Albese con Cassano, aprile 2024
Preghiamo il Santo Rosario “per la pace”, tutti i mercoledì sera di aprile, alle ore 20:30, in chiesa parrocchiale, all’altare della B.V. Maria del sacratissimo rosario.
Albese con Cassano, 24-31 marzo 2024
DOMENICA 24 "DELLE PALME"
Ore 10:15 - Benedizione degli ulivi in oratorio, processione fino alla chiesa parrocchiale e Santa Messa
Ore 15:00 - Secondi vespri della domenica delle palme
LUNEDÌ 25
Ore 08:00 - Santa Messa nel chiesino dell'icona
MARTEDÌ 26
Ore 08:00 - Santa Messa nel chiesino dell'icona
MERCOLEDÌ 27
Ore 08:00 - Santa Messa nel chiesino dell'icona
GIOVEDÌ SANTO
Ore 08:00 - Lodi in chiesa parrocchiale
Ore 20:30 - Santa Messa in Coena Domini con reposizione del Santissimo Sacramento
Da questo momento bisognerà fare la genuflessione e l'adorazione personale all'altare dell'addolorata dove sarà riposto il SS. Sacramento fino alla Solenne Veglia Pasquale
VENERDÌ SANTO
Giorno di magro e digiuno
Ore 08:00 - Lodi in chiesa parrocchiale
Ore 15:00 - Via Crucis in chiesa parrocchiale
Ore 20:30 - Celebrazione della Passione del Signore seguita dal bacio a Gesù
SABATO SANTO
Ore 08:00 - Lodi in chiesa parrocchiale
Durante la mattina e il pomeriggio la chiesa parrocchiale rimarrà aperta per venerare il Cristo morto
Ore 20:30 - Solenne Veglia Pasquale
DOMENICA 31 “DI PASQUA”
Ore 08:00 - Santa Messa (chiesa parrocchiale)
Ore 09:15 - Santa Messa (chiesa di San Pietro)
Ore 10:30 - Santa Messa solenne di Pasqua (chiesa parrocchiale)
Ore 16:00 - Vespri solenni di Pasqua in chiesa parrocchiale
Decanato di Erba, venerdì 22 marzo 2024
Le parrocchie del Decanato di Erba e la Commissione Decanale Missionaria propongono la "Via Matris" per seguire Maria sui sentieri del dolore con la presenza del vicario di Zona monsignor Gianni Cesena.
Partenza alle ore 20:30 dal piazzale antistante il cimitero di Crevenna in via San Giorgio e salita all'Eremo San Salvatore dove si prevede di concludere entro le 22:30.
Durante il percorso e al termine verranno ricordati i missionari martiri.
In caso di maltempo la Via Matris si svolgerà pesso la chiesa prepositurale di Erba.
Albese con Cassano, 24 marzo 2024, ore 14:30
Anche quest'anno, Villa San Benedetto Menni, il Comune di Albese con Cassano, Federcaccia Albese, insieme con il parroco e gli adolescenti dell'oratorio, invitano la cittadinanza a partecipare alla Via Crucis che si arrampica per le vie del paese.
Il ritrovo e l'avvio della funzione, con la guida dai ragazzi della parrocchia, è fissato davanti alla bacheca di via ai Monti.
I pellegrini transitano lungo questo percorso pregando. Con questa iniziativa si è inteso evidenziare come l'uomo sia per tutta la sua vita un pellegrino alla ricerca di Dio.
Albese con Cassano, febbraio-ottobre 2024
L’arcivescovo, con una sua lettera, ha chiesto che l'11 febbraio 2024, ultima domenica dopo l’Epifania, fosse la data propizia per annunciare alle comunità cristiane, nel corso delle celebrazioni eucaristiche, l’avvio del percorso di rinnovo dei consigli di comunità pastorale e parrocchiali, prevedendo specifiche iniziative (se del caso, anche mediante la convocazione di un’assemblea parrocchiale) in merito alla sensibilizzazione della comunità cristiana (riflettendo su temi quali: sinodalità, comunione, popolo di Dio, trasformazione in atto nella vita della comunità ecclesiale locale).
Leggi tutto...Albese con Cassano, dal 18 febbraio al 17 marzo 2024
Caritas Parrocchiale e don PieroAntonio propongono, anche quest’anno, la tradizionale raccolta.
Ogni domenica potete donare soprattutto:
ALIMENTI: marmellata, the, succhi di frutta, miele, dadi, olio, legumi (NO ceci, NO pasta);
PER LA CASA E L’IGIENE PERSONALE: fazzoletti di carta, detersivi, carta da cucina, sacchetti per la spazzatura.
IL CESTO PER LA RACCOLTA È DISPONIBILE PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE.
Grazie a tutti coloro che decideranno di contribuire!
Albese con Cassano, domenica 28 gennaio 2024
I bambini sono invitati a partecipare con le proprie famiglie
10:30, SANTA MESSA presso la chiesa parrocchiale.
All'ingresso alle famiglie verrà donato un lumino da offrire all'icona della Sacra Famiglia come segno di affidamento.
15:00, GIOCO IN ORATORIO per tutta la famiglia.
16:30, PREGHIERA E MERENDA insieme, in oratorio.
Albese con Cassano, 5 febbraio 2024
Anche quest'anno festeggeremo sant'Agata secondo il seguente programma:
ore 10:00, Santa Messa;
ore 12:00. pranzo in oratorio;
di seguito: tombolata pro-oratorio.
Sono invitate tutte le donne dai 3 ai 90 anni più il signor parroco.
Accogliamo volentieri chiunque vorrà partecipare solo ala tombolata.
Per il pranzo proponiamo un menù un po' diverso da solito e per questo dobbiamo raccogliere le prenotazioni per non incorrere in errori.
MENÙ
Antipasti misti
Trippa o Spezzatino
Polenta
Dessert
Frutta
Vino, bibite, acqua e caffè
Costo del pranzo: 15,00 €
CARTELLE DELLA TOMBOLA:
una cartella, 1,00 €
sei cartelle: 5,00 €
VI ASPETTIAMO NUMEROSE!
Scarica, stampa, compila li tagliando che trovi nel modulo e consegnalo nel cestino posto in fondo ala chiesa parrocchiale entro domenica 28 gennaio 2024.
Don PieroAntonio e le organizzatrici
Albese con Cassano, dal 16 al 24 dicembre 2023
PRESSO LA CHIESA PARROCCHIALE
SABATO 16, ore 14:30
DOMENICA 17, a conclusione del presepe vivente
Da LUNEDÌ 18 a GIOVEDÌ 21, ore 16:10
VENERDÌ 22 e SABATO 23, ore 14:30
DOMENICA 24, durante la Messa delle ore 10:30
Cari parrocchiani,
anche quest'anno non mi è possibile passare nelle famiglie per la benedizione natalizia e me ne dispiaccio, anche perché era l'occasione di incontrare anziani ammalati e tante persone che avrei visto in quella circostanza.
Per questa ragione verranno distribuiti in ogni famiglia la busta, da ritornare in chiesa nell'apposita cassetta con l'offerta di Natale, oltre all'immaginetta con la preghiera da recitare in famiglia nella solennità della nascita di Gesù.
Gli incaricati alla distribuzione hanno incontrato, in molte case, difficoltà a lasciare la boccetta con l'acqua benedetta nelle cassette della posta, spesso anguste e strette.
Al termine delle SS. Messe delle domeniche 3, 10 e 17 dicembre, oltre alla festività dell'Immacolata del giorno 8 dicembre, si potranno ritirare in chiesa le boccette con l'acqua benedetta da aspergere li giorno di Natale da parte del capo famiglia.
Vi ricordo tutti nelle mie preghiere e a tutti auguro un buon e santo Natale di Gesù.
P.S.: chi desidera al benedizione del sacerdote in casa, mi contatti personalmente.
Nel Signore
don Piero Antonio
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364