Sei qui: NotizieDalla Parrocchia

Castagnata pro-Missioni 2015

Albese con Cassano, domenica 25 ottobre 2015

Autunno: tempo di castagne! Prepariamoci a un'abbuffata di castagne... non solo per la riempire pancia ma per ricordare e sostenere le missioni e i missionari che testimoniano il Vangelo in tutto il mondo... cosa che poi, se ci pensiamo bene, non è poi così lontana da noi: nel nostro piccolo, nel nostro quotidiano, tutti noi siamo chiamati a essere fedeli Testimoni di Cristo!

In occasione della Giornata Missionaria Mondiale siete tutti invitati in l'oratorio, verso le ore 16:00, al termine delle Sante Quarantore.

Sante Quarantore 2015: il programma

da venerdì 23 a domenica 25 ottobre 2015

EDUCHIAMOCI AL PENSIERO DI CRISTO

Predicatore: Padre Livio Pagani - Passionista

Leggi tutto...

Numeri vincenti della sottoscrizione a premi per la riapertura dell'oratorio

Albese con Cassano, domenica 4 ottobre 2015

01. Capodanno a Roma: 30/12/2015 – 02/12/ 2016 per 2 persone - 5.127

Leggi tutto...

Elevazione spirituale: "Vergine Madre", oratorio di mons. Marco Frisina

Albese con Cassano, domenica 18 ottobre 2015, ore 16:00

Concerto in occasione della riapertura dell’oratorio ristrutturato e del 10º anniversario della ristrutturazione dell’organo monumentale Talamona-Vedani della chiesa parrocchiale.

Leggi tutto...

Elevazione Spirituale Quaresimale 2016

Sabato 5 marzo 2016, alle ore 20:45

vocalincanto

LA MULATTIERA DEL CALVARIO

Un’elevazione spirituale musicale sulla Passione di Cristo in cui si alternano suggestive musiche sacre a cappella ispirate alle stazioni della Via crucis e letture tratte dalla Via Crucis scritta da don Tonino Bello.

Presso la chiesetta di S. Pietro a Cassano, con la partecipazione del coro Vocalincanto di Renate diretto da Daniela Cattaneo. Presentazione e letture di Ettore Fiorina.

SABATO, DOPO IL CONCERTO, I PRESENTI POTRANNO OSSERVARE L'AFFRESCO DEL X SECOLO PRESENTE NEI SOTTERRANEI DELLA CHIESETTA, VISIBILE PER LA PRIMA VOLTA DOPO OLTRE VENT'ANNI.

affresco-x-secolo-san-pietro-cassano

Leggi tutto...

Nuovi paramenti confezionati a cura della confraternita femminile

Albese con Cassano, domenica 4 ottobre 2015

In occasione della festa per l'inaugurazione dell'oratorio rinnovato, la confraternita femminile si è incaricata di acquistare e confezionare i paramenti azzurri esposti, per la prima volta, nel pomeriggio di domenica 4 ottobre 2015 durante la breve processione in onore della nostra Madonna del Rosario.

Un ringraziamento a tutte le consorelle che hanno contribuito economicamente per l'acquisto dell'occorrente e a tutte le persone che hanno contribuito alla realizzazione.

Festa degli Alpini 2015

Albese con Cassano, 13 settembre 2015

La giornata è organizzata dal Gruppo Alpini Albese con Cassano sezione di Como, con gli amici di don PieroAntonio Larmi del battaglione Aosta e gli amici del Battaglione Morbegno.

Leggi tutto...

SETTIMANA DI INAUGURAZIONE DELL'ORATORIO: attività pomeridiane

Merenda e attività pomeridiane da lunedì 28 settembre a venerdì 2 ottobre

Tutti i pomeriggi, apertura dell’oratorio a partire dalle ore 15:30.
Sono invitati tutti i ragazzi della Scuole Medie e i bimbi di Scuola Elementare e Scuola dell’Infanzia. Dalle ore 16:00, merenda. Conclusione alle ore 17:30 circa.
Lunedì 28: spettacolo... magico. Da martedì a venerdì: intrattenimento con animazione, giochi, attività sportive (calcio, pallavolo, basket) e musica.

Venerdì 2 ottobre: “BIMBI a tavola “con pizza, bibita e dolce.
Pranzo per i bambini della Scuola Elementare e della Scuola Media. Costo: 4 Euro.
Prenotazioni: sabato 26, domenica 27 e lunedì 28 in oratorio (acconto di 2 Euro) o chiamando Serena Meroni (347.9684412) entro lunedì 28.

Leggi tutto...

La rinascita della Confraternita del SS. Sacramento

La Confraternita del SS. Sacramento ha avuto origine nel 1807, nel secondo anno dell’impero di Napoleone I, mentre era parroco don Francesco Vittani. Negli anni ‘40 del Novecento, contava circa venti iscritti e il priore era Alessandro Poletti. In quegli anni, il parroco era don Maggiolini. La confraternita si è poi purtroppo dissolta alla fine degli anni ’60.

A seguito della scomparsa - nell'anno 2014 - della signora Candida, “storico” membro femminile della Confraternita, il parroco don PieroAntonio ha proposto ad alcune donne di Albese con Cassano di diventare consorelle della Confraternita del SS. Sacramento e di ridare vigore al gruppo.

confraternita 03

Pagina 27 di 50

Vai all'inizio della pagina

Questo sito utilizza i cookie per migliorarne l'esplorazione. Inoltre, contiene servizi forniti da terze parti come Facebook, Twitter, Linkedin, YouTube, Google e utilizza "Analytics", un servizio di analisi statistica fornito da Google. I cookie utilizzati da questi servizi non sono controllati da questo sito, invitiamo quindi gli utenti a verificare le informazioni relative a tali cookie direttamente dal sito di tali soggetti terzi. Cliccando su OK e/o proseguendo nella navigazione l’utente acconsente all’utilizzo di tali tecnologie per la raccolta e l’elaborazione di informazioni in conformità con i termini di uso dei cookies.

Privacy Policy