Diocesi di Como, Anno della Fede
In occasione dell'Anno della Fede, la Diocesi di Como organizza quattro incontri di conoscenza e approfondimento del grande evento del Concilio rivolti a preti, laici e religiosi. Di seguito riportiamo tutte le informazioni per rivedere e/o rileggere i contenuti degli incontri.
Ottobre 2018
Papa Francesco ha deciso di invitare i fedeli di tutto il mondo a pregare il Santo Rosario ogni giorno, durante l’intero mese mariano di ottobre e a unirsi così in comunione e in penitenza, come popolo di Dio, nel chiedere alla Santa Madre di Dio e a San Michele Arcangelo di proteggere la Chiesa dal diavolo, che sempre mira a dividerci da Dio e tra di noi, invitando a concludere la recita del Rosario con l’antica invocazione Sub Tuum Praesidium, e con la preghiera a San Michele Arcangelo che ci protegge e aiuta nella lotta contro il male.
Leggi tutto...1 gennaio 2013
“Beati gli operatori di pace” è il titolo del Messaggio del Santo Padre per la XLVI Giornata Mondiale della Pace che si celebra ogni anno il 1° gennaio. Di seguito pubblichiamo i primi paragrafi e un link per scaricare il testo integrale in formato Pdf.
Leggi tutto...Albese con Cassano, domenica 20 maggio 2012
Domenica 7 ottobre 2012
Oggi, nel corso dell'omelia della Santa Messa celebrata all'oratorio, don PieroAntonio ha citato alcuni passi del messaggio dell'arcivescovo di Milano, Angelo Scola, destinato a tutte le comunità parocchiali in occasione delle feste di apertura degli oratori. Di seguito, riportiamo il testo integrale.
Leggi tutto...
Questa è una storia d'amore, una storia di vita e una storia di fede. Da quando era arrivata la notizia che Padre Marco Panzeri era stato ricoverato e che le sue condizioni di salute erano in peggioramento, ognuno di noi ha pensato all'amore che ci ha donato in tutti questi anni.
Leggi tutto...Quaresima 2018
Nel tempo liturgico della Quaresima, accompagnati dalla figura del discepolo amato, gli esercizi spirituali consentono ai 18/19enni di meditare sulle scelte che si trovano a dover compiere in questo particolare periodo della loro vita: in questo modo vengono accompagnati nel loro personale discernimento vocazionale.
Gli Esercizi spirituali attraverso la figura del discepolo amato desiderano aiutare i 18/19enni ad incontrare Gesù e a far crescere la loro relazione personale e gioiosa con Lui.
Leggi tutto...Albese con Cassano, 14 luglio 2012
Nel corso delle Sante Messe di questo fine settimana sono state messe a disposizione dei fedeli alcune copie di un pieghevole con la sintesi dei discorsi che Benedetto XVI ha pronunciato in occasione della Visita Pastorale all'Arcidiocesi di Milano e del concomitante VII Incontro Mondiale delle Famiglie dei primi di giugno scorso. È possibile scaricare il pieghevole anche da questa pagina.
Leggi tutto...Albese con Cassano, domenica 13 maggio 2012
55° e 50° anniversario
Quaresima 2018
In un contesto particolarmente curato quanto alla preghiera i 20-30enni, accompagnati dalla figura del Discepolo amato, possono guardare a Gesù, trarre dalla relazione con Lui la forza necessaria per vivere da cristiani le relazioni quotidiane e venire condotti per mano nel loro personale discernimento vocazionale.
Gli Esercizi spirituali attraverso la figura del discepolo amato desiderano aiutare i 20/30enni ad incontrare Gesù e a far crescere la loro relazione personale e gioiosa con Lui.
Leggi tutto...Scarica il libretto realizzato dall'Amministrazione Comunale in formato PDF
PERSEVERIAMO
NELLA FEDE
Omelie di don Carlo Giussani
a cura di don Luigi Giussani
Scarica il VOLUME
in formato pdf
Guarda l'articolo sulle FORMELLE realizzate per l'occasione da Raffaele Beretta
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
Scarica il testo integrale
in formato PDF
PARROCO don Walter Anzani
+39 338 2102859
Don Franco Zappa
+39 339 2613765
Don Luciano Spinelli
+39 345 2971254
Don Christophe Lokossa
+39 351 2193186
FESTIVE E PREFESTIVE
Sabato, alle ore 17:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Sabato, alle ore 17:30
Chiesa parrocchiale di Carcano
Sabato, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 8:00
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 8:30
Chiesa parrocchiale di Albavilla
Domenica, alle ore 9:15
Chiesa di San Pietro a Cassano
Domenica, alle ore 9:45
Chiesa parrocchiale di Carcano
Domenica, alle ore 10:30
Chiesa parrocchiale di Albese
Domenica, alle ore 11:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla
FERIALI
Chiesino dell'icona (nella parrocchiale di Albese con Cassano)*
Lunedì, martedì, mercoledì e giovedì, alle ore 8:00
Venerdì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Albavilla*
Lunedì, martedì, mercoledì e venerdì, alle ore 8:30
Giovedì, alle ore 18:00
Chiesa parrocchiale di Carcano*
Martedì, alle ore 8:30
Mercoledì, alle ore 17:00
RSA Opera Pia Roscio
Martedì, alle ore 9:45
Sabato, alle ore 10:00
*Nel caso in cui ci fossero dei funerali, la S. Messa feriale del giorno di celebrazione delle esequie di quella parrocchia verrà sospesa e le intenzioni previste saranno posticipate al giorno successivo.
Eventuali variazioni sono indicate negli avvisi settimanali.
È lo strumento attraverso il quale la Caritas parrocchiale accoglie coloro che si trovano in difficoltà e per stimolare la corresponsabilità e l’impegno della comunità stessa. È costituito da volontari che dalla comunità hanno ricevuto un mandato, operano in contatto con le istituzioni locali e promuovono iniziative in risposta ai bisogni rilevati. Il metodo è: accogliere, ascoltare, orientare, accompagnare.
Leggi tutto...Eretta nella chiesa parrocchiale di Santa Margherita in Albese con Cassano nell'anno 1928.
Articolo 1) Natura e scopo.
La Confraternita del Santissimo Sacramento è un'associazione di fedeli, che si stabilisce nelle parrocchie per promuovere il culto di Nostro Signor Gesù Cristo nella SS. Eucaristia. La Confraternita è posta sotto la invocazione di Maria Santissima e dei Santi, e si propone di dare maggior incremento alla devozione verso di Loro, come anche al procurare il suffragio dei fedeli defunti.
defunti. Quindi i cattolici tutti debbono stimare le Confraternite, ed i Parroci assisterle e farle fiorire nelle loro parrocchie, e, dove mancassero, procurarne la istituzione.
Iscrizione presso:
Paola Brotto: 031 427655
Maria Lunardon: 031 426364