Sei qui:

Cresciamo insieme in oratorio: apriamo le porte del cuore

Albese con Cassano, sabato 22 febbraio 2020
dalle 17:45 alle 22:00

apriamo-le-porte-del-cuore

Serata aperta a tutti i ragazzi... di oggi e di ieri (adulti compresi).

PROGRAMMA

Ritrovo in oratorio alle ore 17:15 e, a seguire, Santa Messa.,

Dalle ore 19:00, testimonianza di Suor Ginetta Quatra ed Emanuela De Bortoli sul progetto di vicinanza ai detenuti del Bassone: “ Come un granello di senape”
Pizzata e tornei di giochi vari (Fifa, ping pong, Just Dance).

Confermare la partecipazione con un messaggio a Alessandra +39 347 0050288 o ad Alberto +39 333 7427809 oppure scrivendo sui gruppi WhatsApp di catechismo.

LA SERATA È APERTA A TUTTI
Contributo per la serata: 5 euro.

Elenco del catechisti per l'anno 2021/2022

Catechisti per l'anno 2021/2022

INIZIAZIONE CRISTIANA

2ª ELEMENTARE
sabato, 10:00 (oratorio)

Romina Camerin, Ilaria Tavecchìo

3ª ELEMENTARE
sabato, 14:30 (oratorio)

Giovanni Savi, Maurizio Moiana, Francesca Conte

4ª ELEMENTARE
sabato, 10:00 (salone parrochiale)

Rosabianca Pasquin, Angela Cantaluppi, Martina Vernizzi, Daniela Merlo

5ª ELEMENTARE
sabato, 10:00 (oratorio)

sabato, 10:30 (oratorio)
Arianna Pozzi, Chiara Brunati, Umberto Luisetti

1ª MEDIA
sabato, 14:30 (oratorio)
martedì, 20:30 (oratorio)
don PieroAntonio, Cosimo Schirò

2ª MEDIA
martedì, 20:30 (oratorio)

Sebastiano Rossini, Matteo Gatti, Martina Zanon

3ª MEDIA
martedì, 20:30 (oratorio)
giovedì, 20:30 (oratorio)
Roberta Croci, Michela Savi

PASTORALE GIOVANILE

1ª e 2ª superiore (preAdolescenti)
Alessandra Barzaghi, Sara Maesani

ADOLESCENTI
Alberto Torchio, Franco Reglia

18-19enni e GIOVANI
Matteo Beretta, padre Carlo

Catechesi di papa Francesco: unzione degli infermi

Città del Vaticano, 26 febbraio 2014

Nel proseguire la catechesi sui sacramenti, Papa Francesco ha parlato oggi del Sacramento dell'Unzione degli infermi «che ci permette di toccare con mano la compassione di Dio per l'uomo» e che «In passato veniva chiamato 'Estrema unzione', perché era inteso come conforto spirituale nell’imminenza della morte. Parlare invece di 'Unzione degli infermi' - ha detto il Pontefice - ci aiuta ad allargare lo sguardo all’esperienza della malattia e della sofferenza, nell’orizzonte della misericordia di Dio».

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

Michele Galli: giornata dell'Ammissione

Milano e Albese con Cassano, 9 settembre 2013

michele-galli-ammissione-milano-01

Michele ha detto il suo primo importante "si" a Dio, assumendosi l’impegno di portare a termine il cammino che lo porterà ad essere ministro di Cristo e della Chiesa, testimone e strumento dell’Amore di Dio per le persone che verranno a lui affidate. Nonostante le tante paure e incertezze affrontate in questi anni di discernimento, oggi Michele ha afferrato con forza la mano di Cristo senza paura e sul suo volto tutti hanno potuto vedere la gioia di chi sta realizzando la sua vita perché cammina sulla strada che Dio ha segnato per lui da sempre.

Leggi tutto...

Vivi i giorni della Pasqua 2020 con il Pime

Pasqua 2020

Abbiamo ricevuto e condividamo le iniziative del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere) per la Pasqua.

Immagine1

Pasqua in famiglia: un'esperienza di rinascita

Riflessioni, gesti e preghiere per adulti e bambini per ogni giorno del triduo e la domenica. 

Leggi tutto...

Cresciamo insieme in oratorio: condividere i talenti

Albese con Cassano, sabato 18 gennaio 2020
dalle 17:45 alle 22:00

condividere-i-talenti

Per ragazzi dalla seconda media alle superiori.

PROGRAMMA

Ritrovo in oratorio alle ore 17:15. Santa Messa, pizzata, testimonianza di volontariato di Martina Tenerello, tornei e giochi vari (calcetto, Fifa, ping pong).

Confermare la partecipazione con un messaggio a Alessandra +39 347 0050288 o ad Alberto +39 333 7427809 oppure scrivendo sui gruppi WhatsApp di catechismo.

LA SERATA È APERTA A TUTTI
Contributo per la serata: 5 euro.

Catechesi di papa Francesco: riconciliazione

Città del Vaticano, 19 febbraio 2014

Papa Francesco è tornato a sottolineare il valore della confessione resa nel segreto del confessionale al sacerdote, il quale «non rappresenta soltanto Dio, ma tutta la comunità, che si riconosce nella fragilità di ogni suo membro, che ascolta commossa il suo pentimento, che si riconcilia con lui, che lo rincuora e lo accompagna nel cammino di conversione e maturazione umana».

Oggi, ha lamentato Papa Francesco, si tende a dimenticare questo «tesoro affidato alle mani della Chiesa»: «Non bisogna avere paura della confessione», che alla fine è come «sfogarsi davanti a Dio, con la Chiesa, con il fratello». E il bello di questo sacramento, ha concluso, è che al termine della confessione il penitente «esce libero, grande, bello, perdonato, bianco, felice».

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

OrFeAl 2013: il video


a cura di Guido Colombo.

Le tre parole dell'Arcivescovo Mario Delpini ai Cresimandi 2020

Giovedì 26 marzo 2020

L'arcivescovo Mario Delpini vuole incontrare spiritualmente tutti i ragazzi della Cresima 2020 che avrebbe visto allo Stadio Meazza domenica prossima.

L'incontro dei Cresimandi 2020 ci sarà! Ma, intanto, anche in modo simpatico, l'arcivescovo affida ai ragazzi tre parole importanti per crescere in questi giorni così unici e continuare la propria preparazione alla Cresima.

Cresciamo insieme in oratorio: la cena dei popoli

Albese con Cassano, sabato 14 dicembre 2019
dalle 17:45 alle 22:00

cena-dei-popoli


Per ragazzi dalla seconda media alle superiori.

PROGRAMMA

- Ritrovo alle ore 17:45 in oratorio.
- Santa Messa
- Cena dei popoli

Per confermare la partecipazione, inviare un messaggio a:
Alessandra +39 347 0050388
Alberto +39 333 7427809
oppure sui gruppi WhatsApp di catechismo.

La serata è aperta a tutti.
Contributo per la serata: 5 euro.

Catechesi di papa Francesco: eucarestia (2)

Città del Vaticano, 12 febbraio 2014

L’estrema conclusione a cui è arrivato oggi Mario Bergoglio è stata la seguente: ”Se non ci sentiamo peccatori, meglio non andare a Messa“, una frase che tiene conto delle mille insidie e tentazioni contro cui giorno per giorno l’essere umano si trova a combattere.

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

Lanterne volanti 2013: il video

Albese con Cassano, 28 giugno 2013

Il lancio notturno delle lanterne volanti presso la chiesa di S. Pietro in occasione delle celebrazioni della festa dei santi Pietro e Paolo.

Leggi tutto...

Il primo atto del ministero di don Walter Anzani nella parrocchia Santa Margherita

Albese con Cassano, 8 settembre 2024

don-walter-anzani-2024-09-08-1

don-walter-anzani-2024-09-08-2

Con il battesimo impartito a Milena, domenica 8 settembre alle ore 15:30, ha inizio il ministero di don Walter Anzani, unico parroco per le parrocchie di Albese con Cassano, Albavilla e Carcano.

Benvenuto da parte di tutta la comunità!

S. Messa dell'arcivescovo per la quinta domenica di quaresima

Santa Messa di domenica 29 marzo 2020

La celebrazione per la quinta domenica di Quaresima, senza fedeli in accordo con le disposizioni governative, trasmessa a partire dalle 11 su Chiesa Tv, Radio Marconi, Radio Mater, www.chiesadimilano.it e canale YouTube Chiesadimilano.it. In allegato un sussidio per la preghiera in famiglia

Leggi tutto...

Catechesi di papa Francesco: eucarestia

Città del Vaticano, 5 febbraio 2014

Nella sua catechesi, il Pontefice si è concentrato sull’Eucarestia e sull’importanza della Messa: la prima, ha spiegato, “si colloca nel cuore dell’iniziazione cristiana, insieme al Battesimo e alla Confermazione, e costituisce la sorgente della vita stessa della Chiesa”. Da questo Sacramento, infatti, “scaturisce ogni autentico cammino di fede, di comunione e di testimonianza”.

Di seguito: il video e il testo integrale.

Leggi tutto...

Pagina 8 di 42

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy