Giovedì 9 Ottobre - 21:00 Incontro genitori catechismo QUARTA ELEM |
Venerdì 10 Ottobre - 08:00 Incontro genitori pre-ado e ado |
Domenica 12 Ottobre - 10:00 Apertura chiesa S. Pietro (fino alle ore 12) e vendita calendari francescani pro caritas |
Martedì 14 Ottobre - 21:00 Adorazione saveriani |
Mercoledì 15 Ottobre - 20:30 S. Rosario |
Albavilla, CineTeatro della Rosa, ore 21
CICLO DI TRE INCONTRI APERTI A TUTTI
Ingresso libero
Giovedì 16 ottobre 2025
ESSERE GENITORI - Un dono, un compito fra gioie, timoni, aspettative e responsabilità
Con i coniugi Sara e Daniele Lissi
Responsabili della pastorale familiare regionale
Giovedì 30 ottobre 2025
LA FAMIGLIA APERTA ALLA VITA - Paternità e maternità responsabile
Con mons. Angelo Riva
Docente di teologia morale
Giovedì 13 novembre 2025
LA MATERNITÀ NELLA GIUIRISPRUDENZA ITALIANA - Tra dono e diritto
Con il dott. Giuseppe Anzani
Giudice e legislatore
Spazio al dialogo: al termine di ogni incontro sarà possibile un breve confronto con i relatori.
Un occasione per crescere insieme come comunità.
Albese con Cassano
Dopo la tradizionale festa dell’oratorio, in programma il 5 ottobre, prenderà ufficialmente il via il nuovo anno di catechismo per i bambini e i ragazzi delle comunità di Albese e Albavilla. Le attività inizieranno infatti dal 6 ottobre.
Leggi tutto...
Albese con Cassano, la sera alle ore 20:30 escluso dove diversamente indicato
Mercoledì 1 ottobre
In chiesa parrocchiale
Martedì 7
In chiesa parrocchialenel giorno della B.V. Maria del S. Rosario
Mercoledì 15
Alla chiesa di S. Pietro (Cassano)
Mercoledì 22
In chiesa parrocchiale
Domenica 26
Alle ore 16:00 alla Grotta di Cep nel 35°anniversario della sua realizzazione e nel 30° anniversario della scomparsa di Fabio Casartelli con partenza dal sagrato della chiesa parrocchiale alle ore 15:30. In collaborazione con Pro Loco di Albese con Cassano, Fondazione Fabio Casartelli, Federcaccia, Alpini-
Mercoledì 29
In chiesa parrocchiale
Padri Barnabiti di Eupilio, dal 16 settembre al 28 ottobre 2025
Per chi ama la Sacra Scrittura, don Franco Manzi terrà anche quest'anno un corso biblico decanale:
Ciclo decanale di sei conferenze, tenute settimanalmente al martedì, presso la Casa di Spiritualità dei padri Barnabiti di Eupilio,
via S. Antonio 17, dalle ore 21.00 alle 22.45, dal 16 settembre al 28 ottobre 2025, in collaborazione con Azione Cattolica.
Albese con Cassano, 5 giugno 2025
ORDINE DEL GIORNO
Capita a molti adulti di dimenticare che il chatbot a cui stanno chiedendo dati, revisione testi o ricette di cucina non è un esperto in carne e ossa. Ma che succede quando ci rivolgiamo a ChatGPT come fosse uno psicoterapeuta?
Alcuni casi di cronaca particolarmente drammatici - un adolescente e una giovane donna si sono uccisi dopo aver dialogato per mesi con dei chatbot - impongono una riflessione: i nativi digitali sono attrezzati per evitare questa confusione?
A questo proposito, ci permettiamo di proporre l'ascolto della puntata del 12 setembre 2025 della trasmissione radiofonica RAI "Radio 3 Scienza" nella quale sono stati invitati a intervenire Veronica Barassi, docente di scienze della comunicazione all'Università di San Gallo, autrice di "I figli dell'algoritmo. Sorvegliati, tracciati, profilati dalla nascita" (Luiss University Press 2021) e Matteo Lancini, psicologo e psicoterapeuta, presidente della Fondazione "Minotauro" di Milano e co-autore del saggio "Figli di internet. Come aiutarli a crescere tra narcisismo, sexting, cyberbullismo e ritiro sociale" (Erickson 2022). Al microfono Roberta Fulci.
In questo momento drammatico per i conflitti in corso nel mondo invitiamo tutti a recitare questa invocazione, accogliendo l'appello di papa Leone XIV.
O Maria, Madre di Dio e Madre nostra, noi,
in quest’ora di tribolazione, ricorriamo a te.
Tu sei Madre, ci ami e ci conosci:
niente ti è nascosto di quanto abbiamo a cuore.
Madre di misericordia, tante volte abbiamo sperimentato la tua provvidente tenerezza,
la tua presenza che riporta la pace,
perché tu sempre ci guidi a Gesù, Principe della pace.
Articolo di Matteo Liut pubblicato mercoledì 20 agosto 2025 sul sito di Avvenire.
«Mentre la nostra terra continua ad essere ferita da guerre, in Terra Santa, in Ucraina e in molte altre regioni del mondo, invito tutti i fedeli a vivere la giornata del 22 agosto in digiuno e in preghiera, supplicando il signore che ci conceda pace e giustizia e che asciughi le lacrime di coloro che soffrono a causa dei conflitti armati in corso»: con queste parole stamattina papa Leone XIV, al termine dell'udienza generale in Aula Paolo VI, ha annunciato una giornata speciale per l'invocazione della pace.
Un invito che il Pontefice la lanciato in vista, appunto, della ricorrenza liturgica della Beata Vergine Maria Regina: «Maria è madre dei credenti qui sulla terra - ha detto Prevost nei consueti saluti finali in italiano - ed è invocata anche come Regina della pace. Maria, Regina della pace, interceda perché i popoli trovino la via della pace».
Leggi tutto...Albese con Cassano, 27/28 luglio 2025
In questi giorni la comunità di Villa San Benedetto Menni ha vissuto una bellissima storia di accoglienza. Infatti un gruppo di una cinquantina di giovani spagnoli, accompagnati da alcune Suore Ospedaliere della Provincia di Spagna e da un frate dei Fatebenefratelli (nell’ambito di un percorso congiunto di pastorale giovanile vocazionale), nonché da un sacerdote della diocesi di Getafe, in una tappa del loro pellegrinaggio verso Roma in occasione del Giubileo dei giovani, sono stati ospitati dalla nostra comunità ospedaliera e dalla comunità pastorale parrocchiale di Albese con Cassano e Albavilla.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 28 giugno 2025
Video realizzato da Mario Guerra.
Albese con Cassano, 8 giugno 2025
Grazie a tutti gli sposi per aver reso partecipe tutta la comunità della vostra gioia!
Leggi tutto...17 marzo 2025
ORDINE DEL GIORNO
Ha partecipato all’incontro del consiglio pastorale parrocchiale unitario il vicario episcopale monsignor Gianni Cesena con l'obiettivo, tra l'altro, di fare il punto della situazione del cammino fatto insieme dal momento dell'entrata del nuovo parroco don Walter a oggi.
Monsignor Cesena ha letto il verbale del consiglio precedente e, poi, ha commentato i vari punti del progetto pastorale spiegando che la necessità di fare una comunità pastorale tra le tre parrocchie è una scelta obbligata a causa della scarsità numerica di sacerdoti. Ha definito don Walter come «un padre con tre sorelle, le quali – anche se diverse tra loro – devono imparare a fare un cammino comune».
Il monsignore, che ha presieduto ai riti d’ingresso di don Walter, ha riscontrato una buona partecipazione delle comunità all’evento e ha percepito uno spirito di volontà e organizzazione sia durante la celebrazione della S. Messa (nella quale non sono mancati i ringraziamenti anche a don Luciano, don Franco e don Christophe) che, in seguito, nel corso dei festeggiamenti.
Secondo il vicario episcopale, i membri del consiglio pastorale sono gli “animatori primi” del percorso da fare per iniziare il progetto pastorale, percorso che dovrà essere riflettuto, pensato, condiviso e allargato a tutta la comunità.
Leggi tutto...Milano, 16 maggio 2025
Robert Francis Prevost (Chicago, 14 settembre 1955) è il 267º papa della Chiesa cattolica e vescovo di Roma dall'8 maggio 2025.
O Dio, pastore e guida di tutti i credenti, guarda il tuo servo Leone XIV che hai posto a presiedere la tua Chiesa; sostienilo con il tuo amore, perché edifichi con la parola e con l'esempio il popolo che gli hai affidato, e insieme giungano alla vita eterna.
Roma, 26 aprile 2025
Saluti da Roma dai ragazzi di Albese con Cassano, in pellegrinaggio insieme ai ragazzi di Albavilla, Carcano, Orsenigo, Caslino d'Erba e Castelmarte.
Albese con Cassano, 25 aprile 2025
Anche la redazione del sito dell'Oratorio San Giuseppe e della Parrocchia Santa Margherita di Albese con Cassano desidera rendere omaggio, a suo modo, a papa Francesco, una figura di grande ispirazione e guida spirituale.
Leggi tutto...«Mi pare giusto ringraziare il Signore per averci donato papa Francesco. Questo pontificato anche se non è stato lunghissimo è stato ricchissimo di molti doni come dice san Paolo nella lettera ai Corinzi: “rendo grazie continuamente al mio Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui siete stati arricchiti di tutti i doni, quelli della parola e quelli della conoscenza“.»
don Walter Anzani
S. Messa in suffragio di papa Francesco
Lunedì 21 aprile 2025
Questa mattina il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro santo padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».
PREGHIERA PER IL PAPA DEFUNTO
Tutte le comunità cristiane sono invitate a pregare per l'anima di papa Francesco nella celebrazione dell'Eucaristia e nelle Liturgia delle Ore.
Durante l'Ottava di Pasqua si celebra la Messa del giorno. Nelle preghiere Eucaristiche si aggiunga il ricordo del papa nelle intercessioni per i defunti. Nella preghiera dei fedeli si inserisca una particolare intenzione per papa Francesco.
Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potrà aggiungere una delle seguenti intercessioni.
25 gennaio 2025
ORDINE DEL GIORNO
Albese con Cassano, domenca 9 marzo 2025
Dal dicembre 2019, don Christophe Lokossa risiede ad Albavilla, dove supporta attivamente la comunità locale e, da qualche mese, le tre parrocchie guidate da don Walter. Il suo impegno si concretizza non solo nella celebrazione delle funzioni religiose, ma anche nel sostenere iniziative di solidarietà e di aiuto alle persone in difficoltà.
Oggi, la comunità parrocchiale di Albese con Cassano gli ha reso omaggio nel corso della Santa Messa delle ore 10:30.
«Caro don Christophe,
la conosciamo da pochi mesi, da quando lo scorso settembre ha iniziato a esercitare il suo ministero anche nella nostra parrocchia ma da subito il suo carisma, il suo modo di essere e di parlarci e la sua simpatia ha colpito tutti noi.
Siamo felicissimi quindi di poterci stringere tutti a lei per il traguardo raggiunto: 25 anni con il Signore Gesù!
Nulla accade a caso e in una giornata come oggi, la prima domenica di Quaresima, poter essere con lei, è una grande grazia e pregheremo per lei perché la sua capacità di ascolto e la disponibilità a interagire con tutti, senza distinzioni, la rendano sempre più un punto di riferimento costante per la nostra comunità.
Complimenti don Christophe, che il Signore Gesù la benedica e le dia forza per continuare questa meravigliosa missione che ha abbracciato con tanto amore 25 anni fa. Buon cammino!»
La comunità dei fedeli della parrocchia Santa Margherita
Albavilla, 10 febbraio 2025
Resistrazione audio integrale dell'incontro “Celebrare con il nuovo Messale Ambrosiano: un libro per la Comunità” a cura di mons. Claudio Magnoli, dottore in Sacra Liturgia e segretario della Congregazione del Rito Ambrosiano, tenutosi presso l'oratorio di Albavilla.
Si ringraziano Massimo Delvò e Radio Mater per aver condiviso la registrazione della serata.
Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025 le tre parrocchie organizzano un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Per maggiori informazioni scarica il programma cliccando qui.
Albese con Cassano, 10 dicembre 2014
ORDINE DEL GIORNO
28 ottobre 2024
ORDINE DEL GIORNO
Dalla prima domenica di Avvento ci potranno essere delle variazioni negli orari delle messe del sabato sera nelle tre parrocchie. La S. Messa della domenica delle 9:45 ad Albavilla verrà sospesa.
Nell’eventualità di celebrazione di un funerale, la messa della giornata non verrà officiata e le intenzioni di quel giorno verranno spostate nella messa del giorno successivo.
Si preferisce mettere le intenzioni per i defunti nelle messe feriali, ma questo non impedisce di farle anche nelle messe festive, ove vi sia richiesta.
Durante i funerali non si raccolgono le offerte o eventualmente si potrebbe optare di chiederle per l’intenzione del defunto a fine messa ponendo un cestino in fondo la chiesa.
Ad Albavilla vorrebbero inserire sul sito della parrocchia settimanalmente le nascite, i matrimoni e i funerali.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
"Cronache parrocchiali" è una community dedicata alle comunicazioni delle parrocchie di Albavilla, Albese con Cassano e Carcano: eventi, celebrazioni, iniziative e tanto altro direttamente sul tuo smartphone.
Come iscriverti?
CLICCA QUI
Segui le istruzioni, clicca su ISCRIVITI e ATTIVA LE NOTIFICHE!
Ti aspettiamo!
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364