Albese con Cassano, 13 aprile 2025, ore 14:30
Anche quest'anno Villa San Benedetto Menni, il Comune di Albese con Cassano, Federcaccia Albese, insieme con il parroco e gli adolescenti dell'oratorio, invitano la cittadinanza a partecipare alla Via Crucis che si arrampica per le vie del paese.
Il ritrovo e l'avvio della funzione, con la guida dai ragazzi della parrocchia, è fissato davanti alla bacheca di via Ai Monti. I pellegrini transiteranno lungo il percorso pregando.
Con questa iniziativa si intende evidenziare come l'uomo sia, per tutta la sua vita, un pellegrino alla ricerca di Dio.
Albese con Cassano, giovedì 17 e venerdì 18 aprile 2025, dalle 8:30 alle 16:00
La scuola è chiusa e l’oratorio San Giuseppe è pronto ad accogliere bambini e ragazzi per passare due giornate tra giochi, laboratori e riflessioni in attesa della Pasqua del Signore! Ad aspettarti ci saranno educatori e volontari adulti.
L’attività è rivolta a femmine e maschi delle elementari e delle medie.
ATTENZIONE: l’accesso alle attività sarà a numero chiuso: MASSIMO 30 ISCRITTI! AFFRETTATI!
PROGRAMMA
Giovedì 17 aprile
08:30/09:30, accoglienza
09:00/12:00, giochi e laboratori sulla Pasqua
12:00/13:00, pranzo al sacco
13:00/15:30, passeggiata lungo la Via Crucis fino a Cep
14:00/15:30, gioco in valle
15:30/16:00, rientro in oratorio, conclusione della giornata e rientro a casa
Venerdì 18 marzo
08:30/09:30, accoglienza
09:00/12.00, giochi e laboratori sulla Pasqua
12:00/14:00, pizza in oratorio e gioco libero sorvegliato
14:00/15:00, attività insieme
15:00/15:30, passione di Gesù: un piccolo momento di preghiera insieme
15:30/16:00, conclusione della giornata e rientro a casa
RECAPITI
Cellulare dell'oratorio: +39 320 6382162
Le informazioni relative all’attività saranno gestite tramite gruppo WhatsApp specifico in cui saranno inseriti i recapiti dei genitori
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
10 € a giornata (comprensiva del pasto di venerdì)
25 gennaio 2025
ORDINE DEL GIORNO
Quaresima 2025
Tutti i venerdì di Quaresima:
chiesa parrocchiale di Albese con Cassano, ore 8 e 15
chiesa parrocchiale di Albavilla, ore 8:30 e 15
chiesa parrocchiale di Carcano, ore 17
Alle ore 21: luogo e data verranno indicati sugli avvisi settimanali.
Albese con Cassano, domenca 9 marzo 2025
Dal dicembre 2019, don Christophe Lokossa risiede ad Albavilla, dove supporta attivamente la comunità locale e, da qualche mese, le tre parrocchie guidate da don Walter. Il suo impegno si concretizza non solo nella celebrazione delle funzioni religiose, ma anche nel sostenere iniziative di solidarietà e di aiuto alle persone in difficoltà.
Oggi, la comunità parrocchiale di Albese con Cassano gli ha reso omaggio nel corso della Santa Messa delle ore 10:30.
«Caro don Christophe,
la conosciamo da pochi mesi, da quando lo scorso settembre ha iniziato a esercitare il suo ministero anche nella nostra parrocchia ma da subito il suo carisma, il suo modo di essere e di parlarci e la sua simpatia ha colpito tutti noi.
Siamo felicissimi quindi di poterci stringere tutti a lei per il traguardo raggiunto: 25 anni con il Signore Gesù!
Nulla accade a caso e in una giornata come oggi, la prima domenica di Quaresima, poter essere con lei, è una grande grazia e pregheremo per lei perché la sua capacità di ascolto e la disponibilità a interagire con tutti, senza distinzioni, la rendano sempre più un punto di riferimento costante per la nostra comunità.
Complimenti don Christophe, che il Signore Gesù la benedica e le dia forza per continuare questa meravigliosa missione che ha abbracciato con tanto amore 25 anni fa. Buon cammino!»
La comunità dei fedeli della parrocchia Santa Margherita
Quaresima 2025
Inizia il tempo di Quaresima. Il rischio di sempre è quello di prendere tempo, e aspettare… facciamo ancora in tempo a recuperare con qualche bella rinuncia, fioretto o digiuno… oppure la sfiducia peggiore è quella di rilevare che “Tanto non cambia nulla… andiamo avanti così…”.
La Quaresima si dice, di essere un tempo propizio per rivedere la nostra fede e ricalibrare la nostra vita e le sue relazioni: con Dio, con gli altri, con sé stessi. Giusta e innegabile affermazione.
Leggi tutto...Albese con Cassano, Quaresima 2025
Caritas Parrocchiale propone, anche quest’anno, la tradizionale raccolta di generi alimentari e per la casa da destinare alle famiglie bisognose.
16 MARZO
Merendine, succhi di frutta, budini a lunga conservazione, fruttine/frullati.
23 MARZO
Olio, crackers, dadi, passata di pomodoro da 700 g.
30 MARZO
Mais, piselli, fagiolini, ceci.
6 APRILE
Carta igienica, sacchi per l’immondizia, shampo, detergente liquido per le mani.
Grazie a tutti coloro che decideranno di contribuire!
Albese con Cassano, marzo 2025
Ti piacerebbe fare il chierichetto o la chierichetta? Vuoi imparare a servire il Signore durante la Santa Messa? Chiamaci, ti aspettiamo!
Il percorso per diventare chierichetto prevede tre incontri di attività pratica e conoscenza della Messa: sabato 15, 22 e 29 marzo 2025 dalle ore 10:00 alle ore 11:00 presso la chiesa parrocchiale Santa Margherita.
Per dare la tua adesione invia un messaggio WhatsApp a Mattia +39 339 7144799.
Albese con Cassano, giovedì 6 e venerdì 7 marzo dalle 8:30 alle 16:00
Giovedì e venerdì la scuola è chiusa e gli animatori dell’oratorio aspettano bambini e ragazzi per passare due giornate tra giochi e laboratori a tema carnevale! Ad accoglierli ci saranno anche educatori e volontari adulti.
L’attività è rivolta ai bambini delle elementari e ai ragazzi delle medie. È possibile iscriversi anche solo a una delle due giornate.
Attenzione: l’accesso alle attività è a numero chiuso: massimo 25 iscritti! Affrettati!
ORGANIZZAZIONE
8:30/9:30, accoglienza
9:00/12:00, giochi e laboratori
12:00/13:00, pranzo
13:00/14:00, attività insieme e gioco libero sorvegliato
14:00/15:30, giochi e laboratori
15:30/16:00, conclusione della giornata e rientro a casa
RECAPITI
Cellulare dell'oratorio: +39 320 6382162
Le informazioni relative all’attività saranno gestite tramite gruppo WhatsApp specifico in cui saranno inseriti i recapiti dei genitori.
COSTI E MODALITÀ DI PAGAMENTO
10 € a giornata (pasto compreso).
ISCRIZIONE
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364