venerdì 24 ottobre 2014 (* giovedì 30 ottobre)
venerdì 21 novembre 2014 **
venerdì 19 dicembre 2014 **
venerdì 23 gennaio 2015 **
venerdì 20 febbraio 2015 **
venerdì 10 aprile 2015 **
venerdì 08 maggio 2015 **
Ora | LUOGO | Animatori |
21:00 | 1) via Montorfano, 62 fam. Grisoni Ruggero |
Massimo Delvò e Liliana Conte |
21:00 | 2) via Stoppani, 14 fam. Locati Enrico |
Maria Colzani Poletti e Paola Brotto |
21:00 | 3) via Alzate, 17 fam. Tripicchio Massimo |
Franco Reglia |
21:00 | 4) via Lombardia, 53 fam. Rigon Flavio |
* Rigon Flavio, Annalisa Sanavia ** il giorno dell'incontro potrebbe variare: per informazioni 342 9548745 |
15:00 | 5) ex casa di don Carlo | MariaElisa Noseda e sr. Giovanna Norcini Pala |
Quest'anno, i temi saranno relativi a sette passi del Vangelo: sette miracoli legati ad altrettanti particolari desideri.
12 ottobre 2014: "Il desiderio di vivere in pienezza" (Mc 5, 24-34), primo incontro presso i padri passionisti di Carpesino con la guida di padre Valter Lucco Borlera.
9 novembre 2014: "Il desiderio del bene dell’altro" (Mt 8, 5-13) secondo incontro ad Albavilla, insieme al gruppo familiare della parrocchia Albavilla, presso il loro oratorio. Loro ricambieranno la visita a febbraio. Animatore: padre Piero (dei Betharramiti di Albavilla).
14 dicembre 2014: “Il desiderio bloccato” (Mt 14, 22-33). Animatore: Valerio Ciceri.
25 gennaio 2014 (Festa della Sacra Famiglia): “Il desiderio di camminare” (Mc 2,1-12). Animatori: coniugi Cogliati di Cremella.
22 febbraio 2015 (1ª di Quaresima): "Il desiderio di vedere" (Mc 10, 46-52), con il gruppo di Albavilla presso il nostro oratorio. Animatore: padre Piero (dei Betharramiti di Albavilla).
13 marzo 2015 (4ª di Quaresima): "Il desiderio di umanità" (Mc 9, 14-27). Animazione a cura di Mauro e Prisca De Martini che, oltre ad animare l’incontro, condivideranno con noi la loro esperienza dell’affido familiare.
1/2 maggio 2015 o 2/3 maggio 2015, la Due Giorni: “il desiderio di essere saziati” (Mt 14, 13-22). Come lo scorso anno, l'invito è esteso al gruppo di Albavilla. Animazione a cura di padre Piero della famiglia Scarso che condividerà con noi la propria esperienza di vita presso la comunità “Casa Betania” di Guanzate.
Il gruppo si fonda sulla necessità dei coniugi di uscire dal proprio “confine” familiare per condividere il proprio stile di vita cristiano, sia nella fede che nelle esperienze di vita più semplici e quotidiane.
Se è vero che il cristiano, oggi, non "è di moda" e che una coppia di sposi "da sola" fa fatica a vivere e a trasmettere la propria fede senza sentirsi "aliena", è anche vero che nella nostra comunità è emerso in maniera forte il desiderio di trovare un ambiente “sereno” dove poter condividere il proprio di vita e dove potersi ritemprare, spiritualmente, in comunione.
Lo abbiamo costatato in questi anni, con molte famiglie che si sono avvicinate, anche se per brevi periodi, all’esperienza del gruppo familiare. Non si ha la presunzione di essere "la Via", ma piuttosto il desiderio di creare una "famiglia di famiglie" dove nessuno si senta "esterno" ma parte integrante. Proprio per questo motivo gli incontri, indicativamente di cadenza mensile, si sviluppano come domeniche di una normale famiglia cristiana. Con la S. Messa della comunità, il pranzo in oratorio (semplice, condividendo ciò che ogni famiglia porta da casa) l’incontro di spiritualità e il ringraziamento con la preghiera.
Il cuore degli incontri è rappresentato da:
Il pranzo, la condivisione, il confronto e la preghiera comunitaria hanno trasformato i rapporti da semplici conoscenze in amicizie. È diventato normale cercare “scuse” per frequentarsi oltre gli incontri programmati!
Per ulteriori informazioni:
famiglia Savi: 347.2364553
mail: Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. E' necessario abilitare JavaScript per vederlo.
seconda elementare [sabato, ore 14:30]
Roberta CROCI BERETTA, Luisella GATTI, Virginia DE MARINIS
terza elementare [sabato, ore 14:30]
Paola BROTTO, Vincenzo DE ROSE, Sara GRISONI
quarta elementare [sabato, ore 14:30]
Gabriella BALLABIO, Sara CERESA, Alice SCIPIONE
quinta elementare [sabato, ore 14:30]
Sara MAESANI, Jasmine FURLAN
prima media [sabato, ore 14:30]
Silvia CHIAPPA, Stefano BOSIO, Marialisa NOSEDA
seconda media [mercoledì sera - sabato, ore 14:30]
Liliana CONTE, Massimo DELVÒ
terza media [mercoledì sera]
Diana BARIGELLETTI, Guido COLOMBO
adolescenti (prima, seconda, terza e quarta superiore) [mercoledì sera]
don PieroAntonio LARMI, Alberto TORCHIO, Laura BERETTA
18/19enni (Albese con Cassano, Albavilla e Carcano) [giovedì sera]
don PieroAntonio LARMI, Federica COZZA, Francesco BUTTI
seconda elementare [sabato, ore 14:30]
Michela SEMERARO, Vincenzo DE ROSE, Sara GRISONI
terza elementare [sabato, ore 14:30]
Gabriella BALLABIO, Alice SCIPIONE
quarta elementare [sabato, ore 14:30]
Sara MAESANI, Paola BROTTO
quinta elementare [sabato, ore 14:30]
Silvia CHIAPPA, Letizia MOLTENI
prima media - cresima [sabato, ore 14:30]
Cinzia MOLTENI, Marialisa NOSEDA
seconda media [sabato, ore 14:30]
Diana BARIGELLETTI, Guido COLOMBO
terza media [sabato, ore 14:30]
Liliana CONTE, Massimo DELVÒ, Jasmine FURLAN
adolescenti (prima, seconda, terza e quarta superiore)
suor Giovanna, Alberto TORCHIO, Laura Beretta
18+ (Albese con Cassano, Albavilla e Carcano)
Valentina BONFANTI, Federica COZZA
2ª ELEMENTARE
sabato, 10:00 (oratorio)
Romina Camerin, Ilaria Tavecchìo
3ª ELEMENTARE
sabato, 14:30 (oratorio)
Giovanni Savi, Maurizio Moiana, Francesca Conte
4ª ELEMENTARE
sabato, 10:00 (salone parrochiale)
Rosabianca Pasquin, Angela Cantaluppi, Martina Vernizzi, Daniela Merlo
5ª ELEMENTARE
sabato, 10:00 (oratorio)
sabato, 10:30 (oratorio)
Arianna Pozzi, Chiara Brunati, Umberto Luisetti
1ª MEDIA
sabato, 14:30 (oratorio)
martedì, 20:30 (oratorio)
don PieroAntonio, Cosimo Schirò
2ª MEDIA
martedì, 20:30 (oratorio)
Sebastiano Rossini, Matteo Gatti, Martina Zanon
3ª MEDIA
martedì, 20:30 (oratorio)
giovedì, 20:30 (oratorio)
Roberta Croci, Michela Savi
1ª e 2ª superiore (preAdolescenti)
Alessandra Barzaghi, Sara Maesani
ADOLESCENTI
Alberto Torchio, Franco Reglia
18-19enni e GIOVANI
Matteo Beretta, padre Carlo
Bambini dalla 2ª elementare alla 1ª media: sabato, dalle 14:25 alle 15:30
2ª elementare: Martina Tripicchio, Sebastiano Rossini
3ª elementare: Roberta Croci, Irene Lia
4ª elementare: Paola Brotto, Vincenzo De Rose
5ª elementare: Sara Ceresa, Alessandra Barzaghi
1ª media: Franco Reglia, Sara Maesani
Ragazzi di 2ª e 3ª media: mercoledì, dalle 20:45 alle 22:00
Stefano Bosio, Silvia Chiappa, Martina Molteni
Adolescenti: mercoledì, dalle 20:45 alle 22:00
Alberto Torchio, Laura Beretta, Chiara Romanò
18enni: martedì, dalle 20:45 alle 22:00
Chiara Romanò
Bambini dalla 2ª elementare alla 2ª media: sabato, dalle 14:25 alle 15:30
2ª elementare: Chiara Brunati, Umberto Luisetti, Adriana Pozzi
3ª elementare: Luca Beratta, Paola Barzaghi
4ª elementare: Martina Tripicchio, Sebastiano Rossini, Martina Zanon
5ª elementare: Roberta Croci, Elena Torchio, Ylenia Biffi
1ª media: Paola Brotto, Vincenzo De Rose
Ragazzi di 2ª media: mercoledì sera dalle 20:30 alle 21:30
Alessandra Barzaghi
Ragazzi di 3ª media: mercoledì sera dalle 20:30 alle 21:30
Franco Reglia, Sara Maesani
Adolescenti: Alberto Torchio, don Giuseppe
Generalmente, al martedì alle ore 20:45
18enni: Chiara Romanò, don PieroAntonio
Generalmente, al venerdì alle ore 21:00
Giovani: don Giuseppe, Matteo Beretta
Generalmente, al lunedì alle ore 21:00
Bambini dalla 2ª elementare alla 2ª media: sabato, dalle 14:25 alle 15:30
2ª elementare: Rosabianca Pasquin, Martina Vernizzi, Angela Cantaluppi
3ª elementare: Arianna Pozzi, Umberto Luisetti, Chiara Brunati
4ª elementare: Sara Ceresa, Luca Beretta, Francesco Brunati
5ª elementare: Sebastiano Rossini, Matteo Gatti, Martina Zanon
1ª media: Elena Torchio, Roberta Croci
Ragazzi di 2ª e 3ª media
Paolo Brotto, Sara Maesani, Alessandra Barzaghi
Adolescenti
Franco Reglia, Alberto Torchio
18enni-Giovani
Matteo Beretta, Alberto Torchio
2ª ELEMENTARE
Giovanni Savi, Maurizio Moiana
- luogo e orario da definire
3ª ELEMENTARE
Rosabianca Pasquìn, Angela Gaffuri, Martina Vernizzi, Daniela Merlo
- venerdì, ore 15:30 (aula grande, ingresso dalla scala in ferro)
- sabato, ore 10:00 (1ª aula nel corridoio a destra, ingresso dal portoncino)
4ª ELEMENTARE
Chiara Brunati, Umberto Luisetti, Arianna Pozzi, Ylenia Biffi
- sabato, ore 10:30 (aula grande, ingresso dal portoncino)
- sabato, ore 10:30 (2ª aula nel corridoio a destra, ingresso dal portoncino)
5ª ELEMENTARE
Sara Ceresa, Massimo e Liliana Delvò, Luca Beretta
- sabato, ore 14:30 (2ª aula nel corridoio a destra, ingresso dal portoncino)
1ª MEDIA
Sebastiano Rossini, Matteo Gatti, Martina Zanon
- martedì, ore 20:30 (aula grande, ingresso dal portoncino)
2ª MEDIA
Roberta Croci, Elena Torchio
- mercoledì, ore 20:30 (aula grande, ingresso dal portoncino)
3ª MEDIA e 1ª SUPERIORE (PRE-ADO)
Alessandra Barzaghi, Sara Maesani
- mercoledì, ore 20:30 (locale bar, ingresso dal portico)
ADOLESCENTI
Alberto Torchio, Franco Reglia
- mercoledì, ore 20:45 (2ª aula nel corridoio a destra, ingresso dal portoncino)
18-19enni e GIOVANI
Matteo Beretta
Nel 2014 è nato, a seguito di diverse richieste, questo gruppo parrocchiale nel quale tutti i partecipanti fanno parte del gruppo stesso ed è richiesto solo di partecipare alle gite e - per il futuro - a contribuire con idee e proposte.
SETTEMBRE 2014: mezza giornata al castello Valsolda e alla Chiesa di San Martino (la “piccola Sistina Lombarda”); Cima di Porlezza (Santuario della Madonna della Caravina).
OTTOBRE 2014: Morbegno, presso il Santuario della Madonna Assunta, con uno splendido altare in legno dorato e intarsiato.
NOVEMBRE 2014: Sotto il Monte, i luoghi e la storia di San Giovanni XXIII, una papa eccezionale.
Date, orari e programmi verranno comunicati a tempo debito per la prenotazione.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
"Cronache parrocchiali" è una community dedicata alle comunicazioni delle parrocchie di Albavilla, Albese con Cassano e Carcano: eventi, celebrazioni, iniziative e tanto altro direttamente sul tuo smartphone.
Come iscriverti?
CLICCA QUI
Segui le istruzioni, clicca su ISCRIVITI e ATTIVA LE NOTIFICHE!
Ti aspettiamo!
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364