Albese con Cassano, Avvento 2012
In questo Anno della Fede, voluto da Sua Santità Benedetto XVI, il Papa ci invita a rivitalizzare la nostra fede ripartendo dal nostro incontro con Cristo. Per questo, occorre approfondire la nostra conoscenza su di Lui, occorre leggere e e riscoprire le verità e gli insegnamenti della sacra scrittura e del Vangelo in particolare.
La Commissione Famiglia, sollecitata durante l'ultimo consiglio dell'oratorio, ha pensato a un particolare segno per sottolineare il tempo dell'Avvento.
Albese con Cassano, Avvento 2012
Anche quest’anno è stato scelto un progetto Caritas nell’ambito dell’Avvento di Carità. Il progetto prevede un aiuto alla Giordania, in particolare di offrire assistenza sanitaria alle famiglie siriane fuggite dal loro Paese a causa della guerra civile.
I salvadanai - affidati in Avvento ai bambini - con le offerte raccolte potranno essere consegnati presso la chiesa parrocchiale, domenica 6 gennaio, durante la preghiera per l'infanzia missionaria delle ore 16:00.
Per saperne di più: guarda il video di presentazione dell'iniziativa e scarica la scheda del progetto.
Leggi tutto...Albese con Cassano, lunedì 29 ottobre 2012
Resconto della riunione.
Leggi tutto...Albese con Cassano, lunedì 24 settembre 2012
In sintesi, alcuni appunti dalla riunione.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 28 ottobre 2012
Alle ore 15:15, elevazione spirituale con i cori del decanato di Erba e la partecipazione della Filarmonica Albesina diretta dal Maestro Gioacchino Sabbadini.
Leggi tutto...Nel dettaglio, le entrate e le uscite dei banchi vendita parrocchiali allestiti durante la serata del 5 luglio scorso.
Leggi tutto...Albese con Cassano, luglio 2012
Anche in un piccolo ambiente come la nostra parrocchia, durante i pranzi o le merende dell'oratorio estivo, può capitare che le porzione di cibi quotidianamente acquistato non venga completamente consumato. Da quest'anno, le eccedenze vengono recuperate per soddisfare le esigenze alimentari di persone "meno fortunate".
Leggi tutto...Albese con Cassano, venerdì 6 luglio 2012
In sintesi, alcuni appunti dalla riunione.
Leggi tutto...Albese con Cassano, luglio 2012
Una parrocchiana, che ama la nostra parrocchia e vuole vedere la nostra chiesa sempre più bella, ha offerto parecchi monili d'oro per ripristinare la doratura originaria di alcuni elementi dell'altare neoclassico dell'Addolorata.
...proposta in occasione della festa dei SS.Pietro e Paolo dello scorso 29 giugno, sono stati raccolti 385,00 €.
L'importo (già consegnato al Parroco) sarà utilizzato per piccole opere di manutenzione alla chiesa di San Pietro.
Albese con Cassano, luglio 2012
Nel corso degli anni, la Scuola dell’Infanzia ha dovuto affrontare spese per la manutenzione ordinaria, ma soprattutto per quella straordinaria, essendo un edificio del primo ‘900...
Il parroco di Albavilla don Alessandro Magni ci segnala, e volentieri pubblichiamo, tutte le informazioni relative a un pellegrinaggio a Lourdes previsto per questo autunno con trasferimento in aereo, andata e ritorno in giornata.
Leggi tutto...Elenco dei premi della lotteria di venerdì 22 giugno 2012.
È possibile ritirari i premi, presso la scuola materna, dalle ore 9:00 alla 13:30 da lunedì a venerdì.
Albese con Cassano, venerdì 29 giugno 2012
Un'idea semplice ma estremamente affascinate che ha colorato il cielo notturno di Cassano. Grazie a tutti per la bella serata! (foto Gaia Ciceri)
Albese con Cassano, luglio 2012
Nasce la Birra Santa Margherita, la "Birra Patronale", in onore di S. Margherita di Antiochia, protettrice della parrocchia di Albese con Cassano.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364