Sei qui:

Incontro diocesano adolescenti con il Cardinale Dionigi Tettamanzi

Domenica 5 aprile 2009

"Ti ho scelto per me"
L’Arcivescovo di Milano Cardinale Dionigi Tettamanzi invita tutti gli adolescenti all’Incontro diocesano che si terrà a Lecco
la Domenica delle Palme per la XXIV Giornata Mondiale della Gioventù.


Ma il Signore gli disse:
«Va’, perché egli è lo strumento
che ho scelto per me,
affinché porti il mio nome dinanzi alle nazioni,
ai re e ai figli d’Israele» (Atti 9 , 15).


incontro-adolescenti.jpg

Leggi tutto...

Quaresima di fraternità 2020: sospensione della raccolta alimentare

Albese con Cassano, giovedì 5 marzo 2020

Visto il susseguirsi di ordinanze che prevedono, tra le altre cose, anche la il divieto di celebrazione di S. Messe aperte al pubblico, la raccolta alimentare della quaresima viene temporaneamente sospesa e verrà riprososta più avanti.

Veglia di preghiera a Erba per la Giornata delle vocazioni

Venerdì 8 maggio 2009

Veglia vocazionale

Venerdì, alle ore 21.00, in occasione della 46ª Giornata mondiale di preghiera per le Vocazioni, presso la parrocchia di Santa Maria Nascente a Erba sarà celebrata una veglia diocesana, alla presenza dell’Arcivescovo cardinale Tettamanzi. L’evento, organizzato dal Centro Diocesano Vocazioni, può essere considerato il momento culminante di quella preghiera corale per le vocazioni a cui aveva invitato il Cardinale all’inizio dell’anno pastorale, nel messaggio per la Giornata per il Seminario.

Leggi tutto...

"Uno di noi": oltre un milione di firme

one-of-us smallRaggiunto il primo obiettivo della campagna europea Uno di Noi per chiedere alla Unione Europea la difesa della dignità umana della persona a partire dal concepimento e di porre fine al finanziamento di attività che presuppongono la distruzione di embrioni umani, in particolare nei settori della ricerca, dello sviluppo e della salute pubblica.

Tale iniziativa doveva essere sostenuta da almeno un milione di cittadini europei, provenienti da almeno 7 dei 27 Stati membri. Questo obiettivo è stato raggiunto e ora il testo dovrà essere discusso dal Parlamento europeo.

Leggi tutto...

OrFeAl 2010: corso animatori per ragazzi dalla prima alla quarta superiore

Anche quest'anno è stato organizzato un corso destinato ai ragazzi che desiderano animare l'Or.Fe.Al. Grande novità, che ben si collega al tema diocesano: il corso è organizzato in collaborazione tra il nostro Oratorio e quello di Albavilla!

Quindi, pronti ad essere messi tutti...
sottosopra

Leggi tutto...

Veglia in "Traditione Symboli"

traditione-symboli.jpgSabato 4 aprile 2009

La Veglia in Traditione Symboli ogni anno ripete il gesto della consegna del Credo ai catecumeni che riceveranno i sacramenti dell'iniziazione cristiana nella notte di Pasqua e ai giovani radunati in Duomo con l'Arcivescovo.

Questo dono, continuamente rinnovato, diventa necessario per accompagnare e introdurre il cristiano nella celebrazione della Settimana santa. Perché solo se "attrezzati" con il dono della fede, ricevuta per grazia di Dio e di una Chiesa che nel tempo l'ha tramandata, possiamo addentrarci nel mistero della Pasqua di Gesù e contemplare lo spettacolo della croce e lo stupore della risurrezione.

 

Leggi tutto...

Corso biblico presso i barnabiti di Eupilio dal 17 settembre 2013

Eupilio, settembre e ottobre 2013

La coscienza missionaria di san Paolo
e la situazione critica della Chiesa di Corinto

Il corso, realizzato in collaborazione con Azione Cattolica ha come relatore don Franco Manzi e si terrà presso i Padri Barnabiti di Eupilio, in via S. Antonio 17;

Sono previsti sei incontri, sempre al martedì, dalle ore 21:00 alle 22:30.

Leggi tutto...

OrFeSal: primavera 2010

Riparte l'animazione domenicale (ORatorio FEStivo ALbesino)

Cosa cambia?
Molto e poco allo stesso tempo. Innanzitutto cambiano le condizioni meteo, che con l’appropinquarsi della bella stagione ci favoriranno nelle possibilità di gioco all’aperto consentendoci di sfruttare al massimo il campo da calcio e quello da basket. Escludendo accidenti meteorologici, per la fase primaverile possiamo annunciare che quasi ogni domenica si terranno partite di calcio arbitrate.
Ebbene si: Calcio avete voluto e calcio avrete! Per chi non gradisse lo sport nazionale ci saranno giochi alternativi esattamente come nella sessione invernale 2009.

Cosa resta uguale?
Il sistema di punteggio innanzitutto, che si manterrà "ad personam".
Con questo sistema di punteggio, ciascun partecipante si vedrà assegnare i punti di domenica in domenica. Ogni domenica verranno formate squadre differenti e, a seconda della squadra a cui si appartiene, si ricevono i punti conquistati dalla squadra. Alla fine il giocatore che avrà conquistato più punti sarà dichiarato “campione", quindi non conta solo vincere ma anche partecipare più e più volte.

Invito a celebrare il primo anniversario della morte di Carlo Maria Martini

Duomo di Milano, 31 agosto 2013

Lettera del vicario generale dell'Arcidiocesi di Milano, Mario Delpini a tutti i fedeli della Diocesi Ambrosiana.

C’è stato il tempo dell’ammirazione. Durante il lungo ministero episcopale del cardinale Carlo Maria Martini sulla cattedra di Ambrogio, il suo stile e il suo insegnamento, la sua personalità e le sue visioni sul presente e sul futuro della Chiesa e della società, hanno suscitato l’ammirazione di molti e la sua fama ha raggiunto i confini del mondo. Molti hanno percepito di essere ascoltati, hanno intuito nel suo magistero una risposta alle proprie domande, hanno trovato incoraggiamento per affrontare la loro situazione e per assumere responsabilità nelle sue parole e nei suoi gesti di prossimità e di lungimiranza.

Leggi tutto...

Ricomincia l'OrFesAl!

OrFesAl = Oratorio Festivo Albese: facile! Ma che cos’è esattamente?

L’Orfesal è la trasformazione di 4 domeniche (25 ottobre, 15 e 29 novembre, 20 dicembre) in giornate di festa durante le quali ci saranno giochi organizzati, preghiera e merenda come se fossero quattro giorni di oratorio feriale (di OrFeAl per capirci).

Leggi tutto...

Suore Missionarie della Carita': un incontro per far nascere "la sete"

18 gennaio 2009

Ore 16.00. Un piccolo gruppo di giovani e giovani adulti, accompagnati dal nostro seminarista Gabriele, si è ritrovato in un freddo e nebbioso pomeriggio d'inverno a Baggio (Milano) davanti al civico 379 di via delle Forze Armate. Perché? 

Madre Teresa

Leggi tutto...

18+ all'Alpe di Colonno

12 luglio 2009

Che giornata spettacolare, quella di domenica 12 luglio, per noi, il gruppo 18+ degli oratori di Albavilla e di Albese!

Leggi tutto...

Le storie dei separati sono le nostre storie

Erba, sabato 8 giugno 2013, ore 15:30
Casa della Gioventù

Pastorale Familiare separati / divorziati / nuove unioni
Zona Pastorale III - Lecco | Chiesa di Milano

CONVEGNO

INCERTI LEGAMI

Relatore: prof. Ivo LIZZOLA
docente in pedagogia sociale presso l’Università di Bergamo

Leggi tutto...

Animatori di Albese e Albavilla: uno "storico" incontro

Venerdì 26 giugno gli animatori dell'Or.Fe.Al 2009 si sono ritrovati all'Oratorio di Albese per vivere una serata insieme con i "colleghi" di Albavilla.

Insieme è più bello

Leggi tutto...

Dentro e fuori dalle mura dell'Arsenale: la Principessa Sissi a (Porta) Palazzo

Torino, 2/5 gennaio 2009 

E’ domenica all’Arsenale: sveglia, colazione, lodi, “Buona Giornata” in Auditorium, incontro formativo, pranzo, lavoro, messa, vespri, cena... Niente di strano rispetto agli altri giorni della settimana, tanto che ci ritroviamo a chiedere che giorno sia e non siamo sicuri della risposta.
Anche fuori dalle mura dell’Arsenale è domenica: tra urla, odori, colori è passato il mercato di Porta Palazzo, il più grande d’Europa ed ora non resta altro che qualche anziano che rovista tra i rifiuti, un gruppo di uomini un po’ assonnati riuniti intorno ad un cartone di vino e i soliti spacciatori che hanno ripreso il loro commercio.  Nessuna traccia dei curiosi che arrivano il sabato alla ricerca di qualche oggetto strano, nessun traffico di carretti, nessuna musica, nessun dispiegamento di forze dell’ordine.

Leggi tutto...

Pagina 23 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy