Sei qui:

Il campo è il mondo: la lettera pastorale 2013 di Angelo Scola

Milano, 11 settembre 2013

L’'Arcivescovo di Milano ha presentato al pubblico la lettera pastorale “Il campo è il mondo“ presso L'Auditorium di Assolombarda.

scola-campo-mondo

Alcune copie della lettera pastorale sono disponibili anche presso l'espositore della buona stampa, in fondo alla chiesa parrocchiale al costo di 2,50 Euro.

La struttura della lettera pastorale

Parte dall’immagine del Duomo, «emblema della nuova Milano e casa degli antichi e nuovi milanesi» e alla necessità, come per la Cattedrale, di «rimettere mano continuamente» alla costruzione delle «nostre amate città», la lettera pastorale del cardinale Angelo Scola, Il campo è il mondo. Vie da percorrere incontro all’umano, articolata in sette capitoli e in una appendice.

Leggi tutto...

Presepe vivente 2012: il video

Il video del presepe vivente di Albese con Cassano del 23 dicembre 2012, ripreso, montato e cortesemente messo a disposizione da parte di Antonio Beretta. Grazie!

Un unico parroco per le parrocchie di Albese con Cassano, Albavilla e Carcano

Pubblichiamo il comunicato letto ai fedeli della nostra parrocchia al termine delle sante Messe di questo fine settimana.

Lecco, 22 giugno 2024

Alla Parrocchia di S. Margherita in Albese con Cassano

Carissime e carissimi,
desidero comunicarvi che l’arcivescovo ha accolto la rinuncia all’incarico di parroco presentata da don Piero Antonio Larmi al compimento del 75° anno di età.

Si rende ora opportuno un maggiore coordinamento delle parrocchie più vicine tra loro. Perciò l’arcivescovo invierà un unico Parroco per le parrocchie di Albese con Cassano, Albavilla e Carcano, nella persona di don Walter Anzani, attualmente Responsabile della Comunità Pastorale Madonna di Campoè, che comprende le parrocchie di Sormano (S. Ambrogio), Caglio (SS. Gervaso e Protaso) e Rezzago (S. Maria Nascente).

Don Walter, nato nel 1966, è stato ordinato presbitero nel 1997 e precedentemente ha esercitato il suo ministero anche a Cabiate e Olgiate Molgora e viene quindi a voi con una significativa esperienza maturata nelle comunità che ha servito.

È questo il tempo per tutti noi di esprimere personalmente e comunitariamente un vivo ringraziamento a don Piero Antonio per il servizio svolto ad Albese con Cassano in questi quindici anni di generoso servizio pastorale nella vostra comunità. Il suo ministero sacerdotale continuerà con l’animazione cristiana degli ospiti della Fondazione Casa del Cieco di Civate, in collegamento con la locale Parrocchia.

Nel frattempo invito tutti a prepararsi ad accogliere il nuovo parroco con gioia e con spirito di fraternità e di corresponsabilità nel guardare al futuro cammino al quale ogni espressione di Chiesa è chiamata, lasciandosi guidare dallo Spirito Santo.

Invochiamo dal Signore vocazioni per il ministero ordinato a favore del popolo di Dio e il dono della Sua benedizione,

mons. Gianni Cesena
Vicario episcopale

I Vescovi lombardi e il Coronavirus: «Fino al 7 marzo Messe feriali senza fedeli»

Lunedì 2 marzo 2020

La Conferenza episcopale lombarda si è riunita per esaminare la situazione alla luce del nuovo decreto della Presidenza del Consiglio: rimangono in vigore le disposizioni già emanate nei giorni scorsi.

«Considerata la comunicazione odierna della Cei – che interpretando il Decreto della Presidenza del Consiglio dei Ministri, invita a non celebrare le Sante Messe feriali con il popolo – chiediamo ai sacerdoti, alla luce della delicata situazione sanitaria e delle richieste delle autorità competenti, di continuare a celebrare le Sante Messe feriali senza la partecipazione dei fedeli sino a sabato 7 marzo.

Ci riserviamo di dare altre indicazioni, entro venerdì 6 marzo, alla luce di ulteriori sviluppi e delle decisioni delle istituzioni.

Consapevoli della sofferenza e del disagio arrecato dalla situazione, in ordine ai nostri oratori - assunto il parere degli organismi pastorali preposti - sono sospese fino all’8 marzo compreso tutte le attività formative aggregative e sportive. È disposta la chiusura degli spazi aperti al pubblico. Fino a domenica 8 marzo compresa le iniziative e gli incontri presso altri ambienti parrocchiali restano sospesi.»

Approfondimento...

Provvedimenti in merito ad emergenza sanitaria (2 marzo 2020)

Avviso diffuso dall'Amministrazione Comunale di Albese con Cassano valido fino a domenica 8 marzo 2020.

In relazione all'evoluzione della situazione sanitaria legata all'epidemia di coronavirus, vista l’ordinanza pubblicata del Presidente del Consiglio dei Ministri che produce effetto dalla data del 2 marzo 2020 ed è efficace, salve diverse previsioni contenute nelle singole misure, fino all’8 marzo 2020, si comunica:

Leggi tutto...

L'Incontro dei Cresimandi 2019 il 24 marzo

Risultando indisponibile la data del 1 giugno, è stata definita una nuova data dell'Incontro diocesano dei ragazzi della cresima con l'arcivescovo Mario Delpini.

Radiofonìa e Natività

Abbiamo ricevuto segnalazione, e volentieri pubblichiamo, che la redazione della "storica" trasmissione di Rai Radio3 Uomini e profeti, curata da Gabriella Caramore, in occasione del Natale del Signore 2013, ha scelto di porre sulla home page del proprio sito un'immagine con il bozzetto della Natività realizzato dal nostro concittadino Raffaele Beretta.

natale beretta uomini-profeti

Il punto sulla ristrutturazione dell'Oratorio

Albese con Cassano, domenica 7 ottobre 2012

In occasione della festa dell'oratorio, abbiamo chiesto a don PieroAntonio Larmi una breve videointervista attraverso la quale fare il punto sullo stato dei lavori.

S. Messa dell'arcivescovo per la seconda domenica di quaresima

Santa messa di domenica 8 marzo 2020

agliate

Alle ore 11, nella Basilica di Carate Brianza, l'arcivescovo Mario Delpini terrà la celebrazione eucaristica per la seconda domenica di Quaresima senza la presenza dei fedeli, che però potranno assistervi grazie al collegamento tv e web sul sito della TgrLombardia.

Leggi tutto...

A presto Martina!

Cassano, 13 ottobre 2013

Domenica mattina, durante la S. Messa delle 9:15. il parroco ha salutato e ringraziato per il suo servizio al Signore Martina Tennerello, che per tanti anni ha partecipato all'animazione del canto. Martina, laureata in mediazione linguistica, è infatti in partenza per l'Inghilterra, dove inizierà una nuova esperienza professionale che la terrà lontana dall'Italia per un periodo di almeno 2 anni.

martina-tennerello

A nome di tutta la comunità, don PieroAntonio le ha formulato i migliori auguri, invitandola a "continuare a cantare le lodi al Signore anche in inglese" e ricordandole che "le porte della nostra chiesa saranno sempre aperte ad un tuo ritorno".

Giornata delle Comunicazioni Sociali 2013

Domenica 12 maggio 2013

giornata-comunicazioni-sociali 2013

RETI SOCIALI: PORTE DI VERITÀ E DI FEDE

MESSAGGIO REDATTO DA PAPA BENEDETTO XVI

Cari fratelli e sorelle, in prossimità della Giornata Mondiale delle Comunicazioni Sociali del 2013, desidero proporvi alcune riflessioni su una realtà sempre più importante che riguarda il modo in cui le persone oggi comunicano tra di loro. Vorrei soffermarmi a considerare lo sviluppo delle reti sociali digitali che stanno contribuendo a far emergere una nuova «agorà», una piazza pubblica e aperta in cui le persone condividono idee, informazioni, opinioni, e dove, inoltre, possono prendere vita nuove relazioni e forme di comunità.

Leggi tutto...

Presepe vivente 2012: le foto

Albese con Cassano, 23 dicembre 2012

presepe-vivente-2012 00

Guarda le foto...

LabOratorio di pasqua del 9 e del 14 aprile 2022: le foto

Albese con Cassano, aprile 2022

laboratori-pasqua-2022-01

Leggi tutto...

Sospensione delle attività

In relazione della situazione sanitaria legata all'epidemia di coronavirus, vista l'ordinanza pubblicata dalla Regione Lombardia congiuntamente al Ministero della Salute e i chiarimenti relativi all'appllcazione dell'ordlnanza, si comunica che sono sospese tutte le attività che comportano aggregazione di persone fino a domenica 1 marzo 2020 compreso, fatte salve eventuali e ulteriori successive disposizioni.

  • Tutte le scuole di Albese con Cassano (asllo nido, scuola dell'infanzia, scuola primaria e secondaria, istituto Agro Ambientale) rimarranno chiuse.
  • Sono sospese tutte le manifestazioni o iniziative di qualsiasi natura, di eventi e di ogni forma di aggregazione in luogo pubblico o privato, anche di carattere culturale, ludico, sportivo e religioso, svolti sia in luoghi chiusi che aperti al pubblico. Questo comporta la chiusura del centro civico Fabio Casartelli, dell'Oratorio, del Centro Anziani, delle palestre comunalì e private e della Biblioteca.
  • Le cerimonie religiose e civili non rinviabili (matrimoni e funerali) potranno essere celebrate in forma strettamente privata.
  • I bar, locali notturni e qualsiasi altro esecrcizlo di intrattenimento aperto al pubblico sono chiusi dalle ore 18.00 alle ore 6.00.
  • In linea generale, i gestori di attività commerciali dovranno mettere in atto tutte le misure necessarie per evitare nei propri locali gli assembramenti a rischio.

Quindi:

  • martedì 25 non si terranno gli ALLENAMENTI DELLA POLISPORTIVA;
  • mercoledì 26 febbraio 2020 non ci sarà il CATECHISMO;
  • l'ORATORIO resterà chiuso fino a domenica 1 marzo (compreso);
  • è sospesa la SFILATA DI CARNEVALE prevista per sabato 29 febbraio;
  • la GIORNATA VOCAZIONALE prevista per domenica 1 marzo è rinviata a data da definire.

 

Poiché i centralini 112 di Regione Lombardia sono sovraccarichi per chiamate che non riguardano emergenze sanitarie, si raccomanda che tutte le chiamate per informazioni rlguardanti il corona virus siano effettuate al NUMERO VERDE 800 894545.

Corso cerimonieri 2018-2019 organizzato dalla Diocesi di Milano

corso-cerimonieri-2018-2019

Il tempo liturgico e la Messa

Il corso è riservato agli adolescenti delle scuole superiori, si articola in tre sabato pomeriggio, dalle 15:00 alle 17:30 circa. Per ottenere l'attestato di partecipazione è obbligatoria la presenza ad almeno 2 incontri.

Incontri a Lecco, presso l'Oratorio della Basilica di S. Nicolò, piazza Sagrato, 2.
17 novembre 2018, 1 dicembre, 2 febbraio 2019.

Esame finale e giornata conclusiva a Venegono Inferiore, presso il Seminario Arcivescovile: sabato 2 marzo, dalle 15 alle 18.

Per informazioni: don Giuseppe +39 328 9440590

 

Pagina 11 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy