Quest'anno la raccolta dei vestiti usati organizzata dalla Caritas avrà come finalità il finanziamento di un progetto a sostegno di donne trafficate, abusate e maltrattate, presenti sul nostro territorio diocesano.
La raccolta avverrà secondo le seguenti modalità:
- venerdì 8 maggio 2009 dalle ore 14.30 alle ore 18.00;
- sabato 9 maggio 2009 dalle ore 8.30 alle ore 12.00.
Come ogni anno il luogo della raccolta sarà organizzato nel piazzale di fronte all'Oratorio.
28 gennaio 2009
Dopo un periodo di silenzio, RadiOratorio è tornata! Più completa che mai!
Leggi tutto...La Fondazione Provinciale della Comunità Comasca ha confermato che è stata raggiunta la cifra di 4.500 € per poter usufruire del contributo di 22.500 €.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SOSTENUTO E CONTINUANO A SOSTENERE QUESTO PROGETTO!
16 novembre 2008
Non solo un libro liturgico, ma una piccola grande rivoluzione nella quotidianità dei seguaci di Ambrogio. Questo è il nuovo Lezionario ambrosiano, in vigore dalla prima domenica di Avvento, il 16 novembre, dopo una gestazione durata trent'anni.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 29 marzo 2017
È stata raggiunta la cifra di 1.700 € per poter usufruire del contributo della Fondazione Provinciale della Comunità Comasca.
GRAZIE A TUTTI COLORO CHE HANNO SOSTENUTO E CONTINUANO A SOSTENERE IL NOSTRO ORATORIO!
24 novembre 2008
In considerazione dell'argomento, allo stesso tempo importante e per molti versi ancora sconosciuto, abbiamo deciso di interpellare una persona a noi molto cara, don Luca Castiglioni, per illuminarci sull'argomento.
Leggi tutto...Ma che fine ha fatto don Luca? È un po che non se ne hanno notizie certe... c'è addirittura chi dice che sia stato spedito in pellegrinaggio in Russia!
Leggi tutto...28 settembre 2008
Il cardinale Dionigi Tettamanzi ha ordinato 18 diaconi candidati al presbiterato e tra questi c'era il nostro amato Paolo, ora don Paolo!
Leggi tutto...Roma, 10/11 settembre 2016
20/24 settembre 2008
...tante amicizie sono nate, tanto entusiasmo sorto nei cuori... Ora sta al terreno che ciascuno di noi “è“ permettere a quei semi di crescere...
È il seminarista che ci accompagnerà quest'anno! Gli abbiamo chiesto di raccontarsi...
Leggi tutto...Albese con Cassano, 1 settembre 2016
La chiesetta di S. Pietro è stata inserita, come tappa, nell'itinerario culturale e turistico "Between Lake Como and Milan".
Leggi tutto...Albese con Cassano, agosto 2016
Quale ulteriore segno della profonda devozione degli albesini alla Beata Vergine, il Gruppo Alpini di Albese con Cassano ha realizzato, nel cortiletto sul retro delle nuove aule dell'Oratorio, una riproduzione della Grotta di Lourdes con la statua della Nostra Signora del Rosario, compatrona della nostra parrocchia.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364