Da sabato 12 don Giuseppe diffonderà il volantino della vacanza estiva dedicata ai ragazzi di quinta elementare di prima e seconda media di Albese con Cassano, Albavilla e Carcano.
Genitori e ragazzi sono invitati il 11 gennaio, alle ore 21:00, presso l'oratorio Albavilla per la proposta / presentazione di una vacanza all'inizio dell'estate.
Da lunedì 10 a domenica 16 giugno 2019.
Serrada di Folgaria (Trento)
Hotel Martinella (1.250 m slm) - tre stelle
Trattamento a pensione completa
Posti massimi disponibili: 40
Costo indicativo, incluso il pullman: 270€
Albese con Cassano, 31 dicembre 2018
FESTEGGIAMO INSIEME, condividendo con semplicità, l’attesa del nuovo anno A PARTIRE DALLE ORE 17:30 FINO ALL’ARRIVO DEL NUOVO ANNO. RITROVO IN ORATORIO.
POSSIBILITÀ DI PARTECIPARE
alle ore 18:00 alla S. MESSA VIGILIARE e al Te Deum
alle ore 19:00, per i più coraggiosi, alla FIACCOLATA A CEP (tempo permettendo)
CENONE A PARTIRE DALLE ORE 20:00
Il cenone sarà a base di ciò che i partecipanti porteranno da casa più pizzoccherata preparata in oratorio.
Per adesioni: entro mercoledì 27.12, fino a esaurimento posti, contattare Giovanni Savi 347.2364553.
Costo: adulti 10 €, ragazzi dai 6 anni 5 €, i più piccolini gratis.
Avvento 2018
Caritas Ambrosiana propone una raccolta di fondi destinati alla parrocchia di Ka Philippe, diocesi di Port-de-Paix, ad Haiti. Le offerte verranno raccolte grazie ai tradizionali salvadanai Caritas che potranno essere riconsegnati il pomeriggio dell'Epifania in occasione della festa dell'Infanzia Missionaria.
Gli adulti potranno contribuire inserendo le proprie offerte in una "bussola" allestita presso la chiesa parrocchiale.
Leggi tutto...Albese con Cassano, da domenica 16 a lunedì 24 dicembre 2018
Anche quest'anno viene riproposto un supporto concreto alle famiglie che desiderano fare partecipare i propri figli alla Novena: don PieroAntonio si rende disponibile ad accompagnare i bambini delle scuole elementari alla chiesa parrocchiale, previa adesione da parte dei genitori.
Leggi tutto...INIZIATIVA A CURA DELLA CARITAS PARROCCHIALE
Prima settimana (da domenica 25 novembre 2018)
Per la colazione: biscotti, merendine, fette biscottate, marmellata, caffè, latte, thé…
Seconda settimana (da domenica 2 dicembre 2018)
Primi piatti: ravioli, pasta, riso, salsa, sughi, dadi per brodo…
Terza settimana (da domenica 9 dicembre 2018)
Secondi piatti: verdure (piselli, fagiolini, lenticchie…), tonno, carne in scatola…
Quarta settimana (da domenica 16 dicembre 2018)
Olio, sale, farina, zucchero, miele
Quinta settimana (da domenica 23 dicembre 2018)
Detersivi, dentifrici, sapone liquido, tovaglioli, panno carta…
Avvento 2018
Domenica inizia il tempo di Avvento ambrosiano, tempo in cui riscoprire che "viviamo vigilando nell'attesa". Noi vorremmo dire ai ragazzi che l'attesa ha il suo compimento e che abbiamo ricevuto in dono una "Meta" che ci appartiene e che siamo anche noi gli "attesi".
Nella prima domenica di Avvento, nell'epistola, san Paolo dice: «Nessuno vi inganni con parole vuote». Noi, durante il tempo che ci prepara alla venuta del Signore, ci impegneremo ad usare parole buone, facendo riferimento all'orizzonte ampio dei “cieli nuovi” che ci attendono! Man mano che passeranno le settimane crescerà la gioia per la speranza che ci viene incontro e per l'incontro con il Figlio di Dio che è nato per rivelarci la promesse del Padre: «i vostri nomi sono scritti nei cieli».
Ogni settimana potremo consegnare delle parole che potranno aiutare nel cammino della vita, insieme a quelle che durante la settimana i ragazzi troveranno nel Calendario dell'Avvento ambrosiano.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 11 novembre 2018
L'artista Marilena Fineanno ha donato alla chiesa Santa Margherita di Albese con Cassano un affresco da lei realizzato dipingendo con pigmenti di origine minerale su intonaco fresco.
L'affresco è una rappresentazione della Madonna della segglola, dipindo a olio di Raffaello Sanzio databile al 1513/1514 circa e conservato nella Galleria Palatina di Palazzo Pitti a Firenze.
Leggi tutto...Dal 27 al 30 dicembre 2018
La vacanza - che prevede momenti di svago, condivisione e preghiera - si terrà dal 27 al 30 dicembre 2018 presso l'Hotel Spiazzi (3 stelle) a Spiazzi di Gromo (mappa), nel comune di Gromo (Bg) in alta Val Seriana.
Sarà possibile visitare la mostra sabato e domenica negli orari di apertura dell'oratorio: sabato 6 ottobre, dalle 14:30 alle 17:30 - domenica 7 ottobre, dalle 15:00 alle 10:00.
Sotto la guida di papa Francesco, la Chiesa universale sta vivendo una stagione di particolare attenzione al mondo giovanile. Il Sinodo dei vescovi, convocato per il prossimo mese di ottobre sul tema «I giovani, la fede e il discernimento vocazionale», ne è la conferma più evidente. In quest’ottica, l’Associazione Don Zilli, presieduta da don Antonio Sciortino, e il Centro culturale San Paolo, diretto da don Ampelio Crema con il supporto comunicativo del Gruppo editoriale San Paolo propongono una mostra dal titolo “Santi della porta accanto - giovani testimoni della fede."
La mostra in oggetto si articola in 32 pannelli. I contenuti sono stati concordati con il Servizio per la Pastorale giovanile della Conferenza Episcopale Italiana.
Trattandosi di un’iniziativa di natura educativa e pastorale, la mostra mira all’animazione dei giovani e non ha intenti commerciali (a promuoverla sono due Onlus). Il contributo economico che i promotori chiederanno a parrocchie, associazioni ed enti interessati, sarà finalizzato a coprire i costi di realizzazione e gestione.
A partire da venerdì 14 settembre 2018 presso l’oratorio S. Giuseppe di Albese con Cassano.
Con la ceramista Chiara “Chirò" Romanò.
I bambini potranno seguire un percorso del tutto personale, misurarsi con le tecniche di realizzazione della ceramica di base e, in seguito, realizzare oggetti quali vasi, piatti, tazze, ecc. oppure bomboniere per occasioni speciali e/o sculture per decorare la casa e il giardino.
La ceramica è una tecnica antica, aiuta i bambini a sviluppare le capacità di psicomotricità fine, aumenta l’autostima, rilassa e libera la fantasia.
Quando: tutti i venerdì pomeriggio dalle 15:00 alle 16:00.
Dove: presso l’oratorio S. Giuseppe.
Data d’inizio: venerdi 14 settembre 2018
Il corso costerà 5,00 € a lezione comprensivi di costi di materiali, cotture e contributo all’oratorio.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364