Sei qui:

Festa dei santi Pietro e Paolo 2020

28, 29 GIUGNO, CHIESA DI SAN PIETRO

sPietro

DOMENICA 28 GIUGNO - ore 9:15, SANTA MESSA
LUNEDÌ 29 GIUGNO - ore 20:45, SANTA MESSA

A partire da domenica 28 giugno, riprendono le celebrazioni alla chiesa di S. Pietro, tutte le domeniche e festività alle ore 9:15.

Avvertenze per il Covid-19
La chiesa può contenere fino a un massimo di 30 persone, oltre eventualmente altre persone all’esterno, in caso di bel tempo.

Presentarsi alla celebrazione in buono stato di salute, con temperatura non superiore a 37,5°. Si raccomanda di non aver avuto contatti con persone positive al Covid19.

Indossare la mascherina, igienizzare le mani, sedersi nei posti specificati, mantenere una distanza di 1,5 m dagli altri fedeli, depositare le offerte in apposito cestino, non creare assembramento sul sagrato.

È importante attenersi alle disposizioni impartite dalle persone incaricate.

Siria: una storia vera

Siria, marzo 2014

Don Alessandro Magni, parroco di Albavilla ha fatto pervenire in redazione una lettera inviata da suor Marta. Volentieri la pubblichiamo.

siria2014

Sono ormai tre anni. Tre anni lunghi, duri, che ne equivalgono dieci o quindici, per la morte e la distruzione che hanno causato. Tre anni che non segnano la fine, ma solo, purtroppo, un anniversario, una tappa. Il cammino verso la pace è ancora lungo.

Eppure, la stessa durata di questo conflitto, per assurdo che possa sembrare, sta diventando un’opportunità di vita. Quando le cose accadono in fretta, in tempi brevi, non abbiamo molta occasione di riflettere. Un attimo e sono già storia. Viene già un’altra guerra, uno scandalo, uno tsunami… Per ciò che è successo, accettiamo le spiegazioni di chi ha il potere per darle, un altro tassello si aggiunge alla nostra visione delle cose, un altro luogo comune.

Leggi tutto...

La "spilla di Natale", quest'anno, la crei tu!

Albese con Cassano, sabato 19 novembre 2011

Questo fine settimana, durante il catechismo, verrà consegnato a tutti i bambini e ragazzi un volantino con una proposta del Gruppo Musica.

le spille degli utlmi tre Natali

Leggi tutto...

CreAzione: laboratorio artistico teatrale

Albese con Cassano, ottobre 2011 

Da ottobre 2011 a maggio 2012, l'Oratorio San Giuseppe di Albese con Cassano propone una nuova, originale iniziativa pensata per ragazzi dai 17 ai 19 (facciamo 20) anni!

creAzioneL'Azione, cioè il teatro, e la Creazione, cioè la fantasia, saranno gli strumenti con cui compiremo uno straordinario viaggio che ci porterà a conoscere vari universi di pensiero, personaggi famosi, autori teatrali, ma soprattutto noi stessi.

 

Leggi tutto...

Fase 2 - Le indicazioni di don PieroAntonio

Albese con Cassano, domenica 17 maggio 2020

Bar: prosegue l'esperimento delle aperture infrasettimanali e serali

Albese con Cassano, settembre 2011

Festa di fine agosto

 

L'apertura estiva sperimentale del bar (le foto sono state scattate durante la festa del 31 agosto) prosegue anche nel mese di settembre. Le date infrasettimanali e serali, che si aggiungono alle consuete aperture pomeridiane dei week-end, sono indicate nel calendario e, in sintesi, qui di seguito.

Leggi tutto...

Fase 2 - Ripresa della celebrazione delle S. Messe con il popolo

Albese con Cassano, 16 maggio 2020

Lunedì 18 maggio, ore 08:00, S. Messa feriale nel chiesino dell'icona (30 posti)
Con questa Messa iniziano le feriali.

Sabato 23 maggio, ore 18, S. Messa prefestiva (80 posti)
Domenica 24 maggio, ore 8, S. Messa festiva (80 posti)
Domenica 24 maggio, ore 10:30, S. Messa festiva (80 posti)

Con queste Messe, avranno inizio le festive.
Per ora non riprenderà la S. Messa in S. Pietro.

chiesa-coronavirus-1

chiesa-coronavirus-2

I fedeli verranno accolti da un incaricato (per le S. Messe festive ci saranno i nostri alpini) che curerà l'ingresso distanziato di 2 metri.

All'interno, un altro incaricato curerà la sanificazione delle mani con l'apposito gel e indicherà il posto da occupare a partire dall'alto della chiesa.

La S. Comunione si riceverà sulle mani, senza guanti, su una sola fila, distanziati da almeno 2 metri.

Sarà segnalata la porta d'ingresso e quella d'uscita che deve essere diversa per evitare di incontrarsi; le porte saranno spalancate per evitare che siano toccate e toccate le maniglie.

Per l'uscita sarà mantenuta la distanza fisica di 2 metri. In fondo alla chiesa sarà posto il cestino per le offerte.

Al termine della S. Messa è prescritto che i posti dove i fedeli hanno sostato, panca e poggia-mani, siano sanificati con il liquido prescritto.

C'è bisogno di fedeli (uno per Santa Messa) che si rendano responsabili, alla fine delle celebrazioni festive, di attuare la sanificazione con l'aiuto di occasionali volontari: chi desiderasse rendersi disponibile può comunicare il proprio nome a don PieroAntonio.

Natale 2013: auguri dallo Zambia

Ricordate don Francesco Airoldi in Zambia? Ci scrive una lettera per Natale, molto intima e piena di speranza!

don francesco aroldi

Lusaka, dicembre 2013

Carissimi amici,
vi scrivo ancora da Lusaka… Potrà sembrarvi strana quest’ultima affermazione ma oggi vorrei rendervi partecipi di alcuni pensieri e di alcuni desideri che mi si muovono dentro. Tutti abbiamo dei progetti e dei sogni e tra i miei, sin dall’inizio della mia esperienza in Zambia, c’era quello di concludere la mia presenza a Kanyama dopo sei anni di “contratto” o, meglio, di servizio. Arrrivai in questa porzione di terra d’Africa all’inizio di Dicembre del 2007. Ed chiaro che a questo punto sei anni  sono passati. Ma qualcosa non ha funzionato! Chi mi doveva sostituire non è mai arrivato e sembra che non sia neppure in arrivo e allora ho dovuta accettare di rimanere a St Maurice per altri tre anni. Da una parte sono contento, ma dall’altra mi fa paura perché questo potrà rendere più difficile un domani il lasciare questo luogo che sento mio, parte della mia storia e profondamente legato alla mia vita.

Leggi tutto...

Agosto 2011: l'Oratorio è aperto per ferie!

Albese con Cassano, agosto 2011

Quest’anno, un gruppo di genitori si è reso disponibile per mantenere l’Oratorio aperto durante il mese di agosto. I giorni di apertura e gli orari sono esposti nella bacheca dell’Oratorio e pubblicati nella pagina del calendario. I turni sono nella pagina del Bar dell'Oratorio.

agosto 2011: serata in Oratorio

agosto 2011: balli in Oratorio

Per i bambini più piccoli è necessaria la presenza dei genitori o di un accompagnatore.
Di sera sono previsti diversi appuntamenti con giochi, musica e sport.

In agosto le aule e la segreteria resteranno chiuse.

I ragazzi sono invitati a rispettare gli orari di apertura e chiusura e a tenere un comportamento educato e consono al luogo.

Santo rosario del mese mariano 2020: modalità e calendario

Albese con Cassano, maggio 2020

santo-rosario-mariano

Quest’anno ci troviamo a proporre la preghiera del Santo Rosario nelle famiglie in maniera completamente nuova a causa delle difficoltà legate all’emergenza in atto.

Non si è voluto perdere questo importante appuntamento che perdura nella nostra Parrocchia da circa 40 anni e così abbiamo pensato di utilizzare la tecnologia per portare nelle Famiglie la preghiera e la testimonianza del nostro amore per Maria, la Santissima Madre di Gesù e Mamma anche nostra.

Tenendo conto delle esigenze organizzative abbiamo scelto di limitare la recita della preghiera nei soli giorni di lunedì, mercoledì e venerdì di ognuna delle 4 settimane di maggio cominciando da lunedì 4 e terminando venerdì 29. Nel percorso che faremo reciteremo via via tutti i gruppi di misteri a rotazione per fare in modo che alla fine avremo meditato per 3 volte su ogni gruppo di misteri secondo lo schema riportato nel calendario.

La trasmissione della preghiera sul canale YouTube dell'oratorio San Giuseppe inizierà alle ore 21. La preghiera finale verrà recitata da don PieroAntonio, che sarà anch’egli collegato e che, poi, impartirà la benedizione.

Di seguito, il calendario.

lunedì 4 maggio 2020: don PieroAntonio (misteri gaudiosi)
mercoledì 6: famiglia Beretta Matteo (misteri luminosi)
venerdì 8: famiglia Torchio Angelo (misteri dolorosi)

lunedì 11: famiglia Scardigli Laura (misteri gloriosi)
mercoledì 13: famiglia Locati Enrico (misteri gaudiosi)
venerdì 15: famiglia Ciceri Valerio (misteri luminosi)

lunedì 18: famiglia Savi Giovanni (misteri dolorosi)
mercoledì 20: famiglia Delvò Massimo (misteri gloriosi)
venerdì 22: famiglia Scipione Giuseppe (misteri gaudiosi)

lunedì 25: famiglia Reglia Franco (misteri luminosi)
mercoledì 27: famiglia Croci Ambrogio (misteri dolorosi)
venerdì 29: don PieroAntonio (misteri gloriosi)

Inaugurazione dell'organo parrocchiale di Albavilla

Albavilla, domenica 15 dicembre 2013, ore 16:00, all'organo il M° Davide Pozzi, soprano Maria Bezzi.

 

Assemblea degli oratori 2013: un’avventura bellissima!

Valore e missione dell’oratorio oggi

7 novembre 1913: è una data che non sembra dirci nulla ma in realtà è il giorno in cui Andrea Carlo Ferrari firmava il primo statuto della FOM. Cento anni dopo, giorno più, giorno meno anche noi ci ritroviamo attorno all’Arcivescovo di Milano, Angelo Scola per vivere un ‘avventura bellissima: l’Assemblea degli oratori 2013.

100anniFOM

Siamo in tanti, da tutte le zone della diocesi: certo, saremmo potuti essere di più ma ognuno di noi è motivato e felice di aver sconfitto la pigrizia del sabato mattina per partecipare ad uno dei tanti eventi proposti dalla “nostra” FOM, la fondazione degli oratori Milanesi. Appena entro nell’incantevole cornice del seminario di Seveso mi rendo conto di quanto siamo fortunati ad essere parte della Diocesi di Milano, così attiva, attenta e propositiva sotto ogni punto di vista: siamo sul confine della diocesi ma rientriamo nel cuore pulsante di questa macchina grandiosa!

Leggi tutto...

La prima esortazione apostolica di papa Francesco

evangelii gaudiumDomenica 24 novembre 2013

A un anno di distanza dalla chiusura del Sinodo dei Vescovi sulla nuova evangelizzazione, celebrato a Roma nell’ottobre 2012 e in occasione della chiusura dell’Anno della fede del 24 novembre prossimo, papa Francesco consegna alla Chiesa la sua prima Esortazione apostolica "Evangeli Gaudium". Un documento importantissimo, dal sapore fortemente programmatico, perché delinea il nuovo volto di Chiesa voluto da papa Francesco. Una Chiesa povera, vicina alla gente, chiamata a cercare nuove strade e ad uscire da se stessa, per annunziare il Vangelo della misericordia a tutti gli uomini. Una Chiesa capace di curare le ferite, di farsi carico delle persone, accompagnandole come il buon samaritano che lava, pulisce, solleva il suo prossimo. Solo così la Chiesa potrà essere credibile nel suo rinnovato slancio di annuncio del Vangelo.

L'esortazione apostolica sarà distribuita con Famiglia Cristiana e Credere di domenica 8 dicembre in un comodo libretto tascabile di 120 pagine al costo di € 1,90.

Cari bambini e cari ragazzi, buona Pasqua!

Albese con Cassano, Pasqua 2020

I videoauguri da parte dei catechisti e di don PieroAntonio.

Filippine: Cei, domenica 1 dicembre raccolta fondi nelle chiese

Città del Vaticano, 14 novembre 2013

(ASCA) - Raccogliendo l'accorato invito di papa Francesco, domenica 1 dicembre in tutte le chiese d'Italia si terrà una raccolta straordinaria, indetta dalla presidenza della Conferenza Episcopale Italiana a sostegno delle popolazioni colpite.

La presidenza della Cei da subito ha disposto lo stanziamento di 3 milioni di euro dai fondi derivanti dall'otto per mille, mentre Caritas Italiana ha messo a disposizione 100 mila euro.

Pagina 21 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy