Mercoledì 10 ottobre, ore 20:30
Momento di preghiera e pizzata: tutti insieme a Carcano per conoscersi e ritrovarsi.
Giovedì 4 ottobre, ore 21:00
Momento di preghiera e apericena: tutti insieme all'oratorio di Albavilla per conoscersi e ripartire.
Sabato 6 ottobre, ore 20:30
Invito a partecipare alla Redditio Symboli al Duomo di Milano per inaugurare il nuovo cammino.
SE DESIDERI PARTECIPARE, COMUNICALO AI TUOI EDUCATORI O A DON GIUSEPPE +39 328 944 590 ENTRO DUE GIORNI PRIMA DELLA DATA PREVISTA!
Varese, domenica 28 ottobre 2018
La nuova opportunità offerta dalla diocesi di Milano ai preAdo dalla 1ª alla 3ª media: è come un tendere una mano dai fratelli più grandi ai più piccoli che si affacciano in questa nuova condizione.
Qui sotto è possibile visualizzare e scaricare la locandina che riporta la scaletta della giornata. Nel caso il programma dovesse subire variazioni, queste saranno prontamente riportate da don Giuseppe e i catechisti.
Per iscriversi, compilare il modulo - reperibile qui sotto e preso il bar dell'oratorio di Albese con Cassano - e consegnarlo ai propri catechisti entro il 6 ottobre.
Milano, sabato 6 ottobre, 20:45
Le parrocchie di Albese con Cassano, Albavilla, Carcano e propongono come inizio d’anno di Pastorale Giovanile, la partecipazione a questo passaggio significativo per il cammino di fede di chi, ormai maggiorenne, è chiamato a “lasciare un’impronta significativa per la sua vita nella fede in Gesù Cristo” per diventare testimone fedele a partire dalla sua comunità cristiana di origine.
Lurago D'Erba, 25 novembre 2018
Con questa iniziativa si vuol favorire la presenza dei nostri ragazzi alle attività del decanato: un modo per generare conoscenze e comunione nel nome di Cristo Gesù.
Per partecipare, ci si può rivolgere ai propri educatori (dalla I alla III media) o a don Giuseppe entro e non oltre giovedì 22 novembre. In caso di bisogno, chiederemo una mano a dei genitori volenterosi per accompagnare i nostri ragazzi a Lurago, insieme ad Albese e Carcano.
dGiuseppe e gli educatori
Quaresima 2018
Nel tempo liturgico della Quaresima, accompagnati dalla figura del discepolo amato, gli esercizi spirituali consentono ai 18/19enni di meditare sulle scelte che si trovano a dover compiere in questo particolare periodo della loro vita: in questo modo vengono accompagnati nel loro personale discernimento vocazionale.
Gli Esercizi spirituali attraverso la figura del discepolo amato desiderano aiutare i 18/19enni ad incontrare Gesù e a far crescere la loro relazione personale e gioiosa con Lui.
Leggi tutto...Quaresima 2018
In un contesto particolarmente curato quanto alla preghiera i 20-30enni, accompagnati dalla figura del Discepolo amato, possono guardare a Gesù, trarre dalla relazione con Lui la forza necessaria per vivere da cristiani le relazioni quotidiane e venire condotti per mano nel loro personale discernimento vocazionale.
Gli Esercizi spirituali attraverso la figura del discepolo amato desiderano aiutare i 20/30enni ad incontrare Gesù e a far crescere la loro relazione personale e gioiosa con Lui.
Leggi tutto...Albavilla, lunedì 29 gennaio 2018
Come inizio d'anno ho pensato di offrire un momento comune di preghiera al Signore in particolare per i giovani (specie per il loro cammino verso il sinodo 2018) e per i 18/19enni delle nostre comunità di Albavilla, Carcano e Albese con Cassano.
È evidente che davanti a Gesù Eucarestia, ognuno di noi è ben accolto e può fermarsi in preghiera. L'appuntamento è fissato per lunedì 29 gennaio alle ore 21:00, presso la parrocchia di Albavilla, come da locandina allegata.
don Giuseppe
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364