Sei qui: NotizieAltre notizie

Altre notizie

"Stay So": una proposta per la Quaresima "on line" da parte di Azione Cattolica Ambrosiana

Quaresina 2015

È disponibile una "App" gratuita, che si chiama Stay So. Si tratta di un'iniziativa di Azione Cattolica Studenti con il vangelo del giorno, il percorso settimanale della quaresima 2015, con letture, spunti di riflessione e occasioni di confronto. Disponibile per smarphone e tablet Android e iOS.

 Scarica la versione
per iOS (Apple devices)

qrcode stayso ios

Scarica la versione
per Android

qrcode stayso android

Da Fraciscio a Como, sui passi di don Guanella

Il progetto “Sui passi di don Luigi Guanella… Il senso di un cammino”, messo a punto dalla Provincia Sacro Cuore dei Servi della Carità "Opera Don Guanella" in occasione della canonizzazione del suo Fondatore viene rilanciato quest'anno in occasione del centenario guanelliano.

sui-passi-di-don-guanella

Lo scopo di questo progetto è di far conoscere l’opera di questo straordinario santo della carità, vissuto tra Ottocento e Novecento, attraverso i luoghi in cui è nato e in cui ha operato da giovane sacerdote e fondatore.

Leggi tutto...

Video-messaggio di papa Francesco dedicato all'Expo 2015

Messaggio registrato il 7 febbraio 2015 in occasione dell'evento "Le idee di Expo verso la Carta di Milano" nel quali il pontefice affronte i temi dell'iniquità, dell'esclusione, della testimonianza e della custodia del creato.

Partecipare in modo attivo e consapevole alla Messa domenicale: un'iniziativa della Diocesi di Milano

Diocesi di Milano, quaresima 2015

In questo anno pastorale, la Diocesi di Milano, su invito dell’arcivescovo, intende avviare un percorso per aiutare i fedeli a partecipare in modo attivo e consapevole alla Messa domenicale. A partire dalla prima domenica di Quaresima si approfondirà e valorizzerà un aspetto della Celebrazione.

Il primo intervento per domenica 22 febbraio sarà Il silenzio che precede la celebrazione.

Di seguito, la presentazione dell'iniziativa a cura di monsignor Tremolada.

Leggi tutto...

Indulgenza plenaria nella domeniche di Quaresima

In data 29 maggio 1992 la Penitenzieria Apostolica ha concesso che nelle chiese di rito ambrosiano si possa acquistare l’indulgenza plenaria nelle domeniche di Quaresima, recitando devotamente la preghiera Eccomi o mio amato e buon Gesù davanti all’immagine del Crocifisso e dopo essersi comunicati (Cfr. Rivista diocesana Milanese, giugno-luglio 1992, pp 840-841).

Leggi tutto...

Laici chiamati a un nuovo impegno di vita cristiana

Inizia il cammino per il RINNOVO DEI CONSIGLI pastorale e degli affari economici, parrocchiali o di Comunità pastorale, e del Consiglio pastorale decanale.

Lettera dell’Arcivescovo

Carissimi,
per vincere lo scoraggiamento e il malumore che rischia di invecchiare le nostre comunità, basta che io, che tu, che noi ci coinvolgiamo nell’affascinante compito di annunciare Gesù Cristo, motivati solo dalla docilità allo Spirito di Dio che abita in noi.

Leggi tutto...

Una proposta di vita buona: tracce di umanesimo

A partire da domenica 1 febbraio 2015, ciclo di incontri organizzato dal Decanato di Asso presso la parrocchia S. Giovanni Battista di Asso alle ore 15:00.

«L'incontro con Gesù e la vita con Lui nella comunità cristiana rende possibile un modo più conveniente di amare e generare, di lavorare e di riposare, di educare, di condividere gioie e dolori, di assumere la storia, di accompagnare e prendersi cura della fragilità, di promuovere la libertà e la giustizia.» (card. Angelo Scola, “Un nuovo umanesimo”, pag. 26).

Leggi tutto...

Storie di vita: Simona Aztori

aztori.libro"Cosa ti manca per essere felice?" è il titolo del primo volume, scritto da Simona Aztori (ospite della recente Missione Giovani interparrocchiale 2014) e pubblicato nella nuova collana della San Paolo "Storie di Vita". Il libro è allegato a Famiglia Cristiana n. 2/2015 in uscita giovedì 8 gennaio.

«Le sue braccia sono rimaste in cielo, ma nessuno ha fatto tragedie». Così Candido Cannavò presenta Simona Atzori nel suo volume "E li chiamano disabili". Di lei scrive anche: «È andata incontro alla vita con amore e coraggio, e la vita ha fatto di lei una ragazza piena di talento, di valori, di volontà, di futuro: felice, giuro, come poche ne ho conosciute».

Leggi tutto...

Io lesbica e abortista, convertita a Medjugorje

Articolo originariamente pubblicato su "La nuova bussola quotidiana", sito internet gestito da un gruppo di giornalisti cattolici, accomunati dalla passione per la fede, che vogliono offrire una prospettiva cattolica nel giudicare i fatti: certi che l’esperienza cristiana è in grado di abbracciare e rispettare pienamente la dignità dell’uomo.

medjugorje

 

di Francesca | pubblicato il 17-07-2014

Ricordo bene quel giorno di febbraio. Ero all'università. Ogni tanto guardavo fuori dalla finestra e mi chiedevo se Sara fosse già partita. Sara era rimasta incinta durante un rapida storia chiusa con un test di gravidanza positivo. Si era rivolta a me per un aiuto, non sapeva che fare. "È solo un grumo di cellule" dicevamo. Poi arrivò quella decisione. Mi sentivo fiera di aver consigliato a Sara di abortire. Credevo fermamente in quella libertà che concede alla donna di gestire la propria sessualità e di controllare la maternità, fino a eliminarla del tutto. Figli compresi.

Leggi tutto...

Natale 2014: auguri dallo Zambia

Anche quest'anno, don Francesco Airoldi ci invia da Kanyama (Zambia) una lettera di auguri intrisa di provonda umanità nella quale ci rende partecipi delle sue esperienze e riflessioni.

don francesco aroldi

Natale 2014

Carissimi Amici,
tra pochi giorni sarà Natale e come da tradizione desidero condividere con voi qualche riflessione. Devo però confessarvi che non mi sono ancora reso conto che il 25 di Dicembre sia ormai così vicino. Più passa il tempo e più la mia vita si riempie di incontri e di attività che non mi lasciano tregua. Le tante cose da fare nel mio quartiere e nella parrocchia abbinate ad un traffico sempre più crescente e caotico non mi incorragiano ad andare in città dove nei luoghi commerciali brillano le luci del Natale.

Leggi tutto...

Pagina 8 di 20

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy