Sei qui:

Santa Comunione 2013: le foto

Albese con Cassano, domenica 2 giugno 2013

comunione 2013 01

Leggi tutto...

Mi affido alle vostre preghiere

Albese con Cassano, 15 settembre 2024

Carissimi/e, con non poca trepidazione mi accingo a intraprendere un nuovo cammino con voi come parroco. Ancora non vi conosco ma avremo modo di farlo nel limite del possibile già in questi primi giorni: questo sarà per me il mio primo impegno.

Prima di tutto ringrazio don PieroAntonio per la sua accoglienza e ospitalità che ha avuto nei miei confronti già dalla prima volta in cui ci siamo incontrati. Don PieroAntonio ci lascia per motivi legati all’età ma sicuramente porterà con sé l’affetto e la riconoscenza di tutta la comunità. Lo ringraziamo per ciò che ha fatto e gli auguriamo di continuare a essere la luce del Vangelo ovunque sia chiamato a vivere il ministero sacerdotale.

Leggi tutto...

Festa del papà 2020

Giovedì 19 marzo 2020

festa papa 2020In questo giorno la Chiesa italiana ha chiesto a tutti di riunirsi spiritualmente in preghiera alle ore 21, recitando il Rosario. Che occasione unica per pregare in famiglia. E durante il giorno? Chiediamo ai ragazzi, per quanto possono, di fare festa e di coinvolgere i loro genitori in qualcosa di bello da fare insieme.

Come dalle indicazioni, ci viene chiesto di appendere un drappo bianco sul balcone o alla finestra. E di esporre una candela accesa durante il tempo del Rosario alle ore 21.

...e come ogni giornata, la Festa del Papà e di San Giuseppe non può che iniziare con la Preghiera del mattino.

Uno schema di preghiera per i ragazzi, semplice e immediato, da vivere nella mattinata di giovedì, si può scaricare qui.

In più, la FOM (Fondazione Oratori Milanesi) propone una serie di iniziative per vivere, nonostante l'emergenza, una giornata speciale fatta di affetti, di preghiera, di attività creative e di gioco.

Cresciamo insieme in oratorio: il senso dell'accoglienza

Albese con Cassano, sabato 16 novembre 2019, dalle 17:15 alle 22:00

famiglia-1

Incontro aperto a tutti i ragazzi dalla seconda media alle superiori.

PROGRAMMA

Ritrovo in oratorio alle ore 17:15.

Adorazione Eucaristica e Santa Messa.

Cena: pasta preparata dai catechisti. Si chiede ai ragazzi di portare un secondo piatto per sé e/o un dolce da condividere.

Momenti liberi e testimonianza della famiglia Lia sull'accoglienza.

Confermare la partecipazione con un messaggio a Alessandra +39 347 0050288 o ad Alberto +39 333 7427809 oppure scrivendo sui gruppi WhatsApp di catechismo.

LA SERATA È APERTA A TUTTI.
Costo della serata: 2 euro.

Catechesi di papa Francesco: cresima

Città del Vaticano, 29 gennaio 2014

Il sacramento della Confermazione va inteso “in continuità con il Battesimo, al quale è legata in modo inseparabile”. Lo ha detto stamattina papa Francesco durante l’Udienza Generale, proseguendo il ciclo di catechesi dedicato ai sacramenti.

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

Cresima 2013: le foto

Albese con Cassano, domenica 26 maggio 2013

CresAlbe1394

Leggi tutto...

Saluto a don PieroAntonio Larmi

Albese con Cassano, 8 settembre 2024

2018-06-festa35ValerioCiceri-DSC 6211

Carissimo don Piero Antonio,
sono passati ormai quindici lunghi anni da quel giorno in cui l’abbiamo conosciuta in veste di nostro nuovo Parroco ma il ricordo di quel momento è, in tutti noi, ancora vivido. L’abbiamo accolta con affetto e un po’ di curiosità, felici di poter cominciare con lei un tratto di strada della nostra vita spirituale. È con immensa gratitudine, che oggi ci troviamo qui riuniti per rendere grazie a Dio del dono della sua persona. Il Consiglio Pastorale Parrocchiale, interpretando i sentimenti di tutti i parrocchiani, vuole rivolgerle questo saluto.

Difficile riassumere in poche parole tutto l’operato da lei compiuto in questi anni per la nostra bella chiesa e per guidare noi parrocchiani lungo la retta via.

Tanto è stato fatto e tanto rimane da fare a partire dal nostro oratorio, di cui lei ha realizzato la prima parte di restauro. Quanti i lavori compiuti per tenere in ordine e sempre bella la nostra grande chiesa, orgoglio del nostro paese. La sua cura è sempre stata attenta e precisa da grande conoscitore dell’arte quale è, riscoprendo spesso veri e propri tesori dimenticati in soffitta: abbiamo tanto bisogno di vedere il bello, grazie per avercelo palesato! A noi, come dice lei, rimane l’arduo compito di riempire questi luoghi magnifici poiché la vera Chiesa siamo noi, sono le anime della comunità: lo ha ribadito incessantemente in questi anni che noi siamo le pietre vive della Parrocchia.
Grazie per la sua grande generosità verso i bisognosi del nostro paese: la sua porta è sempre stata aperta e non si è mai tirato indietro senza farsene vanto.

Leggi tutto...

Cresciamo insieme all'oratorio - Avrò cura di te

Albese con Cassano, sabato 19 settembre 2020

Serata aperta a tutti i ragazzi, dalla seconda media alle superiori

TESTIMONIANZA DI SARA CAZZANIGA
dottoressa in terapia intensiva a Bergamo durante l’emergenza Covid

angeli-italia

Ritrovo, ore 17:40 in oratorio;
Santa Messa delle ore 18;
a seguire, pizzata in oratorio.

Confermare la partecipazione con un messaggio a:
Alessandra (+39 347 0050388)
Alberto (+39 333 7427809)
oppure scrivendo sui gruppi Whatsapp di catechismo

LA SERATA È APERTA A TUTTI
Costo della serata: 5 euro

S. Messa dell'arcivescovo per la quarta domenica di quaresima

Santa Messa di domenica 22 marzo 2020

L’arcivescovo di Milano, monsignor Mario Delpini, presiederà alle ore 11 la celebrazione eucaristica della quarta domenica di Quaresima presso la Fondazione Sacra Famiglia di Cesano Boscone.

Leggi tutto...

Catechesi di papa Francesco: il battesimo (2)

Città del Vaticano, mercoledì 15 gennaio 2014

Papa Francesco, nell’Udienza Generale del 15 gennaio 2014, ha continuato la catechesi sul Battesimo affrontando un aspetto importante di questo Sacramento: esso ci fa diventare membri del Corpo di Cristo e del Popolo di Dio. Ognuno di noi, cristiani, è un anello di una catena ininterrotta che, di generazione in generazione, che riceve la grazia e la fede e la trasmette ai propri figli, “come un fiume che irriga la terra e diffonde nel mondo la benedizione di Dio”. Tutti noi, nella Chiesa, siamo discepoli e missionari: discepolo perché riceviamo la fede e missionario perché la ritrasmettiamo, “e questo lo fa il Battesimo in noi”.

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

Una festa per Oreste Magni: video della giornata

Albese con Cassano, 23 marzo 2013

Una serie di imagini a cura del "poeta del video" Vatemaior (alias Mario Re Fraschini) a memoria della giornata.

Leggi tutto...

Arrivo del nuovo parroco

Il parroco don Piero Antonio Larmi termina giuridicamente il suo mandato venerdì 6 settembre 2024.

don-Walter-Anzani

Lo stesso giorno subenttra don Walter Anzani come parroco della parrocchie di Albese, Albavilla e Carcano.

Festa di San Giuseppe 2020

Giovedì 19 marzo 2020

sangiuseppe“A te, o beato Giuseppe, stretti dalla tribolazione ricorriamo e fiduciosi invochiamo il tuo patrocinio, insieme con quello della tua santissima Sposa”

(Leone XIII)


In questo momento di emergenza sanitaria, la Chiesa italiana promuove un momento di preghiera per tutto il Paese, invitando ogni famiglia, ogni fedele, ogni comunità religiosa a recitare in casa il Rosario (Misteri della luce), simbolicamente uniti alla stessa ora: alle 21 di giovedì 19 marzo, festa di San Giuseppe, Custode della Santa Famiglia. Alle finestre delle case si propone di esporre un piccolo drappo bianco o una candela accesa.

TV2000 offrirà la possibilità di condividere la preghiera in diretta.

Scarica il Sussidio per seguire il Rosario Meditato

Catechesi di papa Francesco: il battesimo

Città del Vaticano, mercoledì 8 gennaio 2014

Il Battesimo "non è una formalità, è un atto che tocca in profondità la nostra esistenza". Lo ha detto il Papa, che nella prima udienza generale dell'anno ha iniziato una serie di catechesi sui sacramenti, partendo dal Battesimo, che "è il sacramento su cui si fonda la nostra stessa fede e che ci innesta come membra vive in Cristo e nella sua Chiesa".

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

La prima Omelia di Papa Francesco (discorso integrale)

Roma, 14 marzo 2013

"Se non confessiamo Gesu' saremo solo una ONG pietosa". È stato questo il monito lanciato da Papa Francesco nella sua prima omelia. "Quando non si cammina ci si ferma. Quando non si edifica su Gesu' si fanno, come i bambini sulla spiaggia, dei palazzi di sabbia". "Si ricordi - ha detto ancora il nuovo Papa - che a volte ci sono movimenti del cammino che non ci conducono a nulla; sono movimenti che ci fanno andare indietro".

Leggi tutto...

Pagina 9 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy