Nei giorni 9, 10 e 11 giugno 2025 le tre parrocchie organizzano un pellegrinaggio a Roma in occasione del Giubileo. Per maggiori informazioni scarica il programma cliccando qui.
Albese con Cassano, 10 dicembre 2014
ORDINE DEL GIORNO
28 ottobre 2024
ORDINE DEL GIORNO
Dalla prima domenica di Avvento ci potranno essere delle variazioni negli orari delle messe del sabato sera nelle tre parrocchie. La S. Messa della domenica delle 9:45 ad Albavilla verrà sospesa.
Nell’eventualità di celebrazione di un funerale, la messa della giornata non verrà officiata e le intenzioni di quel giorno verranno spostate nella messa del giorno successivo.
Si preferisce mettere le intenzioni per i defunti nelle messe feriali, ma questo non impedisce di farle anche nelle messe festive, ove vi sia richiesta.
Durante i funerali non si raccolgono le offerte o eventualmente si potrebbe optare di chiederle per l’intenzione del defunto a fine messa ponendo un cestino in fondo la chiesa.
Ad Albavilla vorrebbero inserire sul sito della parrocchia settimanalmente le nascite, i matrimoni e i funerali.
Leggi tutto...Albese con Cassano, domenica 16 gennaio 2026
I bambini sono invitati a partecipare con le proprie famiglie alla Santa Messa delle 10.30 in Chiesa parrocchiale.
All'ingresso alle famiglie verrà donato un lumino da offrire all'icona della Sacra Famiglia come segno di affidamento.
L'esperienza estiva di oratorio feriale negli anni ci ha dato modo di verificare quanto la sinergia tra animatori e pre-adolescenti possa generare circoli virtuosi. La comunicazione e la capacità di entrare in sintonia con ragazzi poco più piccoli, consente ai giovani educatori dell'oratorio di poter rispondere in modo significativo e attrattivo alle esigenze e agli interessi dei ragazzi della fascia 10-15 anni.
Su tali premesse si basa il progetto di organizzazione di una serie di "LabOratori" i cui relatori e gestori siano educatori dell'oratorio e altri ragazzi del paese e/o paesi vicini capaci di mettere in campo alcune specifiche competenze per trascorrere del tempo in modo costruttivo con i pre-adolescenti.
Il frutto di questo lavoro sono i quattro laboratori creativi per i ragazzi delle scuole medie organizzati dai nostri giovani:
Il laboratori sono aperti a tutti i ragazzi e le ragazze che frequentano le classi medie e si terranno presso l'oratorio San Giuseppe di Albese con Cassano.
«Non basta incensare il Gesù bambino a Natale, bisogna inginocchiarsi davanti a ogni uomo e ogni donna e portare rispetto per la loro dignità. Buon Natale a tutti voi.»
don Walter Anzani
Albese con Cassano, da lunedì 16 a domenica 22 dicembre 2024
Lunedì 16, chiesino dell’icona, ore 16:10
Martedì 17, chiesino dell’icona, ore 16:10
Mercoledì 18, chiesino dell’icona, ore 16:10
Giovedì 19, chiesino dell’icona, ore 16:10
Venerdì 20, chiesa parrocchiale, ore 15:00
Sabato 21, chiesa parrocchiale, ore 15:00
Domenica 22, chiesa parrocchiale, dopo l'arrivo del presepe vivente
Anche quest'anno ad Albese con Cassano ci sarà il tradizionale presepe vivente che domenica 22 dicembre, alle ore 15, sfilerà per le strade del centro storico: una piacevole
occasione per rievocare e festeggiare insieme a tutta la comunità il vero Natale.
Ultima tappa in chiesa parrocchiale e poi, a seguire, merenda in oratorio.
Carissimi parrocchiani,
sta per iniziare il tempo dell’Avvento che ci preparerà a vivere le celebrazioni Natalizie. È un tempo liturgicamente bello e intenso; ovviamente non conoscendo ancora bene il territorio il mio pensiero, ma anche quello dei miei collaboratori si rivolge “un po’ preoccupato” su come condurre la visita alle famiglie per la tradizionale Benedizione Natalizia.
È una tradizione pastorale che se anche nelle sue forme nel corso degli anni ha subito per molti motivi grandi cambiamenti personalmente ho sempre considerato importante. Per noi preti è un’occasione per incontrare le famiglie, conoscere la loro bellezza, le loro aspirazioni, i loro desideri, le loro gioie, i volti vispi e gioiosi dei bambini.
È un'occasione anche per condividere i problemi e le difficoltà che ogni famiglia incontra, condividerli nell’unica fede nel Signore che nel Mistero della sua Incarnazione si è fatto uomo per condividere con noi l’umana natura con le sue gioie, dolori, fatiche e speranze...
Ed è con queste intenzioni che noi sacerdoti passeremo – tutti e quattro saremo coinvolti - di casa in casa per portare la benedizione e la pace del Signore, nei pomeriggi dal lunedì al venerdì dalle ore 17:00 alle ore 20:00 secondo i calendari e i tempi previsti (vedi il calendario più avanti).
Volendo passare in tutte le case sicuramente le benedizioni verranno protratte anche dopo il periodo di Natale. Infine, se per diversi motivi dovessimo involontariamente “dimenticare” qualche famiglia non abbiate scrupolo a interpellarci per fissare una data e orario a voi opportuna.
Vostro parroco,
don Walter
con don Luciano, don Franco e don Cristoforo
Le comunità parrocchiali di Albavilla, Albese con Cassano e Carcano accolgono con fede e gioia il nuovo parroco don Walter Anzani.
Ore 09:45, preghiera a Carcano.
Ore 10:30, S. Messa ad Albavilla e, a seguire rinfresco.
Ore 15:00, preghiera a S. Pietro di Cassano.
Ore 15:30, S. Messa ad Albese a seguire merenda in oratorio.
Le celebrazioni eucaristiche con il rito di ingresso sono state presiedute dal Vicario Episcopale della Zona III, mons. Gianni Cesena.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364