Albese con Cassano, dal 16 dicembre 2013
In molti casi le famiglie sono frenate dal far partecipare i bambini alla novena del Santo Natale perché tutta la giornata è pianificata a incastro. È complicato riuscire a smontare l’organizzazione quotidiana, trovare qualcuno che possa accompagnare in chiesa bambini e poi riaccompagnarli a casa (che in molti casi è quella dei nonni)... quindi, l'idea che si è avuta è quella di fornire un supporto concreto alle famiglie in modo che non percepiscano l'appuntamento come "una criticità" ma che possano “gestire” la loro giornata in maniera ordinaria.
Leggi tutto...Albese con Cassano, domenica 1 dicembre 2013
Questo pomeriggio alle ore 15:30 si sono riuniti, ad Albese, presso la ex casa di don Carlo, i rappresentanti di Azione Cattolica di Albese con Cassano, Albavilla e Carcano per il rinnovo delle cariche.
Il ruolo di presidente del gruppo di Albese con Cassano è stato assegnato alla signora Flora Livio che prende il posto di Giuliana Schiera, presidente negli ultimi due mandati triennali e che ora ha assunto il ruolo di Responsabile Adulti.
Domenica 1 dicembre 2013
In occasione della giornata della stampa cattolica, sarà ospite nella nostra parrocchia don Stefano Stimamiglio, sacerdote paolino della comunità di Milano, caporedattore del settimanale Credere.
Don Stefano celebrerà la S. Messa delle ore 09:15 a S. Pietro e concelebrerà alle 10:30 con Don Pierantonio: in entrambe le S. Messe l'omelia sarà affidata a lui.
Al termine, ci sarà la diffusione delle riviste S. Paolo alle quali ci si potrà abbonare in parrocchia riconsegnando il tagliando in distribuzione domenica 24 novembre.
Don Stefano avrà anche una gradita sorpresa: la rivista Credere, proprio domenica 1, dedicherà infatti un servizio a una famiglia della nostra parrocchia: una famiglia "normale", che attraverso l'ordinaria e naturale quotidianità, cammina nella fede mettendosi al servizio del prossimo e cercando di vivere in un’ottica cristiana fin dalle proprie mura relazioni domestiche.
Stiamo preparando il Coro di bambini/e e ragazzi/e per la S. Messa di Natale (quella del mattino alle 10:30).
Nelle prossime settimane, il sabato, dopo il catechismo, presso la "casa di Don Carlo" si svolgeranno le prove di canto dalle 15:30 fino alle 16:00 circa (aula al piano terreno).
La nuova Spilla di Natale è in preparazione e verrà donata ai partecipanti al Coro. Invitiamo i genitori a mandare i propri figli. Grazie,
il Gruppo Musica
Halloween è la FESTA DELLA MORTE. Noi invece siamo NATI PER LA VITA e allora: non festeggiare la morte, FESTEGGIA LA VITA, FESTEGGIA I SANTI!
Metti sul davanzale della finestra della tua camera l'immaginetta o la statuina di un Santo con a fianco un lumino.
La baraonda di Halloween, che da qualche anno è arrivata prepotentemente anche da noi, in Italia, è un miscuglio di riti pagani pre-romani, gusto del macabro e tanto business (cioè soldi).
Leggi tutto...Fino al termine dei lavori di ristrutturazione dell’oratorio, il “salone parrochiale”, sarà la principale sede di animazione e aggregazione parrocchiale, uno spazio per ritrovarsi e giocare dove, accanto a calcetti e ping pong, ci sono anche giochi da tavolo e libri da leggere.
Da sabato 25 ottobre, tutti i sabati pomeriggio, dalle ore 14:30, il salone sarà anche un punto di ristoro per i genitori che accompagnano i bambini al catechismo.
Tutti i sabati il salone si trasformerà in un luogo accogliente dove trovare riparo nelle fredde giornate invernali e trascorrere un po’ di tempo insieme sorseggiando una bevanda calda in compagnia. Il salone sarà anche la sede delle attività domenicali che verranno via via comunicate.
Lettera da Bissau
È con gioia e gratitudine che scrivo queste poche righe. Tramite Federica Cozza, che è stata da noi per l’esperienza missionaria, abbiamo ricevuto la vostra offerta.
Leggi tutto...Appunti dal pellegrinaggio in Terra Santa dal 6 al 14 agosto 2013 al quale hanno partecipato i giovani delle parrocchie dell'unità pastorale Albese con Cassano, Albavilla, Carcano.
Non lo definirei solo un pellegrinaggio, e nemmeno un viaggio fatto nè per cultura, nè per religione, nè per l'arte e la storia in cui siamo stati immersi una settimana. Non è stato un viaggio "verso" qualcosa, è stato un "viaggio di ritorno" alle origini di ciò che quotidianamente il Vangelo ci chiama a vivere e testimoniare. Toccare con mano le pietre levigate dai secoli, calpestare la polvere rossa del deserto, respirare l'aria satura di oli profumati propria dei luoghi santi, guardare negl'occhi chi in quella terra ha la propria dimora, è stato un ritorno al Principio: erano i paesi dove davvero il Figlio di Dio ha vissuto la sua esistenza umana.
Leggi tutto...Albese con Cassano, domenica 8 settembre 2013
«Grati al Signore Gesù per quanto ci ha concesso, siamo lieti di invitare tutti a partecipare al pontificale nella solennità della natività di Maria che si terrà in duomo a Milano, durante il quale saremo ammessi tra i candidati al Diaconato e al Presbiterato. Chiediamo a tutti di accompagnarci con la preghiera in questo importante passo del nostro cammino verso il sacerdozio.»
Queste le parole di chi, come Michele Galli, sta compiendo un cammino di discernimento per comprendere sempre di più il progetto di Dio sulla sua vita.
Leggi tutto...Albese con Cassano, sabato 7 settembre 2013
Accogliendo l’invito del santo padre papa Francesco la parrocchia di Albese con Cassano propone
Sabato 7 settembre 2013
dopo la S. Messa delle ore 18, sino alle 20:30
Il corrispettivo che si sarebbe speso per il cibo non consumato con il digiuno sarà raccolto e devoluto alla Caritas per i profughi della Siria.
DOMENICA 8 SETTEMBRE 2013
20:45, veglia in Chiesa Parrocchiale
LUNEDÌ 9 SETTEMBRE 2013
07:00, ritrovo al parcheggio dell'oratorio di Albese
07:15, partenza in pullman
09:30, celebrazione in Duomo a Milano
13:30, rinfresco all'oratorio di Albese
20:45, compieta
a seguire, rinfresco per tutti in oratorio.
Albese con Cassano, 2/7 luglio 2013
Con la compieta di martedì 2 luglio inizierà il "percorso" che culminerà con la celebrazione della festa patronale dedicata a Santa Margherita il cui culto, ad Albese, risale almeno al tredicesimo secolo. Di seguito, il programma.
...è antichissimo. Siamo alla fine del 1200 e Goffredo da Bussero, parlando degli altari dedicati ai santi, nel suo «Liber Notitiae» scrive: «In plebe lncino, loco Albese, altare S. Margheritae in ecclesia sancti Cassiani». [...]
Leggi tutto...Albese con Cassano, 30 giugno 2013
Nel corso delle Sante Messe del fine settimana, don PieroAntonio ha reso pubblica la notizia dell’assegnazione del “Premio Campanen Stort” per l’anno 2013 a don Renato Bottiani grazie anche alla raccolta di firme promossa dalla parrocchia.
Albese con Cassano, giugno 2013
È il momento in cui coloro che credono in determinate idee possono spendersi in prima persona attraverso gli strumenti che la democrazia mette loro a disposizione. Prima ancora che una battaglia giuridica, la campagna europea "Uno di noi" vuole ribaltare un dibattito culturale contrario al diritto alla vita.
Non è solo una firma. È molto di più, l’obiettivo è molto ambizioso: occorre un impegno da parte di tutti, innanzitutto sul piano culturale, prima ancora che politico, affinché la cultura della vita, abbia giusta considerazione, trovi spazio e sostegno.
La nostra Parrocchia aderisce a questa iniziativa e propone una raccolta di firme:
PRESENTARSI MUNITI DI CARTA D'IDENTITÀ IN CORSO DI VALIDITÀ
I premi della lotteria della Scuola Materna di Albese con Cassano estratti sabato 8 giugno in occasione della giornata a sostegno del progetto “ScaldaBimbo".
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364