Durante le S. Messe di domenica 23 giugno, sabato 29 e domenica 30, la nostra parrocchiana Federica ha condiviso con nostra comunità alcuni pensieri in vista del suo viaggio, dal 16 luglio al 14 agosto 2013, tempo nel quale vivrà un'esperienza di missione in Guinea-Bissau (Africa), con le Missionarie dell'Immacolata del PIME (Pontificio Istituto Missioni Estere).
"Non importa il luogo, non importa il tempo in cui mi condurrai, purché sia nella tua storia".
Leggi tutto...Sabato 8 giugno, una giornata speciale aperta a tutti, con tanti eventi organizzati dalla Scuola dell'Infanzia paritaria Asilo Infantile di Albese con Cassano.
Albese con Cassano, dal 24 giugno al 19 luglio 2013
ISCRIZIONI
Presso la segreteria dell'Oratorio dal 10 al 21 giugno dalle ore 15:30 alle ore 17:00.
Oltre tale data NON sarà possibile accogliere altre iscrizioni.
Abbiamo ricevuto e volentieri pubblichiamo.
Con la presente vogliamo esprimere un sincero ringraziamento a tutti coloro che nella mattina di domenica 18/05/2013 nel corso della S. Messa si sono prodicati in soccorso del proprio familiare colto da malore.
Grazie.
Fam. Gaffuri
Albese con Cassano, verso la Professione di Fede 2013
Il Cammino 14enni della Professione di Fede - che ha avuto come tappa intermedia e significativa il Pellegrinaggio diocesano a Roma subito dopo Pasqua - conduce all’Incontro diocesano al Sacro Monte di Varese del pomeriggio di sabato 11 maggio 2013 e avrà il suo culmine nella celebrazione della personale Professione di Fede durante la S. Messa delle ore 10:30 di domenica 19 maggio.
Quest'anno, lungo il cammino, i ragazzi hanno aderito anche all'iniziativa di partecipare a un concorso diocesano che consiste nel creare un simbolo\logo per illustrare il tema del percorso proposto dalla FOM "Ci credo! I segnali della fede".
Guarda i disegni...Albese con Cassano, 1/3 maggio 2013
Giovedì 2 e venerdì 3 maggio, la cappella di Villa San Benedetto ospiterà la Statua della Madonna di Fatima e sarà aperta al pubblico per l'adorazione dalle ore 09:00 alle ore 20:00 (ad eccezione del tempo necessario per la visita al Nucleo Bianco).
Leggi tutto...Albese con Cassano, 8 aprile 2013
Secondo quanto indicato dall'Amministrazione Comunale, i cittadini, le associazioni albesine, le istituzioni con sede in Albese con Cassano possono segnalare all’Amministrazione Comunale le candidature per l’assegnazione del “Premio Campanen Stort” per l’anno 2013.
La parrocchia di Albese con Cassano, promuove la candidatura - alla memoria - di don Renato Bottiani, parroco della nostra comunità dal 1994 al 2009 e che quest'anno avrebbe festeggiato il 50° anniversario di ordinazione sacerdotale, con la seguente motivazione: «Nell'anno in cui la curia ha dato il benestare per la ristrutturazione del nostro oratorio, il parroco e il consiglio pastorale propongono che il premio sia assegato alla memoria di don Renato Bottiani, che da parroco si è impegnato nel mettere in cantiere quest'opera e come benefattore ha lasciato alla sua morte una cospicua somma a copertura dei lavori».
Leggi tutto...Roma, 1/4 aprile 2013
«Cari ragazzi, prego per voi, perché la vostra fede diventi convinta, robusta, come una pianta che cresce e porta buoni frutti. Il Vangelo sia la vostra regola di vita, come lo fu per San Francesco d’Assisi. Leggete il Vangelo, meditatelo, seguitelo: umiltà, semplicità, fraternità, servizio: tutto nella fiducia e nella gioia di avere un Padre nei cieli, che vi ascolta sempre e parla al vostro cuore. Seguite la sua voce, e porterete frutto nell’amore!».
Papa Francesco, 3 aprile 2013 Roma
Leggi tutto...Di seguito, la lettera inviata dall'Ufficio Amministrativo dell'Arcidiocesi di Milano.
Leggi tutto...Albese con Cassano, lunedì 18 marzo 2013
I prossimi appuntamenti messi in calendario...
Leggi tutto...Albese con Cassano, 23 marzo 2013
In occasione della festa dedicata a Oreste Magni, il cardinal Angelo Comastri, vicario generale di Sua Santità per la Città del Vaticano, ha inviato a don PieroAntonio una lettera che volentieri pubblichiamo.
Leggi tutto...Albese con Cassano, quaresima 2013
La Quaresima è il tempo opportuno per ritornare a Dio e ricomprendere se stessi e il senso della vita nel mondo: il Signore vuole insegnare agli uomini che la vita che vale veramente è quella che a nostra volta sappiamo donare.
La parrocchia è vera se mette in pratica questo insegnamento tra le persone che vi appartengono, così che risulta non solo un insieme di persone, ma una vera comunità di fratelli. È quanto l’Eucaristia ogni domenica affida a ciascuno.
Ma come vivere questo amore reciproco così che la Parrocchia sia una vera famiglia?
Leggi tutto...Albese con Cassano, quaresima 2013
I fondi raccolti quest'anno per la “Quaresima di Fraternità” nella nostra parrocchia verranno destinati a sostegno del progetto "Un pozzo per restare: realizzazione di un pozzo per gli allevatori di Djiomba, in Burkina-Faso" proposto dalla Caritas Ambrosiana e dall'Ufficio diocesano per la pastorale missionaria.
Albese con Cassano, dicembre 2012
Anche quest’anno ai bambini e ragazzi e che parteciperanno alla preparazione dei canti per la Messa di Natale, verrà consegnata la bellissima spilla in occasione della S. Messa delle 10.30 nella chiesa Parrocchiale di S. Margherita: tutti i bambini dell'iniziazione cristiana sono invitati alle prove, il sabato pomeriggio dopo il catechismo, alle ore 15:30, in Oratorio.
Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364