Sei qui:

Papa Francesco sulle pagine del sito internet della parrocchia di Albese con Cassano

Albese con Cassano, 25 aprile 2025

Paqa Francecsco a Monza nel 2017

Anche la redazione del sito dell'Oratorio San Giuseppe e della Parrocchia Santa Margherita di Albese con Cassano desidera rendere omaggio, a suo modo, a papa Francesco, una figura di grande ispirazione e guida spirituale.

Leggi tutto...

Papa Francesco è tornato alla Casa del Padre

Lunedì 21 aprile 2025

francesco

Questa mattina il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro santo padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».

PREGHIERA PER IL PAPA DEFUNTO

Tutte le comunità cristiane sono invitate a pregare per l'anima di papa Francesco nella celebrazione dell'Eucaristia e nelle Liturgia delle Ore.

Durante l'Ottava di Pasqua si celebra la Messa del giorno. Nelle preghiere Eucaristiche si aggiunga il ricordo del papa nelle intercessioni per i defunti. Nella preghiera dei fedeli si inserisca una particolare intenzione per papa Francesco.

Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potrà aggiungere una delle seguenti intercessioni.

  • Dio Padre di misericordia, accogli nella Gerusalemme del cielo il tuo servo e nostro Pppa Francesco: concedigli di contemplare in eterno il mistero che ha fedelmente servito sulla terra. Preghiamo.
  • Pastore eterno, concedi a papa Francesco la gioia di contemplare in eterno il tuo volto e donagli il premio promesso ai tuoi servi fedeli. Preghiamo.
  • Ti ringraziamo o Signore, per il ministero di papa Francesco e per il dono che egli è stato per la Chiesa e per l'umanità: possa ora partecipare in pienezza alla gioia della Gerusalemme celeste. Preghiamo.
  • Per papa Francesco: il Signore Risorto lo accolga nella dimora della luce e della pace. Preghiamo.
  • Per il defunto papa Francesco: perché il supremo Pastore, che sempre vive per intercedere per noi, lo accolga nella sua pace. Preghiamo.

Alla riscoperta della liturgia | incontro a cura di mons. Claudio Magnoli: "Celebrare con il nuovo Messale Ambrosiano: un libro per la Comunità"

Albavilla, 10 febbraio 2025

Resistrazione audio integrale dell'incontro “Celebrare con il nuovo Messale Ambrosiano: un libro per la Comunità” a cura di mons. Claudio Magnoli, dottore in Sacra Liturgia e segretario della Congregazione del Rito Ambrosiano, tenutosi presso l'oratorio di Albavilla.

Si ringraziano Massimo Delvò e Radio Mater per aver condiviso la registrazione della serata.

5º comandamento: non uccidere | III incontro: la vita morente (video)

Albese con Cassano, 19 aprile 2024

Terzo di tre incontri tenuti da don Angelo Riva - insegnante di teologia morale - che tratta alcuni temi attuali e delicati.

La proposta ha l’intento di fornire un momento formativo e di confronto su argomenti che interrogano la nostra coscienza, per un arricchimento del cammino di fede di ciascuno.

Festa dei santi Pietro e Paolo 2024: video slideshow

Albese con Cassano, 29 giugno 2023


S. Messa nel prato della chiesa di S. Pietro. A celebrare, don Luigi Giusani, nostro ex coadiutore, che ha festeggiato i 50 anni di ordinazione. La Messa è stata concelebrata da don Piero Antonio e padre Carlo, missionario saveriano e guida spirituale dell OrFeAl.

Video realizzato da Mario Guerra.

S. Messa dell'arcivescovo per la terza domenica di quaresima

Santa Messa di domenica 15 marzo 2020

La celebrazione per la terza domenica di Quaresima, senza fedeli in accordo con le disposizioni governative, trasmessa a partire dalle 11 grazie alla collaborazione di TgrLombardia. In allegato il sussidio per pregare in famiglia.

Leggi tutto...

Settimana di preghiera per l’unità dei cristiani 2019

Dal 18 al 25 gennaio 2019

ecumenismo-2019

È nuovamente giunta la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, una Settimana speciale, una Settimana piena di gioia e commozione, di responsabilità e di dovere, poiché ha come scopo la realizzazione della volontà del nostro Salvatore Gesù Cristo: “Che tutti siano una cosa sola” (Gv 17, 21).

Leggi tutto...

Grazie, Signore, per averci donato papa Francesco

«Mi pare giusto ringraziare il Signore per averci donato papa Francesco. Questo pontificato anche se non è stato lunghissimo è stato ricchissimo di molti doni come dice san Paolo nella lettera ai Corinzi: “rendo grazie continuamente al mio Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui siete stati arricchiti di tutti i doni, quelli della parola e quelli della conoscenza“.»

don Walter Anzani
S. Messa in suffragio di papa Francesco

Venerdì pomeriggio in oratorio per i bambini delle elementari: da ottobre 2024 a maggio 2025

Albese con Cassano, dal 11 ottobre 2024 al 30 maggio 2025

Riparte l’iniziativa dell’Oratorio San Giuseppe per i pomeriggi del venerdì per i bambini delle elementari, dalle 12:30 alle 16:30: condivisione del pranzo, gioco, compiti e piccoli momenti di attività insieme con il supporto di volontari ed educatori.

Proviamo così a rivivere l'oratorio, proponendo iniziative, utili e propizie, per ricostruire e ridare fondamento e prospettiva all’oratorio: luogo privilegiato della socialità, dove trovare gli amici e crescere insieme.

ORGANIZZAZIONE

12:30 Accompagnamento dei bambini in uscita da scuola e pranzo in oratorio
13:30 Gioco libero
14:30 Attività insieme, piccoli laboratori, assistenza compiti
16:00 Merenda
16:30 Uscita

I bambini che hanno necessità di rientrare a scuola per eventuali attività, verranno accompagnati e poi riportati in oratorio al termine delle stesse secondo orari da concordare con le famiglie.

Le comunicazioni organizzative specifiche saranno gestite tramite sondaggi Whatsapp

LE ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO PRESSO L'ORATORIO SAN GIUSEPPE.

Leggi tutto...

5º comandamento: non uccidere | II incontro: la vita nascente (video)

Albese con Cassano, 12 aprile 2024

Secondo di tre incontri tenuti da don Angelo Riva - insegnante di teologia morale - che tratta alcuni temi attuali e delicati.

La proposta ha l’intento di fornire un momento formativo e di confronto su argomenti che interrogano la nostra coscienza, per un arricchimento del cammino di fede di ciascuno.

18 febbraio 2023: e carnevale sia…

Albese con Cassano, 18 febbraio 2023

Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento con il laboratorio di carnevale. Quasi 30 bambini tra i 4 e i 9 anni, in compagnia di mamma e papà e coordinati dai nostri volontari, hanno costruito il loro pagliaccio.

Con pochi materiali hanno dato sfogo alla loro fantasia.

Ringraziamo i genitori per accogliere con entusiasmo le nostre proposte e li aspettiamo al prossimo appuntamento con il laboratorio di Pasqua il 25 marzo.

costumi-carnevale-2023-01

Guarda le foto...

Documento finale del Sinodo dei Vescovi sui Giovani, la Fede ed il Discernimento Vocazionale (27 ottobre 2018)

Pubblichiamo di seguito il testo del documento finale e le votazioni del documento finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco, al termine della XV Assemblea Generale Ordinaria (3-28 ottobre 2018) sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.

1540800197841

Missione Giovani 2014: giorno 8

Albavilla, domenica 26 ottobre 2014

missionegiovani2014 smallI frati francescani - nel corso della Santa Messa conclusiva di fonte ai fedeli delle comunità di Albavilla, Albese con Cassano e Carcano riuniti nella chiesa parrocchiale di Albavilla - "tirano le somme" della Missione Giovani e incitano nuovamente i giovani a non avere paura.

Scola: Azione Cattolica è un riferimento prezioso per tutti i laici

Milano, 28 aprile 2013

MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO PER LA GIORNATA PARROCCHIALE DELL'AZIONE CATTOLICA DEL 28 APRILE

«I cristiani sono presenti nella storia come l’anima del mondo, sentono la responsabilità di proporre la vita buona del Vangelo in tutti gli ambiti dell’umana esistenza. Non pretendono una egemonia e non possono sottrarsi al dovere della testimonianza» (Alla scoperta del Dio vicino, p. 50).

Oggi, nella ricorrenza della giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica (Ac), invito tutte le parrocchie a considerare che la responsabilità della testimonianza ecclesiale, che riguarda tutti i battezzati, non può fare a meno del contributo specifico dell’Ac. Pertanto chiedo a tutti coloro che hanno a cuore la loro parrocchia nell’orizzonte più reale e concreto della Chiesa diocesana di confrontarsi con la proposta dell’ AC e di sentirsi chiamati ad aderire con semplicità e disponibilità perché la forma dell’associazione è di grande aiuto per intensificare la propria vita spirituale, approfondire la comunione ecclesiale, approfondire la formazione.

Leggi tutto...

Pagina 1 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy