Sei qui:

Estratto dal consiglio pastrorale unitario del 24 gennaio 2025

25 gennaio 2025

ORDINE DEL GIORNO

  • Riflessione a partire dalle schede di auto-formazione
  • Benedizioni natalizie: prime impressioni
  • Quaresima 2025
  • Giubileo 2025
  • Incontro con Vicario Episcopale di Zona
  • Giornate Eucaristiche
  • Varie ed eventuali
Leggi tutto...

Cresimandi 2018 a San Siro: le foto

Milano, sabato 25 maggio 2018

cresimandi-2018-01

Leggi tutto...

L'omelia dei papa Francesco nella Messa celebrata nel Parco di Monza

Monza, sabato 25 marzo 2017

L'omelia di Papa Francesco nella Santa Messa nella Solennità dell'Annunciazione, celebrata nel Parco di Monza, con un milione di fedeli, nella quarta tappa della sua visita a Milano.

Messaggio del Santo Padre Francesco per la Giornata Mondiale della Pace 2023

Nessuno può salvarsi da solo.

Ripartire dal Covid-19 per tracciare insieme sentieri di pace

papa-francesco-2023

1 gennaio 2023

«Riguardo poi ai tempi e ai momenti, fratelli, non avete bisogno che ve ne scriva; infatti sapete bene che il giorno del Signore verrà come un ladro di notte» (Prima Lettera di San Paolo ai Tessalonicesi 5,1-2).

1. Con queste parole, l’Apostolo Paolo invitava la comunità di Tessalonica perché, nell’attesa dell’incontro con il Signore, restasse salda, con i piedi e il cuore ben piantati sulla terra, capace di uno sguardo attento sulla realtà e sulle vicende della storia. Perciò, anche se gli eventi della nostra esistenza appaiono così tragici e ci sentiamo spinti nel tunnel oscuro e difficile dell’ingiustizia e della sofferenza, siamo chiamati a tenere il cuore aperto alla speranza, fiduciosi in Dio che si fa presente, ci accompagna con tenerezza, ci sostiene nella fatica e, soprattutto, orienta il nostro cammino. Per questo San Paolo esorta costantemente la Comunità a vigilare, cercando il bene, la giustizia e la verità: «Non dormiamo dunque come gli altri, ma vigiliamo e siamo sobri» (5,6). È un invito a restare svegli, a non rinchiuderci nella paura, nel dolore o nella rassegnazione, a non cedere alla distrazione, a non scoraggiarci ma ad essere invece come sentinelle capaci di vegliare e di cogliere le prime luci dell’alba, soprattutto nelle ore più buie.

Leggi tutto...

Ordinazione presbiteriale di don Michele Galli: baci, abbracci e... lanci!

Milano, sabato 11 giugno 2017

Missione Giovani 2014: giorno 3 - intervista a Simona Atzori

Albavilla, 21 ottobre 2014

missionegiovani2014 smallSimona Atzori, milanese, pittrice e ballerina classica, intervistata presso il Cine Teatro della Rosa da Mattia Molteni in occasione della Missione Giovani 2014 della comunità pastorale di Albavilla, Albese con Cassano e Carcano.

Celebrazione del 25° anniversario di ordinazione sacerdotale di don Christophe

Albese con Cassano, domenca 9 marzo 2025

Dal dicembre 2019, don Christophe Lokossa risiede ad Albavilla, dove supporta attivamente la comunità locale e, da qualche mese, le tre parrocchie guidate da don Walter. Il suo impegno si concretizza non solo nella celebrazione delle funzioni religiose, ma anche nel sostenere iniziative di solidarietà e di aiuto alle persone in difficoltà.

Oggi, la comunità parrocchiale di Albese con Cassano gli ha reso omaggio nel corso della Santa Messa delle ore 10:30.

25-anniversario-ordinazione-don-christophe 00

«Caro don Christophe,
la conosciamo da pochi mesi, da quando lo scorso settembre ha iniziato a esercitare il suo ministero anche nella nostra parrocchia ma da subito il suo carisma, il suo modo di essere e di parlarci e la sua simpatia ha colpito tutti noi.

Siamo felicissimi quindi di poterci stringere tutti a lei per il traguardo raggiunto: 25 anni con il Signore Gesù!

Nulla accade a caso e in una giornata come oggi, la prima domenica di Quaresima, poter essere con lei, è una grande grazia e pregheremo per lei perché la sua capacità di ascolto e la disponibilità a interagire con tutti, senza distinzioni, la rendano sempre più un punto di riferimento costante per la nostra comunità.

Complimenti don Christophe, che il Signore Gesù la benedica e le dia forza per continuare questa meravigliosa missione che ha abbracciato con tanto amore 25 anni fa. Buon cammino!»

La comunità dei fedeli della parrocchia Santa Margherita

25-anniversario-ordinazione-don-christophe 01

Guarda le foto

Due giornate "normali" 2017 a Fraciscio (le foto)

Fraciscio, 30 aprile e 1 maggio 2017

fraciscio-2017-02

Leggi tutto...

Messaggio del papa per la L Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali, 2016

Comunicazione e misericordia: un incontro fecondo

Cari fratelli e sorelle,

l’Anno Santo della Misericordia ci invita a riflettere sul rapporto tra la comunicazione e la misericordia. In effetti la Chiesa, unita a Cristo, incarnazione vivente di Dio Misericordioso, è chiamata a vivere la misericordia quale tratto distintivo di tutto il suo essere e il suo agire. Ciò che diciamo e come lo diciamo, ogni parola e ogni gesto dovrebbe poter esprimere la compassione, la tenerezza e il perdono di Dio per tutti. L’amore, per sua natura, è comunicazione, conduce ad aprirsi e a non isolarsi. E se il nostro cuore e i nostri gesti sono animati dalla carità, dall’amore divino, la nostra comunicazione sarà portatrice della forza di Dio.

Leggi tutto...

Via Crucis a Cep 2017: le foto (aggiornate)

Albese con Cassano, domenica 9 aprile 2017

cep-2017-b00

Leggi tutto...

Rallegratevi! Cantare e suonare nella liturgia: resoconto dell'incontro decanale (aggiornato con audio della serata)

Erba, 26 aprile 2016

Il 26 aprile, don Claudio Burgio (responsabile diocesano per la musica sacra) ha incontrato a Erba i ministri della musica liturgica delle parrocchie del decanato. Presenti: cantori, organisti e altri musicisti.

claudio-burgio

Leggi tutto...

Missione Giovani 2014: giorno 1 (aggiornato)

Domenica 19 ottobre 2014

missionegiovani2014 smallI francescani si presentano e illustrano i principali appuntamenti della Missione Giovani al termine della Santa Messa delle 10:30 di domenica 19 ottobre nella chiesa parrocchiale di Albese.

Leggi tutto...

OrFeAl 2023: video slideshow

Albese con Cassano, luglio 2023

Infanzia missionaria 2017: le foto

Albese con Cassano, 6 gennaio 2016

infanzia-missionaria-2017-01

Leggi tutto...

Pagina 3 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy