Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo l'appello lanciato dal Centro Servizi per il Volontariato di Como.
Como, da dicembre 2015 a marzo 2016
Anche quest’anno la rete degli enti che si occupano di grave emarginazione, insieme ad altri e numerosi soggetti del territorio, sta predisponendo a Como un servizio che possa accogliere, da dicembre 2015 a marzo 2016, persone senza dimora che non trovano un riparo in altre strutture. Il servizio è gestito interamente da volontari e ha accolto, lo scorso inverno, 147 persone nei quattro mesi di apertura.
Dalle richieste di aiuto ai diversi servizi per la grave marginalità, si stimano più di 250 persone senza dimora nella città di Como.
Quest’anno, per garantire il servizio, si chiede il supporto anche delle associazioni, sia in termini organizzativi, sia nel coinvolgimento dei propri volontari.
Leggi tutto...Sabato 23 novembre 2013, per i preAdo non ci sarà il catechismo alle ore 14:30 ma ci si ritroverà tutti per andare assieme alla S.Messa delle 18:00 e poi...
Pontelambro, domenica 24 novembre 2013
RITIRO DECANALE PREADO all'oratorio San Giovanni Bosco di Pontelambro
“Beato PierGiorgio Frassati: giovane a tutto campo!"
09:00, ritrovo al parcheggio dell'oratorio di Albese con Cassano
09:30, Inizio del ritiro: gioco, riflessione, divisione a gruppi
12:00, pranzo al sacco
14:30, Santa Messa
15:20, Saluti
Tavernerio, domenica 17 novembre 2013
Appuntamento con il Parroco e i catechisti in preparazione al Santo Natale presso l’Istituto dei padri Saveriani Villa dei Pini a Tavernerio.
09:00, ritrovo al parcheggio dell’oratorio con le auto eventualmente disponibili al trasporto (pranzo al sacco).
15:00, rientro in parrocchia: vespri e, a seguire, incontro dei genitori di tutte le classi con il parroco don PieroAntonio nel Chiesino dell’Icona
Offerta ai padri Saveriani: 5,00 Euro da consegnare ai catechisti unitamente all’iscrizione (affidata ai bambini durante il catechismo) firmata dai genitori entro sabato 16 novembre.
«L’Anno Santo della Misericordia, indetto provvidenzialmente dal Santo Padre, a 50 anni dalla chiusura del Concilio Vaticano II, rappresenta una grande occasione di conversione della nostra "mentalità", cioè di genesi dell’uomo nuovo. Papa Francesco ci ricorda che "la Chiesa ha la missione di annunciare la misericordia di Dio, cuore pulsante del Vangelo, che per mezzo suo deve raggiungere il cuore e la mente di ogni persona"». Così scrive il cardinale Scola in «Educarsi al pensiero di Cristo». L’Anno Santo è così anima e continuità dell’anno pastorale guidato dalla nuova lettera pastorale. Nei giorni scorsi l’Arcivescovo in due distinti decreti ha dato attuazione nella Diocesi di Milano stabilendo le chiese giubilari e le quelle penitenziali.
Comunità educante di Albese con Cassano, benvenuta in questa nuova esperienza!
Un gruppo di famiglie ha accolto l’invito del parroco, don PieroAntonio, a realizzare un percorso di riscoperta del significato del battesimo e dell’amore di Dio, rendendosi disponibili a incontrare i genitori che chiedono il sacramento per i propri figlie e ad accompagnarli lungo un cammino di fede all'interno della comunita cristiana.
Leggi tutto...6 luglio 2011
Ci ha fatto molto piacere ricevere sue notizie! Di seguito potete trovare la lettera che ci ha inviato, la sua canzone e la relativa presentazione! |
Ciao a tutti! Spero stiate bene.
Anzitutto un saluto cordiale, rivolto specialmente a coloro con cui non ci si vede da molto.
Poi una piccola novità: è uscito il “singolo” dell’album delle canzoni che ho composto (il CD completo si intitola Lightracks e sarà pubblicato a dicembre). La canzone si intitola “Hai fatto un prodigio”, è sull’educazione, ed è cantata insieme a genitori, educatori e bambini.
Leggi tutto...Erba, 11/20 settembre 2013
“Sorpresi dalla Parola” è il tema dell’iniziativa in programma nelle sette Zone pastorali della diocesi di Milano e rivolta a presbiteri, religiosi, religiose, diaconi, catechisti, operatori di pastorale battesimale, educatori e insegnanti.
In attesa dell’anno pastorale 2013-2014, che sarà vissuto, con molta intensità, come anno di riflessione e rinnovamento nel campo dell’iniziazione cristiana per la Diocesi di Milano, è in programma a settembre la "Quattro giorni catechisti", la proposta di formazione a cura del Servizio per la Catechesi della Diocesi di Milano. L’invito a partecipare è rivolto a tutta la “Comunità educante”. La "Quattro giorni" avrà come tema “Sorpresi dalla Parola. Il primo annuncio, cuore dell’evangelizzazione”.
Leggi tutto...Agosto 2015
«Fermarsi non si può.» (don Luigi Guanella)
Don Marco ci aveva ben preparati: «la proposta del cammino guanelliano, ancor prima che un macinare chilometri, vuole essere occasione per un percorso interiore che, attraverso l’opera di un grande uomo di Dio, possa avvicinarci sempre di più a Gesù».
Leggi tutto...Il card. Dionigi Tettamanzi, a suo tempo, aprì alcuni “cantieri” cioè scelse alcuni ambiti della vita pastorale della diocesi da sottoporre a sperimentazione; tali ambiti erano cinque e precisamente:
Con la convocazione diocesana dei sacerdoti nel Duomo di Milano il 28 maggio 2013, l’arcivescovo Angelo Scola ha concluso il tempo dei “cantieri” e ha comunicato ai sacerdoti le sue linee pastorali dopo lunga valutazione con i diversi Consigli, i Vicari episcopali, i decani con i quali ha esaminato e verificato con attenzione i risultati delle sperimentazioni.
Esponiamo, per ora, le conclusioni dell’Arcivescovo riguardanti l’Iniziazione Cristiana, che più ci interessano e sono da attuare al più presto.
Leggi tutto...Hai più di 8 anni? Vuoi imparare a servire il signore durante la Santa Messa?
Prova a vivere questa straordinaria avventura…. diventa chierichetto!
Se sei interessato e vuoi maggiori informazioni contatta uno di noi
Vi aspettiamo numerosi!
Don Pierantonio e i cerimonieri
Albese con Cassano, da lunedì 10 giugno a venerdì 12 luglio 2019
Bella storia! è lo slogan dell’Oratorio estivo 2019, un’esclamazione di gioia e di stupore che dice quanto possa essere bella la vita se vissuta dentro il progetto di Dio e nell’incontro con Lui. Ai ragazzi chiederemo di “starci” dentro una vita che viene accolta come un dono di Dio, ricca di quel “talento” che ci viene affidato per la nostra felicità e perché sia speso per il bene di tutti.
Il sottotitolo “Io sarò con te” dà il senso alla proposta della prossima estate in oratorio. La fiducia e la rassicurazione di essere al cospetto di Dio, per tutti i nostri giorni, ci fanno spiccare il volo. La nostra vita diventa bella perché si alimenta dell’incontro con il Signore e trova in esso la sua direzione.
Una storia tutta da scrivere in cui contano le nostre scelte e la nostra responsabilità e nella quale ci viene chiesto di fare la nostra parte, dentro una “storia” più grande che coinvolge tutti, in cui ciascuno di noi è “protagonista”, con le sue doti e le sue qualità, da sviluppare e non tenere per sé.
Iscrizioni da sabato 18 maggio.
Lecco, 4 giugno 2013
Dopo la presentazione ai sacerdoti, il 28 maggio al Duomo di Milano, le linee diocesane definitive dell’Iniziazione cristiana rinnovata saranno illustrate in una serie di appuntamenti in programma in ogni Zona pastorale. Agli incontri sono invitati tutti i catechisti.
L'incontro per la Zona 3 (Lecco) si terrà a Lecco il 4 giugno 2013, alle ore 21:00, presso la Chiesa di S. Nicolò, in via Canonica 4.
Leggi tutto...Per riscaldare i motori dell'entusiasmo e accendere la passione di vivere INSIEME una fantastica settimana, ecco due serate da mettere in agenda per piccoli (5ª elementare - 2ª media) e grandi (3ª media - 4ª superiore).
dGiuseppe e gli Edu
SABATO 2 MARZO 2019, ore 19:00 - oratorio di Albavilla
PER I RAGAZZI DALLA 5ª ELEMENTARE ALLA 2ª MEDIA
Una serata per voi che fate già parte di questo bellissimo gruppo... ma anche per chi desidera iscriversi e unirsi a noi! Preghiera, pizzata, gioco insieme e tanto altro, per prepararci a sei giorni indimenticabili!
Si chiede il contributo di 6 Euro.
DOMENICA 31 MARZO 2019, ore 19:30 - oratorio di Albavilla
PER I RAGAZZI DALLA 3ª MEDIA ALLA 4ª SUPERIORE
Una serata per voi che avete scelto di fare parte del gruppo che andrà a Maranza... ma anche per gli amanti del last minute e per chi tra voi, animatori, vuol passare una una serata insieme! Preghiera, spaghettata e gioco!
Si chiede il contributo di 2 Euro.
“Tutti siete invitati!” è stata una grande serata di musica, teatro, arte, fede, condivisione, riflessione e preghiera. Diocesi di Milano e Caritas hanno invitato tutti in piazza Duomo per condividere, insieme al cardinale Angelo Scola e a molti protagonisti del mondo dello spettacolo, il significato profondo che il messaggio di Expo rappresenta per la vita e per la fede.
GUARDA IL VIDEO INTEGRALE DELLA SERATA.
Leggi tutto......abbiamo pensato di dare un tocco personale all'ingresso... e (alla fine) ce l'abbiamo fatta! EVVAI!
Albese con Cassano, 7 ottobre 2018
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364