Albese con Cassano, 5 giugno 2025
ORDINE DEL GIORNO
- Verifica degli eventi attuati nei tre mesi precedenti.
- Programmazione dei prossimi incontri.
- Relazione economico-patrimoniale per l'anno 2024.
- Varie ed eventuali.
VERIFICA DEGLI EVENTI ATTUATI NEI TRE MESI PRECEDENTI
Nel periodo di Quaresima è stata proposta la Via Crucis alle 8.00 di mattino e al pomeriggio per i ragazzi nel pomeriggio, la sera invece don Luciano ha tenuto dei Quaresimali per le tre parrocchie con sede a rotazione. Alcune persone avrebbero preferito la via Crucis serale, per il prossimo anno si potrebbe alternare con il quaresimale. La via Crucis ha avuto luogo anche presso l’istituto di San Benedetto. Per il prossimo anno, le suore propongono di trasmetterla in streaming sul, per consentirne la visione anche alle persone impossibilitate a parteciparvi in presenza, inoltre si sono anche offerte di portare di persona la S. comunione a qualche ammalato.
Il triduo ha avuto una buona frequentazione ed è stato celebrato da don Abramo.
Gli incontri con i genitori delle varie fasce dell’iniziazione cristiana sono stati positivi. Anche le giornate con la celebrazione della prima S. Comunione e S. Cresima sono andate bene.
Ci sono stati pochi battesimi e matrimoni.
Nel mese di maggio, il S. Rosario è stato recitato nelle sedi delle tre parrocchie e ha avuto una discreta frequentazione.
Sempre a maggio si è svolto un pellegrinaggio giubilare serale alla basilica di S. Ambrogio a Milano che ha riscosso un’ottima partecipazione.
PROGRAMMAZIONE DEI PROSSIMI INCONTRI
Si programmano le solenni Giornate Eucaristiche per il 19-20-21 giugno con le S. Messe e l’adorazione eucaristica e il 22 giugno con la processione eucaristica serale.
Per la festa dei santi Pietro e Paolo, sabato 28 giugno viene deciso che la S. Messa verrà celebrata all’aperto da don Christophe in occasione suo 25esimo anniversario di ordinazione sacerdotale.
Per la festa della patrona, S. Margherita, si propone la processione la domenica sera per le vie del paese e l’apertura della chiesa parrocchiale anche nel pomeriggio fino a tarda sera durante la giornata di sabato.
Cosimo Schirò si propone quale delegato del consiglio pastorale per l’assegnazione del premio Campanen Stort: la cerimonia si terrà nell’ambito della festa patronale.
Si propone l’apertura della chiesa parrocchiale anche nel pomeriggio dei giorni feriali.
Per la terza di luglio si programma il consueto pellegrinaggio al SS. Crocifisso di Como: si cercano informazioni riguardo il voto fatto dai nostri avi.
Domenica 27 e lunedi 28 luglio, in occasione del Giubileo dei Giovani, le suore di S. Benedetto ospiteranno per la cena i giovani spagnoli diretti a Roma e chiedono di rivolgere alle famiglie delle tre comunità parrocchiali l'invito a ospitare i ragazzi per la notte.
È stato espresso il desiderio di chiedere a mons. Magnoli di condurre un incontro di formazione per "canto e liturgia" durante il prossimo mese di ottobre.
RELAZIONE ECONOMICO-PATRIMONIALE PER L'ANNO 2024
Il signor Lino Galli ha esposto il rendiconto delle movimentazioni economico-finanziarie del 2024: non ci sono debiti nei confronti di istituti pubblici e privati.
DIMISSIONE DA CONSIGLIERE DELLA SIGNORA DIANA BARIGELLETTI
Iniziamo il consiglio accogliendo le dimissioni da consigliere della signora Diana Barigelletti. Don Walter e gli altri sacerdoti ringraziano per il lavoro svolto in tutti questi anni e si dispiacciono di non aver potuto conoscerla meglio.
ESONERO DEL SIGNOR PAOLO DA EDUCATORE PRESSO ORATORIO DI ALBESE
Don Walter annuncia che dal 1º settembre 2025, Paolo non sarà più l’animatore per i ragazzi dell’oratorio di Albese con Cassano. Verrà sostituito da una figura professionale che seguirà anche i ragazzi della parrocchia di Albavilla, Orsenigo e Pontelambro.