Albese con Cassano, domenica 28 gennaio 2018
Con tutte le famiglie della comunità, in occasione della festa della Sacra Famiglia, vogliamo ringraziare il Signore per il dono della famiglia che, nonostante le difficoltà e le fatiche, continua a manifestarsi nella vita di tutti i giorni. ANCHE CON LA TUA FAMIGLIA!
SIAMO TUTTI INVITATI A PARTCIPARE CON LE NOSTRE FAMIGLIE ALLA SANTA MESSA DELLE ORE 10:30.
Durante la S. Messa delle 10:30, riprenderà il PELLEGRINAGGIO DELL'ICONA DELLA SACRA FAMIGLIA nelle case della nostra comunità per le famiglie che vorranno ospitarla. Al termine della S. Messa sarà possibile scegliere la settimana in cui accogliere l'Icona.
Dopo la celebrazione sarà possibile partecipare, in oratorio, al PRANZO CONDIVISO PER LE FAMIGLIE confermando la propria presenza entro sabato 27 contattando Matteo (+39 339 7027377) o Giovanni (+39 347 2364553).
Albese con Cassano, gennaio 2018
Conclusi i lavori di ristrutturazione dell'oratorio, il Consiglio Pastorale Parrocchiale e il Consiglio Affari Economici hanno discusso il modo per far fronte al debito di 230.000 Euro (800.000 Euro di disponibilità a fronte di 1.030.000 Euro spesi per la ristrutturazione) che era stato contratto con Banca Prossima per pagare tutte le ditte.
Il debito è stato rideterminato ad aprile 2017 contraendo con la Banca Prossima un’anticipazione di cassa di € 170.000,00; attualmente il debito di cassa ammonta a circa € 100.000,00 (grazie alla generosità di molti parrocchiani).
È stata scartata la proposta di passare mensilmente nelle famiglie a raccogliere un'offerta, come era stato fatto per il tetto della chiesa ai tempi don Carlo, per mancanza di volontari.
Si è quindi deciso di proseguire con le "Domenica della generosità", la terza domenica di ogni mese, giornate sottolineate da un'apposita busta per l'offerta straordinaria destinata all'estinzione del debito e per far fronte a nuove necessarie spese di manutenzione degli immobili della parrocchia, della chiesa parrocchiale e della chiesa di S. Pietro.
Nel mese di gennaio, la "Domenica della generosità" è fissata per domenica 21 e in febbraio per domenica 18
Tetto della chiesa di S. Pietro
Rifacimento e smaltimento amianto: 33.503,00 €
Campanile della chiesa di S. Pietro
Rifacimento del tettuccio; trattamento antiruggine e verniciatura della croce; lavaggio muri con idropulitrice, rimozione erbacce e chiusura di fessure con malta cementizia: 4,895,00 €
Tetto della chiesa parrocchiale
Intervento urgente, ripasso generale con piattaforma aerea: 5.955,00 €
Tettucci e porte della casa parrocchiale
Smontaggio, sostituzione grossa orditura ammalorata, sostituzione perline, sostituzione canali e scossaline, tinteggiatura, posa di nuovi coppi con ganci in rame: 2.915,00 €
Bocciodromo
Bonifica del manto di copertura d'amianto: 5.500,00 €
Oratorio
Rifacimento parziale con ponteggi di porzioni di intonaco pericolante nel salone e tinteggiatura: 1.800,00 €
Sostituzione di rete e sostegni nel campo di basket, prestazione di mano d'opera gratuita: intervento con addebito delle sole materie prime (da quantificare)
TOTALE: 54.608,00 €
Albese con Cassano, 25 dicembre 2017
Anche quest'anno le ragazze (i maschietti sono un più' rari) hanno lavorato per preparare la spilla Natalizia e il commento che potete leggere qui sotto.
Questa decima spilla (anche se gli anni sono di più) ha un significato simbolico particolare non solo per il coro dei bimbi. Voglio cogliere questa occasione per ringraziare, qualora non lo avessi fatto in passato, i bambini/e, ragazzi/e che si sono avvicendati a suonare e cantare, anche magari per una sola occasione.
Proprio oggi mi sono fermato a parlare con uno di loro (cresciutello e sposato) e mi sono reso conto che insieme al tempo siamo stati attraversati da tante persone che oggi per motivi vari non partecipano più a questa attività ma sono certo che è solo una mancata presenza fisica e per alcuni spero temporanea.
Dopo questa sviolinata lasciatemi sottolineare un senso di gratitudine anche verso i cinque ragazzi che hanno, in questa decade ed oltre, accompagnato con gli strumenti musicali i canti: alcune esperienze sono state notevoli e di pregio. Non ultime infine le persone che in modi diversi ci hanno incoraggiato. Se quanto ho scritto è un peccato di orgoglio il Signore vorrà perdonarmi mettendo tutto sul solito conto.
Stefano F.
Il Natale è un ritmo che si ripete e che tutti gli anni segna una tappa importante della nostra vita. È anche tempo di gioia perché ci si riunisce per festeggiare, cantando e lodando, il Signore Gesù che viene per noi. |
Avvento 2017
Caritas Ambrosiana propone una raccolta di fondi destinati a Lubulini, una zona rurale dello Swaziland. Le offerte verranno raccolte grazie ai tradizionali salvadanai Caritas che potranno essere riconsegnati il pomeriggio dell'Epifania in occasione della festa dell'Infanzia Missionaria.
Gli adulti potranno contribuire inserendo le proprie offerte in una "bussola" allestita presso la chiesa parrocchiale.
INIZIATIVA A CURA DELLA CARITAS PARROCCHIALE
Prima settimana (da domenica 12 novembre 2017)
Per la colazione: biscotti, merendine, fette biscottate, marmellata, caffè, latte, thé…
Seconda settimana (da domenica 19 novembre 2017)
Primi piatti: ravioli, pasta, riso, salsa, sughi, dadi per brodo…
Terza settimana (da domenica 26 novembre 2017)
Secondi piatti: verdure (piselli, fagiolini, lenticchie…), tonno, carne in scatola…
Quarta settimana (da domenica 3 dicembre 2017)
Olio, sale, farina, zucchero, miele
Quinta settimana (da domenica 10 dicembre 2017)
Detersivi, dentifrici, sapone liquido, tovaglioli, panno carta…
2 ottobre 2017
Oggi pomeriggio, don PieroAntonio (parroco di Albese con Cassano) e don Paolo Vesentini (parroco di Albavilla e Carcano), hanno finalmente incontrato, insieme a un gruppo di giovani delle nostre parrocchie, Giuseppe Pellegrino, seminarista e diacono novello.
Giuseppe Pellegrino, classe 1972, originario della provincia di Lecce e proveniente dalla parrocchia S. Giulio di Barlassina, condividerà, nei prossimi anni, un tratto di strada al fianco delle nostre comunità.
Caro Giuseppe, benvenuto tra noi!
Estratto del documento “PRIMA DESTINAZIONE e indicazioni per la stesura del progetto 1+5" inviato da mons. Michiele Tolve, rettore del seminario diocesano ai parroci dell'unità pastorale Albavilla, Carcano, Albese con Cassano.
Leggi tutto...PROGETTO PER L'INSERIMENTO NEL MINISTERO DIACONALE/PRESBITERALE redatto a cura dei parroci di Albavilla/Carcano e Albese con Cassano.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364