Ad Albese con Cassano, nel corso della Santa Messa principale della domenica nella quale si commemora la patrona santa Margherita, vive la tradizione di incendiare un "pallone" ai piedi dell'altare: ma perché lo si fa?
Nella foto: il decano, Giovanni Afker, da fuoco al pallone a S. Margerita nel 2010.
Albese con Cassano, 14/17 giugno 2012
Da giovedì 14 a domenica 17 giugno si è svolto nel nostro paese l’annuale Raduno Sezionale degli Alpini, quest’anno coincidente col 140° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini.
Albese con Cassano, venerdì 29 giugno 2012
Al termine della S. Messa in onore dei santi Pietro e Paolo - venerdì 29 giugno, ore 20:30, chiesetta di Cassano - presentazione e messa di vendita della “tegola di S. Pietro”. La tegola è stata realizzata in un numero limitato di copie da una ditta artigiana di Assisi su disegno di Daniela Paraboni. Il ricavato della vendita è destinato a favore della parrocchia.
Leggi tutto...Albavilla, 30 maggio 2012
Questa sera abbiamo fatto la conoscenza della famiglia di Betlemme - Akram, Dina e la loro bimba di 1 anno - ospiti ad Albavilla in occasione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie. Ci si è accordati per una "visita" anche nella nostra parrocchia: la famiglia sarà da noi sabato 2 maggio: ritrovo verso le ore 14:30 al parcheggio della chiesa di San Pietro.
Leggi tutto...Albese con Cassano, lunedì 14 maggio 2012
In sintesi, alcuni appunti dalla riunione.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 30 aprile 2012
Il giorno 30 aprile 2012 si sono riunite, presso la casa parrocchiale di Albese, i consiglieri facenti parte delle segreterie dei due CPP di Albavilla/Carcano e Albese.
Presenti: don PieroAntonio, don Alessandro, don Paolo, Liliana e Massimo Delvò, Paola Ciceri, Stefano Pan, Chiara Lovadina, Carlo Frigerio e Antonella Meroni.
Dopo la preghiera iniziale ha preso la parola don Alessandro spiegando il motivo della riunione: individuare le iniziative che si possono portare avanti insieme in vista dell’unità pastorale, suggerita dal cardinale Tettamanzi, indipendentemente da quando verrà attuata.
Vengono quindi focalizzate alcune realtà sulle quali è possible lavorare insieme:
Di seguito quanto emerso per ogni realtà.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 23 aprile 2012
Leggi tutto...Don PieroAntonio, durante la Santa Messa delle ore 10:00, ha reso pubblica la donazione, da parte di una benefattrice della nostra parrocchia, delle reliquie di Santa Maria Faustina Kowalska.
Albese con Cassano, 1 aprile 2012
Il pulpito di Santa Margherita è stato restaurato in memoria della benefattrice della parrocchia Licia Vaglio: è stata effettuata una pulizia complessiva delle parti lignee e della raggiera posta sul soffitto.
Al pulpito è stato anche aggiunto un leggìo e don PieroAntonio vi salirà in occasione della veglia pasquale di sabato 7 aprile per proclamare la Parola di Dio (il Vangelo) e pronunciare l'omelia secondo quanto avveniva nella tradizione.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 27 marzo 2012
In sintesi, il resoconto del consiglio di martedì 27.
Leggi tutto...Albese con Cassano, sabato 24 e domenica 25 marzo 2012
In concomitanza con la XX Giornata del Fai di Primavera, presso il salone parrochiale antistante la chiesa di Santa Margherita è stata allestita una mostra temporanea con alcuni paramenti, suppellettili e arredi sacri di proprietà della parrocchia.
VISITA VIRTUALE DELLA MOSTRA
Quella qui sopra è un'immagine panoramica esplorabile.
Porta il puntatore all'interno dell'immagine, clicca e, tenendo premuto il puntatore, spostala a destra e sinistra. Per ingrandirla a pieno schermo, clicca sull'icona con la freccia in alto a destra.
Albese con Cassano, domenica 25 marzo 2012
Sono già oltre 50 le adesioni di quanti nella nostra parrocchia parteciperanno all'Incontro mondiale delle famiglie in programma a Milano: per tutto il mese di aprile sarà ancora possibile iscriversi, imbucando l'apposito modulo nell'urna esposta in chiesa parrocchiale, oppure consegnandolo in sacrestia a S. Pietro.
Chi fosse sprovvisto del modulo può richiederlo direttamente al parroco. Agli iscritti verrà fornito un pass-gratuito, indispensabile per partecipare alla veglia di preghiera del 2 giugno e/o alla S. Messa di domenica 3 giugno celebrata dal Papa.
Inoltre c'è ancora la possibilità, fino ad esaurimento posti, di raggiungere il luogo degli eventi - ovvero il parco di Bresso - come gruppo parrocchiale per mezzo di bus a prezzi convenzionati.
Scaduti invece i termini per rendersi disponibili per l'ospitalità.
Leggi tutto...Albese con Cassano, domenica 18 marzo
La scorsa settimana, con l'obiettivo di raccogliere qualche offerta da destinare alla (imminente!?) ristrutturazione del nostro Oratorio vi era stato chiesto di realizzare qualche torta da proporre in vendita alla fine di tutte le Sante Messe. Beh, è stato un grande successo!
Sono state realizzate ben 53 torte e tutte sono state vendute per un ricavato di 830,00 Euro complessivi.
GRAZIE A TUTTI! A coloro che si sono prodigati nell'arte culinaria toccando in non pochi casi un livello di eccellenza da fare invidia ai professionisti e a quelli che si sono improvvisati efficacissimi venditori ambulanti!
Albese con Cassano, marzo 2012
In prossimità della XX Giornata di Primavera del Fai, abbiamo deciso di iniziare la pubblicazione sul sito di parte dei bollettini parrocchiali dedecati alle chiese realizzati a cura di don Carlo Giussani nei lunghi anni da lui trascorsi come parroco nella nostra comunità (1954-1994) e recentemente integralmente digitalizzati da un gruppo di volontari (grazie Mario Pizzi!).
Don Carlo è stato un faro nella vita spirituale e culturale del nostro paese. Per oltre 40 anni ha cercato di inculcare nella dura cervice degli albesini i fondamenti di una fede matura e ci ha così tanto amati, nonostante i nostri difetti, da farsi appassionato cronista della nostra storia.
Nel corso degli anni, ha cercato di ricucire brandelli dispersi del nostro passato e ha provveduto a donare nuova vita con fedele passione competenza e umiltà ai beni immobili e mobili posti sotto la sua responsabilità.
Albese con Cassano, quaresima 2012
I fondi raccolti quest'anno per la “Quaresima di Fraternità” nella nostra parrocchia verranno destinati a sostegno del progetto "Adelante para los últimos: fisioterapia e trasporto per bambini disabili e imprenditorialità femminile" proposto dalla Caritas Ambrosiana e dall'Ufficio diocesano per la pastorale missionaria.
I salvadanai, distribuiti sabato 3 marzo durante il catechismo, potranno essere restituiti in due occasioni diverse: per gli adulti, durante la S. Messa "In Coena Domini" di giovedì 5 aprile 2012; per i bambini, alla S. Messa di Pasqua delle 10:30.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364