Sei qui: NotizieAltre notizie

Altre notizie

Terremoto in Centro Italia: la Caritas lancia una raccolta fondi

Una colletta in tutte le chiese italiane e lo stanziamento immediato di 1 milione di euro dall'8 per mille. La Chiesa italiana risponde così alla sciagura del terremoto che questa notte ha colpito il Centro Italia.

La Presidenza della CEI ha indetto una colletta nazionale, in concomitanza con il 26° Congresso Eucaristico Nazionale. Nella Diocesi di Milano, la colletta - che nel resto d'Italia è prevista per il 18 settembre - avrà  luogo domenica 11 settembre 2016 perché tradizionalmente in Diocesi, il 18 settembre, si celebra la Giornata del Seminario.

Le offerte raccolte in parrocchia durante le Sante Messe dell'11 settembre verranno destinate alla colletta.

Leggi tutto...

Don Alessandro Magni, da settembre a Cologno Monzese - Al suo posto, don Paolo Luigi Vesentini

don-alessandroNel corso della S. Messa prefestiva di sabato 9 luglio 2016, ad Albavilla, il vicario episcopale monsignor Maurizio Rolla. ha annunciato che don Alessandro Magni, attuale coordinatore dell’Unità Pastorale tra le Parrocchie di S. Vittore martire in Albavilla, S. Dionigi in Carcano di Albavilla e S. Margherita in Albese con Cassano inizierà ad operare, dal 1 settembre 2016, a Cologno Monzese.

Leggi tutto...

Auguri a Chiara e Raymond

Chiara Romanò, l'educatrice professionale in forza presso il nostro oratorio è felicemente convolata a nozze! Auguri alla bellissima copia da parte di tutta la comunità!

chiara-raymond 01

chiara-raymond 02

Yemen, uccise quattro suore di Madre Teresa

Yemen, 4 marzo 2016

Una banda di uomini armati ha assaltato una casa di riposo per vecchi e disabili condotta nella città di Aden dalle Missionarie della Carità, le suore di Madre Teresa. Condividiamo i link di alcuni articoli di approfondimento pubblicati, nei giorni scorsi, sul sito internet del quotidiano Avvenire.

saliE: una “canzone per un’amica” di don Luca Castiglioni

Febbraio 2016

elisa-lardini-marchi

don luca castiglioniUn anno fa, dando alla vita Maddalena, moriva Elisa Lardani Marchi, una carissima amica di don Luca Castiglioni.

Il vivissimo affetto per la sua famiglia e la memoria grata si sono tradotte in azione: così e nata saliE, una canzone composta e suonata allo scopo di onorare la bellezza di una vita credente e sostenere la famiglia duramente provata.

Leggi tutto...

Scola: "Includere e non escludere”

Milano, 30 gennaio 2016

In vista della visita dell'arcivescovo a Erba il prossimo 6 febbraio, pubblichiamo un estratto del suo dialogo con il giornalista Ganni Riotta, organizzato presso l'Istituto dei ciechi di Milano, in occasione della festa di San Francesco di Sales, patrono dei giornalisti.

Una festa musulmana da celebrare nelle scuole milanesi

La proposta non viene dall'imam di una moschea, ma dall'arcivescovo Angelo Scola. E non era una battuta, ma la conclusione di un ragionamento che partiva dal "meticciato" - tanto caro al cardinale - e arrivava alla presenza di «almeno un 20 per cento di alunni stranieri nelle nostre classi».

Leggi tutto...

Visita pastorale dell'arcivescovo: Scola a Erba il 6 febbraio 2016

Erba, sabato 6 febbraio 2016

Alle ore 21:00, presso il CineTeatro Excelsior di Erba (via Diaz, 5) l'arcivescovo ha compiuto la visita pastorale nei decanati di Asso e Erba con la formula che ha scelto come distintiva di questo ciclo di visite: un incontro diretto con i fedeli, con la possibiltà di dialogare anche su temi che a quest'ultimi sono più cari.

GUARDA IL VIDEO DELL'INTERA SERATA (1 ora e 24 minuti).

Natale 2015: auguri dallo Zambia

Come di consueto, anche quest'anno don Francesco Airoldi ha inviato da Kanyama (Zambia) una lettera di auguri nella quale ci dona le sue personali riflessioni e uno spaccato della - a noi, poco conosciuta - realtà nella quale Dio l'ha chiamato a operarare come portatore di pace.

kanyama

19 dicembre 2015

Carissimi Amici è notte! Mi trovo qui, solo come al solito, nella mia camera. Il rumore assordante della pioggia incessante sulle lamiere del tetto copre ogni altro suono di vita. Il buio dovuto all’assenza quotidiana e prolungata della corrente spegne ogni possibile movimento. E le lunghe ore che separano il tramonto dall’alba rischiano spesso di essere un tempo senza fine. E allora se le batterie hanno abbastanza energia per dare ancora un po’ di luce, leggo e rifletto...

Leggi tutto...

Progetto emergenza freddo a Como: appello ai gruppi di volontariato del territorio

Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo l'appello lanciato dal Centro Servizi per il Volontariato di Como.

Como, da dicembre 2015 a marzo 2016

Anche quest’anno la rete degli enti che si occupano di grave emarginazione, insieme ad altri e numerosi soggetti del territorio, sta predisponendo a Como un servizio che possa accogliere, da dicembre 2015 a marzo 2016, persone senza dimora che non trovano un riparo in altre strutture. Il servizio è gestito interamente da volontari e ha accolto, lo scorso inverno, 147 persone nei quattro mesi di apertura.

Dalle richieste di aiuto ai diversi servizi per la grave marginalità, si stimano più di 250 persone senza dimora nella città di Como.

Quest’anno, per garantire il servizio, si chiede il supporto anche delle associazioni, sia in termini organizzativi, sia nel coinvolgimento dei propri volontari.

Leggi tutto...

La notte dei senza dimora 2015

notte-dei-senza-dimora-2015

In occasione della Giornata Mondiale del rifiuto della miseria, nel decennale dell'associazione Mani Aperte di Erba.

Como, sabato 17 ottobre 2105

ore 21:00
Teatro La Lucernetta - Como
PROIEZIONE CINEMATOGRAFICA - Gli ospiti e i volontari dell’associazione Incroci e i cittadini sono invitati a una proiezione della rassegna "Oltre Lo Sguardo".

Erba, sabato 24 ottobre 2015

Di seguito il programma completo della giornata.

Leggi tutto...

Pagina 6 di 20

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy