Albese con Cassano, 14/17 giugno 2012
Da giovedì 14 a domenica 17 giugno si è svolto nel nostro paese l’annuale Raduno Sezionale degli Alpini, quest’anno coincidente col 140° anniversario di fondazione del Corpo degli Alpini.
Albese con Cassano, venerdì 29 giugno 2012
Al termine della S. Messa in onore dei santi Pietro e Paolo - venerdì 29 giugno, ore 20:30, chiesetta di Cassano - presentazione e messa di vendita della “tegola di S. Pietro”. La tegola è stata realizzata in un numero limitato di copie da una ditta artigiana di Assisi su disegno di Daniela Paraboni. Il ricavato della vendita è destinato a favore della parrocchia.
Leggi tutto...Albese con Cassano, mercoledì 4 luglio 2012
Quest'anno il concerto d'organo dedicato alla santa patrona Margherità verrà eseguito dall'abruzzese M° Walter D'Arcangelo.
Albese con Cassano, domenica 10 giugno 2012
In occasione della solennità del Corpus Domini - "Corpo e Sangue di Gesù Cristo" - , alla S. Messa delle ore 9:15 a S. Pietro, don PieroAntonio, insieme ad un ministro straordinario dell'eucaristia, darà la comunione "sotto le due specie", ovvero non solo il pane ma anche il vino (per intinzione).
Leggi tutto...Albavilla, 30 maggio 2012
Questa sera abbiamo fatto la conoscenza della famiglia di Betlemme - Akram, Dina e la loro bimba di 1 anno - ospiti ad Albavilla in occasione dell'Incontro Mondiale delle Famiglie. Ci si è accordati per una "visita" anche nella nostra parrocchia: la famiglia sarà da noi sabato 2 maggio: ritrovo verso le ore 14:30 al parcheggio della chiesa di San Pietro.
Leggi tutto...Dettagli delle partenze da Albese per la Serata delle Testimonianze del 2 giugno e per la S. Messa di domenica 3 presieduta da Benedetto XVI.
Leggi tutto...Albese con Cassano, venerdì 29 giugno 2012
La parrocchia di Albese con Cassano, in collaborazione con il Rione Giallo organizza la Festa dei santi Pietro e Paolo presso la chiesa di S. Pietro a Cassano.
Affresco presente nella chiesa di S. Pietro a Cassano
Albavilla, mercoledì 30 maggio 2012
Alle ore 20:00, presso l'oratorio di Albavilla, avrà luogo una cena aperta a tutti con la famiglia di Betlemme invitata dai Betharramiti in occasione della VII Giornata Mondiale delle Famiglie.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364