Albese con Cassano, 25 aprile 2025
Anche la redazione del sito dell'Oratorio San Giuseppe e della Parrocchia Santa Margherita di Albese con Cassano desidera rendere omaggio, a suo modo, a papa Francesco, una figura di grande ispirazione e guida spirituale.
Leggi tutto...Lunedì 21 aprile 2025
Questa mattina il cardinale Kevin Joseph Farrell, camerlengo di Santa Romana Chiesa, ha annunciato con dolore la morte di papa Francesco, con queste parole: «Carissimi fratelli e sorelle, con profondo dolore devo annunciare la morte di nostro santo padre Francesco. Alle ore 7:35 di questa mattina il vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. La sua vita tutta intera è stata dedicata al servizio del Signore e della Sua chiesa. Ci ha insegnato a vivere i valori del Vangelo con fedeltà, coraggio ed amore universale, in modo particolare a favore dei più poveri e emarginati. Con immensa gratitudine per il suo esempio di vero discepolo del Signore Gesù, raccomandiamo l'anima di papa Francesco all'infinito amore misericordioso di Dio Uno e Trino».
PREGHIERA PER IL PAPA DEFUNTO
Tutte le comunità cristiane sono invitate a pregare per l'anima di papa Francesco nella celebrazione dell'Eucaristia e nelle Liturgia delle Ore.
Durante l'Ottava di Pasqua si celebra la Messa del giorno. Nelle preghiere Eucaristiche si aggiunga il ricordo del papa nelle intercessioni per i defunti. Nella preghiera dei fedeli si inserisca una particolare intenzione per papa Francesco.
Nella preghiera universale della Messa e nelle preci della Liturgia delle Ore si potrà aggiungere una delle seguenti intercessioni.
Albavilla, 10 febbraio 2025
Resistrazione audio integrale dell'incontro “Celebrare con il nuovo Messale Ambrosiano: un libro per la Comunità” a cura di mons. Claudio Magnoli, dottore in Sacra Liturgia e segretario della Congregazione del Rito Ambrosiano, tenutosi presso l'oratorio di Albavilla.
Si ringraziano Massimo Delvò e Radio Mater per aver condiviso la registrazione della serata.
Albese con Cassano, 19 aprile 2024
Terzo di tre incontri tenuti da don Angelo Riva - insegnante di teologia morale - che tratta alcuni temi attuali e delicati.
La proposta ha l’intento di fornire un momento formativo e di confronto su argomenti che interrogano la nostra coscienza, per un arricchimento del cammino di fede di ciascuno.
Albese con Cassano, 29 giugno 2023
Video realizzato da Mario Guerra.
Santa Messa di domenica 15 marzo 2020
La celebrazione per la terza domenica di Quaresima, senza fedeli in accordo con le disposizioni governative, trasmessa a partire dalle 11 grazie alla collaborazione di TgrLombardia. In allegato il sussidio per pregare in famiglia.
Leggi tutto...Dal 18 al 25 gennaio 2019
È nuovamente giunta la Settimana di preghiera per l’unità dei Cristiani, una Settimana speciale, una Settimana piena di gioia e commozione, di responsabilità e di dovere, poiché ha come scopo la realizzazione della volontà del nostro Salvatore Gesù Cristo: “Che tutti siano una cosa sola” (Gv 17, 21).
Leggi tutto...Ecco la relazione finale del Sinodo dei vescovi sul tema della famiglia nella sua versione integrale.
«Mi pare giusto ringraziare il Signore per averci donato papa Francesco. Questo pontificato anche se non è stato lunghissimo è stato ricchissimo di molti doni come dice san Paolo nella lettera ai Corinzi: “rendo grazie continuamente al mio Dio per voi, a motivo della grazia di Dio che vi è stata data in Cristo Gesù, perché in lui siete stati arricchiti di tutti i doni, quelli della parola e quelli della conoscenza“.»
don Walter Anzani
S. Messa in suffragio di papa Francesco
Albese con Cassano, dal 11 ottobre 2024 al 30 maggio 2025
Riparte l’iniziativa dell’Oratorio San Giuseppe per i pomeriggi del venerdì per i bambini delle elementari, dalle 12:30 alle 16:30: condivisione del pranzo, gioco, compiti e piccoli momenti di attività insieme con il supporto di volontari ed educatori.
Proviamo così a rivivere l'oratorio, proponendo iniziative, utili e propizie, per ricostruire e ridare fondamento e prospettiva all’oratorio: luogo privilegiato della socialità, dove trovare gli amici e crescere insieme.
ORGANIZZAZIONE
12:30 Accompagnamento dei bambini in uscita da scuola e pranzo in oratorio
13:30 Gioco libero
14:30 Attività insieme, piccoli laboratori, assistenza compiti
16:00 Merenda
16:30 Uscita
I bambini che hanno necessità di rientrare a scuola per eventuali attività, verranno accompagnati e poi riportati in oratorio al termine delle stesse secondo orari da concordare con le famiglie.
Le comunicazioni organizzative specifiche saranno gestite tramite sondaggi Whatsapp
LE ATTIVITÀ SI SVOLGERANNO PRESSO L'ORATORIO SAN GIUSEPPE.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 12 aprile 2024
Secondo di tre incontri tenuti da don Angelo Riva - insegnante di teologia morale - che tratta alcuni temi attuali e delicati.
La proposta ha l’intento di fornire un momento formativo e di confronto su argomenti che interrogano la nostra coscienza, per un arricchimento del cammino di fede di ciascuno.
Albese con Cassano, 18 febbraio 2023
Anche quest'anno non è mancato l'appuntamento con il laboratorio di carnevale. Quasi 30 bambini tra i 4 e i 9 anni, in compagnia di mamma e papà e coordinati dai nostri volontari, hanno costruito il loro pagliaccio.
Con pochi materiali hanno dato sfogo alla loro fantasia.
Ringraziamo i genitori per accogliere con entusiasmo le nostre proposte e li aspettiamo al prossimo appuntamento con il laboratorio di Pasqua il 25 marzo.
Pubblichiamo di seguito il testo del documento finale e le votazioni del documento finale del Sinodo dei Vescovi al Santo Padre Francesco, al termine della XV Assemblea Generale Ordinaria (3-28 ottobre 2018) sul tema: “I giovani, la fede e il discernimento vocazionale”.
Albavilla, domenica 26 ottobre 2014
I frati francescani - nel corso della Santa Messa conclusiva di fonte ai fedeli delle comunità di Albavilla, Albese con Cassano e Carcano riuniti nella chiesa parrocchiale di Albavilla - "tirano le somme" della Missione Giovani e incitano nuovamente i giovani a non avere paura.
Milano, 28 aprile 2013
MESSAGGIO DELL'ARCIVESCOVO PER LA GIORNATA PARROCCHIALE DELL'AZIONE CATTOLICA DEL 28 APRILE
«I cristiani sono presenti nella storia come l’anima del mondo, sentono la responsabilità di proporre la vita buona del Vangelo in tutti gli ambiti dell’umana esistenza. Non pretendono una egemonia e non possono sottrarsi al dovere della testimonianza» (Alla scoperta del Dio vicino, p. 50).
Oggi, nella ricorrenza della giornata parrocchiale dell’Azione Cattolica (Ac), invito tutte le parrocchie a considerare che la responsabilità della testimonianza ecclesiale, che riguarda tutti i battezzati, non può fare a meno del contributo specifico dell’Ac. Pertanto chiedo a tutti coloro che hanno a cuore la loro parrocchia nell’orizzonte più reale e concreto della Chiesa diocesana di confrontarsi con la proposta dell’ AC e di sentirsi chiamati ad aderire con semplicità e disponibilità perché la forma dell’associazione è di grande aiuto per intensificare la propria vita spirituale, approfondire la comunione ecclesiale, approfondire la formazione.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364