Il sito ERBANOTIZIE.com ha pubblicato un articolo sull'idea che ha iniziato a circolare nei giorni scorsi.
ALBESE CON CASSANO – Albese vuole ricordare don Carlo Giussani. Da qui la proposta di intitolare all’ex parroco una piazza.
Memorizzate questo volto. Il suo nome è Paolo Ferrari e sarà tra noi almeno per tutto il prossimo anno come educatore e avrà il compito di coordinare le attività oratoriane e collaborare con adolescenti, giovani e giovanissimi.
Canturino, venticinquenne, laureato in Scienza dell’Educazione, attualmente studente di Psicologia, ha già maturato diverse esperienze in ambito educativo tra cui una precedente presso l’oratorio di Pusiano sempre in qualità di coordinatore delle attività. Ha anche collaborato questa estate con l’oratorio di Albavilla dove è stato chiamato a sostituire Francesco Butti, nel periodo in cui è stato costretto ad assentarsi a causa di un infortunio.
A lui vanno i migliori auguri per un cammino sereno all’interno della nostra comunità.
Dal 15 al 18 settembre 2014, pellegrinaggio a Roma a incontro con Papa Francesco!
Lunedì 15 settembre, dopo una sosta al Santuario di S. Luca a Bologna e il pranzo a Gradara, faremo sosta a Loreto: il giorno seguente, dopo la celebrazione della S. Messa nel Santuario, ci porteremo a Roma, con sosta a Spoleto.
Mercoledì sarà una giornata dedicata alla città di Roma: al mattino parteciperemo all’udienza del papa in Piazza S. Pietro e, dopo il pranzo, spenderemo qualche ora visitando la Città Eterna.
Il giorno seguente, a Tivoli, visita di Villa Adriana e, dopo il pranzo, rientro ad Albavilla.
Adesioni e iscrizioni entro fine luglio presso la parrocchia di Albavilla.
Albese con Cassano
Da qualche mese sono iniziati i lavori e, una volta completate le mura, inizieranno i lavori di rinifitura e arredamento degli ambienti con l'obiettivo che l'Oratorio San Giuseppe continui ad essere, come e meglio di prima, la "seconda casa" di tutti i ragazzi della nostra comunità, un luogo di accoglienza, gioia e preghiera.
Ma ora possiamo contribuire materialmente alla sua ristrutturazione! Come? È molto semplice.... COLORIAMO TUTTI INSIEME il cartellone esposto in fondo alla chiesa parrocchiale acquistando un simbolico MATTONCINO ADESIVO del valore simbolico di 25 euro.
Leggi tutto...Cassano, Chiesa di San Pietro, 27/30 giugno 2014
IL PROGRAMMA È STATO RIDEFINITO A CAUSA DELLE AVVERSE PREVISIONI METEREOLOGICHE.
Leggi tutto...Sacralità e tradizione tornano, e fanno da apripista per un'estate di riflessione, con la Peregrinatio della Reliquia di San Giovanni Paolo II. Protagonista degli imminenti eventi è Villa San Benedetto Menni di Albese con Cassano: "Poter conservare la Reliquia di San Giovanni Paolo II è come conservare la sua benedizione per ottenere la grazia dal Signore - spiega la Madre Superiora Suor Annamaria Chiaia - ed è per questo un grande onore poterla accogliere".
Leggi tutto...Per realizzare il progetto di CARITAS AMBROSIANA sono necessari 20.000 Euro che serviranno per sostenere l'attività della mensa popolare di Nis e per allestire un centro diurno per malati psichici.
Attraverso il CENTRO DI ASCOLTO DEL DECANATO DI ERBA molte famiglie in difficoltà ricevono un contributo per il pagamento di cauzioni, affitti, bollette, tickets sanitari. Tutto questo grazie all’aiuto anonimo, ma prezioso di tanti. Aspettiamo anche il tuo.
Leggi tutto...L'intervento progettuale ha voluto considerare l'area interna alla recinzione dell'Oratorio come un grande parco in cui si svolgono diverse funzioni cercando di valorizzare anche quegli angoli e spazi attualmente meno accessibili; funzioni peculiari dell'Oratorio e richieste emerse dalla collettività viva dell'Oratorio tendono ad amalgamarsi in un progetto unitario.
La proposta progettuale interessa solo il blocco aule/bar e la casa coadiutore/custode.
Leggi tutto...L'11 settembre 2013 si sono svolte le operazioni di apertura delle offerte per le opere di ristrutturazione. I lavori edili sono iniziati il 12 dicembre 2013. Di seguito, l'aggiornamento dei lavori al 20 gennaio 2014.
In occasione del 150esimo di fondazione dei padri Betharramiti
dal 2 all'8 giugno 2014
Montpellier, Barcellona, Monserrat, Saragozza, Lourdes, Carcassonne, Arles
Quota di partecipazione individuale: da 840 a 975 Euro, a seconda del numero di partecipanti (camera singola: 225 Euro | assicurazione annullamento: 25 Euro).
Iscrizioni con capparra: 300 Euro, entro fine febbraio 2014.
dal 25 agosto al 2 settembre 2014
Quota di partecipazione individuale: 1.450 Euro (camera singola: 200 Euro | assicurazione annullamento: 30 Euro).
Iscrizioni con caparra: 450 Euro, entro il 31 maggio 2014.
Albese con Cassano, 25 dicembre 2013
Anche quest’anno ai bambini e ragazzi del coro che hanno animato la Messa di Natale è stata donata una spilla. La stessa è stata portata all’altare con il Pane e il Vino e reca la scritta "...pace infondi nei cuor!".
Il Natale è anche questo: trovare nella grotta di Betlemme la pace che Gesù, il Dio fatto bambino, vuole per la nostra famiglia, la nostra comunità e tutti i popoli della terra. Grazie,
Stefano
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364